
Bando LIFE 2019
E' ufficialmente possibile inviare candidature per partecipare ai bandi 2019 del Programma LIFE. I topic relativi ai due sottoprogrammi Ambiente e Azione per il Clima sono i seguenti: ...

EIC Advisory Board – Call for expression of interests
E' aperta la call for expression of interests per i membri dell'Enhanced EIC pilot Advisory Board (15-20 high level experts ...

Bio – Based Industries BBI JU. Giornata Nazionale di Lancio del bando 2019 – Roma, 14 maggio 2019
La giornata, organizzata da APRE per conto del MIUR e in stretta collaborazione con il prof. Fabio Fava, rappresentante Nazionale ...

EUA: analisi sul ruolo delle università negli ecosistemi regionali di innovazione
Lo studio dell'EUA – European University Association dal titolo "The Role of Universities in Regional Innovation Ecosystems" analizza il ruolo delle ...

LIFE Information and Networking Day – Bruxelles, 30 aprile 2019
Si terrà a Bruxelles il 30 aprile 2019 il prossimo Info e Networking Day relativo al bando 2019 del programma LIFE. L'evento è indirizzato a potenziali candidati ...

La delegazione della Ruaha Catholic University di Iringa (Tanzania) in visita all’Università degli Studi di Brescia
Il rettore Maurizio Tira, accompagnato dal prof. Alberto Arenghi, delegato per le disabilità, e dal prof. Francesco Castelli che cura la ...

Il futuro delle relazioni UE-Svizzera
Le future relazioni tra l'UE e la Svizzera sono attualmente oggetto di dibattito a Bruxelles. Ciò influenza anche le discussioni all'interno ...

Raccolta di 101 idee per la ricerca europea
Un selezionato gruppo di esperti ha pubblicato una raccolta di 101 idee dedicate al futuro della ricerca in Europa, organizzando 17 eventi in ...

Corso Netval “Contratti pubblici, procedure ad evidenza pubblica, anticorruzione e valorizzazione dei risultati della ricerca” – Brescia, 9-10 aprile 2019
Quali sono i vincoli amministrativi all’attività di valorizzazione dei risultati della ricerca? In che misura la disciplina tradizionale per la ...

Regione Lombardia Approva il Piano Strategico Triennale per la Ricerca
Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità il Programma Strategico Triennale per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico, che mobilita ...