|
|
La Newsletter della Ricerca
A cura del Servizio Ricerca e Innovazione
|
servizio.ricerca@unibs.it
|
|
|
|
|
Avviso per la presentazione di proposte progettuali vincitori di ERC - MSCA - individuazione posizioni disponibili
|
|
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato, nel quadro dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”, il decreto direttoriale m. 247 che prevede il finanziamento, entro il quarto trimestre del 2022, di borse di ricerca a giovani …
|
|
Vincere un Grant Giovani Ricercatori AIRC e PRIN – promemoria incontro del prossimo 8 settembre
|
|
Come già preannunciato, il Servizio Ricerca e Innovazione, in data 8 settembre 2022 ore 14:00, organizza un incontro in modalità telematica, nel corso del quale verranno descritte due esperienze di successo riguardanti la partecipazione, in qualità di giovani ricercatori, ai Bandi nazionali PRIN e AIRC. L'iniziativa, rivolta principalmente ai Giovani Ricercatori e ai neoassunti, sarà preceduta da una breve presentazione del Servizio Ricerca …
|
|
|
|
|
Nuovi progetti internazionali finanziati per l’Università degli Studi di Brescia
|
|
Due nuovi progetti di ricerca in campo medico ed ingegneristico sono stati finanziati in ambito internazionale all'Università degli Studi di Brescia: “The role of Clusterin in Parkinson’s disease pathology: from the animal model generation to the target validation”, finanziato dalla Michael J. Fox Foundation for Parkinsons' Research in risposta alla call call “Target Advancement Program - Tool Generation" , con …
|
|
A Sirmione il convegno dal titolo "Multiscale Mechanics, Multiphysics Modeling and Simulations for energy storage" organizzato da Unibs
|
|
Le batterie ricaricabili ad alte prestazioni sono il sacro graal della transizione ecologica e scienziati da tutto il mondo si incontreranno ad un congresso, coordinato dal Prof. Alberto Salvadori del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale, per disegnare prospettive di ricerca. L’evento internazionale, organizzato dall’Università degli Studi di Brescia dal titolo "Multiscale Mechanics, Multiphysics Modeling and Simulations for energy storage" …
|
|
|
|
|
SciVal, lo strumento di Elsevier per l'analisi dei risultati della ricerca - accesso da Myportal
|
|
L'Università degli Studi di Brescia si è dotata della piattaforma Scival, lo strumento di Elsevier che permette di analizzare i risultati della ricerca a partire dai dati della produzione scientifica censita in Scopus. SciVal offre accesso facile e veloce ai dati che riguardano la ricerca in 8.500 Istituzioni e 220 Paesi a livello mondiale. Attraverso i suoi 4 moduli offre …
|
|
|
|
|
Ministero della Salute - Programma CCM 2022
|
|
Il Programma attività 2022 del CCM è suddiviso in due ambiti operativi: area progettuale e azioni centrali. Nell’ambito dell’area progettuale sono stati identificati tre ambiti di intervento: patologie trasmissibili, patologie non trasmissibili e azioni di sistema per un totale di otto linee di intervento. Gli Enti partner (Regioni e Province Autonome, ISS, INAIL, INMP e AGENAS) sono chiamati a presentare …
|
|
Ministero della Salute – Bando Progetto di ricerca-intervento per promuovere nei soggetti che si occupano di comunicazione la conoscenza di U=U (Undetectable=Untrasmittable) e la diffusibilità del messaggio
|
|
Con questo Bando il Ministero intende individuare enti pubblici interessati al comune svolgimento delle rispettive competenze nel settore della lotta all’AIDS tramite la conclusione di un accordo di collaborazione su uno specifico progetto. A tal fine, viene messo a disposizione un budget di Euro 115.911,00. Il Bando è rivolto ad Enti del S.S.N. o università pubbliche, oppure istituti pubblici di ricerca, …
|
|
|
|
|
ENI Award 2023
|
|
Anche per il 2023 ENI ha istituito alcuni premi, per incentivare e promuovere la ricerca e l'innovazione tecnologica nel campo dell'energia e dell'ambiente. Con lo scopo di sviluppare un migliore utilizzo delle fonti energetiche convenzionali, di favorire la progressiva decarbonizzazione del sistema energetico attraverso l’utilizzo delle fonti rinnovabili, di promuovere la ricerca per la tutela e il risanamento dell'ambiente e …
|
|
MIPAAF – Avviso per la selezione di contratti di filiera
|
|
Il Contratto di filiera da presentare al Ministero ai sensi dell’Avviso deve interessare un ambito territoriale multiregionale. Il carattere di multiregionalità del contratto di filiera è assicurato quando gli interventi sono distribuiti sul territorio di due o più regioni o province autonome. L’importo totale dei costi ammissibili riconducibile ad una sola regione non può superare l’85% del totale dei costi …
|
|
|
|
|
National Library of Medicine - Michael E DeBakey fellowships in the history of medicine
|
|
The National Library of Medicine and the Foundation for Advanced Education in the Sciences invite applications for the Michael E DeBakey fellowships in the history of medicine. These support individuals in pursuing research in the library’s Michael E Debakey archives, which reflect the vast range of subjects from Michael E DeBakey’s professional career. Research may address areas such as surgery, …
|
|
European Respiratory Society: clinical training fellowships
|
|
The European Respiratory Society invites applications for its standard clinical training fellowship. This enables members in the early stages of their careers in respiratory medicine to visit a host institution in a European country other than their own to learn a skill or procedure not available at their home institution. The medical training should benefit the home institution when the …
|
|
|
|
|
Italia-Messico: bando scientifico per progetti di ricerca congiunti
|
|
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha pubblicato il bando relativo al nuovo Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica per gli anni 2023-2025 fra Italia e Messico. Il bando prevede due schemi di finanziamento: Scambio di personale di ricerca: mira a sostenere lo scambio di personale nel contesto di progetti di ricerca congiunti le cui attività di ricerca sono finanziate in modo indipendente da altri enti. Verrà …
|
|
Alzheimer's Research UK - Pilot Projects
|
|
The Pilot project scheme is meant for novel research ideas that if successful would lead to a Major project or programme application to Alzheimer’s Research UK or other funding body. The lead applicant and point of contact must be based in a UK academic/research institution. However, the application can include researchers or institutions outside the UK. The Lead Applicant is expected …
|
|
|
|
|
Consulta il calendario aggiornato dei bandi di ricerca.
|
|
Notizie
|
|
|
Premio SOI Progetto di Ricerca Scientifica 2022
|
|
La Società Oftalmologica Italiana mette a disposizione dei propri soci un Premio di Euro 25.000,00 per un Progetto di Ricerca in campo Oftalmologico, progettato e diretto da un medico oculista italiano, Socio SOI, da svolgersi sul territorio nazionale. Il progetto dovrà svolgersi su di un arco temporale di uno o due anni. Il Progetto dovrà essere inviato tramite e-mail all’indirizzo: …
|
|
Unicredit - Modigliani Research Grant Competition
|
|
È aperta la decima edizione del Modigliani Research Grant Competition. Il concorso ha l'obiettivo di sostenere l’attività di ricerca in Europa, rafforzando la collaborazione tra università. La Fondazione Unicredit offre 4 borse di ricerca Modigliani per ricercatori impiegati presso qualsiasi università europea per lo svolgimento di un progetto di ricerca in economia o finanza, da concludersi entro un periodo massimo di due anni. I 4 …
|
|
|
|
|
Horizon Europe: cresce il tasso di successo rispetto a Horizon 2020
|
|
Il tasso di successo per i ricercatori che si candidano per le sovvenzioni di Horizon Europe si attesta al 15.8%, in crescita rispetto al 12% del precedente programma quadro Horizon 2020. I segnali positivi inerenti alle domande per i fondi testimoniano la qualità complessiva di Horizon Europe e costituiscono un fattore incoraggiante per i ricercatori a candidarsi al programma, sebbene non vi siano certezze riguardo il mantenimento di tale tendenza positiva di crescita …
|
|
Azioni COST: dichiarata la piena ammissibilità dei ricercatori attivi in Regno Unito e Svizzera
|
|
Attraverso una news sul proprio sito ufficiale, la organizzazione European Cooperation in Science and Technology (COST) ha annunciato che i ricercatori e gli innovatori affiliati a istituzioni con sede in Svizzera o in Regno Unito sono ammissibili a pieno titolo di partecipare alle Azioni COST. Conformemente alle regole delle Azioni COST e indipendentemente dall’affiliazione dei due Paesi a Horizon Europe, ciò comporta: la partecipazione rimborsata alle attività di networking dell’Azione e alle sovvenzioni per la mobilità virtuale la possibilità …
|
|
|
|
|
Brexit - Horizon Europe: il Regno Unito avvia un procedimento legale contro l'UE
|
|
Il governo britannico ha avviato un procedimento legale contro l'Unione europea per aver bloccato la sua adesione al programma di ricerca e innovazione Horizon Europe. Il Regno Unito ha negoziato i termini della sua associazione a Horizon Europe già nel 2020, come parte dell'accordo commerciale e di cooperazione UE-Regno Unito che formalizzava la Brexit. Tuttavia, la sua offerta di adesione al programma si è poi arenata in una disputa …
|
|
Canada: co-finanziamento nel Pilastro 2 di Horizon Europe
|
|
Il governo del Canada ha lanciato una call per proposte nella cornice del Co-funding Mechanism for Horizon Europe, con lo scopo di supportare i ricercatori canadesi che partecipano ai progetti di ricerca finanziati dall’Unione europea. I progetti finanziati da qualsiasi call nel Pillar II (Global Challen-ges and European Industrial Competitiveness) di Horizon Europe con scadenza 31 dicembre 2022 sono eleggibili.Per …
|
|
|
|
|
Multiscale mechanics, multiphysics modeling an simulations for energy storage - Sirmione, 29-31 agosto 2022
|
|
Le batterie ricaricabili ad alte prestazioni sono il sacro graal della transizione ecologica e scienziati da tutto il mondo si incontreranno ad un congresso, coordinato dal Prof. Alberto Salvadori del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale, per disegnare prospettive di ricerca. L’evento internazionale, organizzato dall’Università degli Studi di Brescia a Sirmione dal 29 al 31 agosto 2022 sotto l’egida della …
|
|
|
Partnership scientifica tra Africa occidentale e Italia: le opportunità di Horizon Europe - 8 settembre 2022
|
L’Ambasciata d’Italia a Dakar insieme ad APRE organizzano l’8 settembre il seminario online “Partnership scientifica tra Africa occidentale e Italia: le opportunità di Horizon Europe” L’evento consente di illustrare le nuove opportunità di partecipazione ai prossimi bandi Horizon Europe e punta a favorire la presentazione di proposte che coinvolgano, insieme, partners dell’Africa Occidentale ed italiani. Il seminario copre i temi della salute, cultura creatività e società …
|
|
|
|
|
JPI CH Belmont Forum CRA Scoping workshops: Cultural Heritage and Climate Change - 7 e 14 settembre 2022
|
|
Con lo scopo di creare un CRA (Collaborative Research Ac-tion) con il Belmont Forum, JPI Cultural Heritage and JPI Climate terranno due workshops a settembre per ridefinire le priorità del finanziamento in ricerca e sviluppare un primo testo CRA. Gli appuntamenti, ai quali parteciperanno comunità di ricer-catori dall’Asia,saranno: • 7 settembre 10:00-12.00; • 14 settembre 16:00-18:00; Per ulteriori dettagli e …
|
|
Annual Research Conference 2022 - How to turn green in the European way? - 21 settembre 2022
|
|
L’edizione 2022 dell’ Annual Research Conference (ARC) si tiene il 20 e il 21 settembre in Spagna. La Conferenza è co-organizzata dal Joint Research Centre (JRC) e dal Directorate-General for Economic and Financial Affairs (DG ECFIN) e rappresenta il forum di eccellenza in cui le Istituzioni europee dialogano con i ricercatori, esperti del settore e cittadini. Il tema di questa edizione è “How to turn green in the European …
|
|
|
|
|
|
|