|
|
La Newsletter della Ricerca
A cura del Servizio Ricerca e Innovazione
|
servizio.ricerca@unibs.it
|
|
|
|
|
Horizon Europe: bando MSCA Postdoctoral Fellowships 2025 - scadenza 10 settembre 2025
|
|
Si aprirà il prossimo 8 maggio il bando MSCA Postdoctoral Fellowships 2025. L'obiettivo delle MSCA Postdoctoral Fellowships è quello di valorizzare il potenziale creativo e innovativo dei ricercatori titolari di un dottorato di ricerca, che desiderano acquisire nuove competenze attraverso la formazione avanzata, la mobilità internazionale, interdisciplinare e intersettoriale. Il bando è dotato di un budget complessivo pari a 274 milioni di €. Esistono 2 tipi di MSCA Postdoctoral Fellowships: …
|
|
|
|
|
Save the Date – Corso MSCA | Postdoctoral Fellowship – 12 giugno 2025, online 10:00-13:00
|
|
In seguito alla pubblicazione della call MSCA-PF in scadenza il 10 settembre 2025, il Servizio Ricerca e Innovazione ha organizzato in collaborazione con APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) un corso di approfondimento dedicato, che si terrà in lingua inglese mercoledì 12 giugno p.v. dalle ore 10 alle ore 13 - online tramite collegamento Teams. Per partecipare è …
|
|
|
|
|
Fondazione TIM - Bando SALUTE 2025
|
|
Fondazione TIM intende sostenere la ricerca molecolare destinando questo bando alle Cliniche Universitarie, ai Centri e Istituti di Ricerca e alle Scuole di Medicina, purché si tratti di Enti no profit. A puro titolo esemplificativo, possono partecipare: Centri e Istituti di Ricerca; Università; Scuole di Medicina; Fondazioni. Il contributo potrà essere utilizzato per un intero progetto o per un segmento …
|
|
|
|
|
Just published - updated draft topics for IHI call 11
|
|
The following topics are under consideration for inclusion in IHI call 11, a two-stage call which is scheduled for launch in Q2 2025. Towards precision medicine: platform for transdiagnostic stratification of brain dysfunction Understanding how infections foster and induce non-communicable diseases AI-powered signal detection in pharmacovigilance Leveraging Europe's expertise to accelerate cell therapy for type 1 diabetes Establishing ortho and …
|
|
Promozione dei diritti e dei valori dell’Unione Europea
|
|
Il programma CERV ha recentemente pubblicato il bando sull’implementazione della Carta dei Diritti Fondamentali (CHAR-LITI). Complessivamente, il bando ha un budget di 18 milioni di euro e si rivolge agli attori della società civile europea. Il bando ha l’obiettivo di proteggere, promuovere e sensibilizzare in materia di diritti fondamentali fornendo sostegno finanziario alle organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale nella …
|
|
|
|
|
ERC, aperte le candidature per il Consiglio Scientifico
|
|
La Commissione ha lanciato un invito rivolto alla comunità scientifica europea per la nomina di nuovi membri del Consiglio Scientifico dell’European Research Council (ERC), l’organo esecutivo dell’ERC. Nei prossimi 12 mesi, quasi un quarto dei membri attualmente in carica sarà sostituito. Si tratta quindi di un’opportunità strategica per gli enti di ricerca europei di proporre candidati di alto profilo, rappresentativi di tutte le …
|
|
Horizon Europe, al via i bandi su cultura, creatività e società inclusiva
|
|
La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato il Work Programme 2025 di Horizon Europe dedicato alla cultura, creatività e società inclusiva. Il Programma di lavoro vuole finanziare progetti che mirano a soddisfare gli obiettivi e le priorità dell’Unione europea in materia di rafforzamento della governance democratica e della partecipazione dei cittadini, di tutela e promozione del patrimonio culturale e di risposta e definizione delle molteplici trasformazioni sociali, economiche, tecnologiche e culturali. Inoltre, punta a …
|
|
|
|
|
Consulta il calendario aggiornato dei bandi di ricerca.
|
|
Notizie
|
|
|
Una nuova fase per Horizon Europe, tra bilanci e prospettive future
|
|
Con l’adozione del Work Programme 2025, la primavera della ricerca europea entra nel vivo. La Commissione europea ha infatti aperto la seconda fase di Horizon Europe stanziando oltre 7,3 miliardi di euro per rafforzare la competitività scientifica e tecnologica dell’Unione. A completare il quadro, la valutazione intermedia del Programma (2021–2024) offre uno sguardo sui risultati finora raggiunti e rappresenta un …
|
|
Horizon Europe 2026-2027: prime anticipazioni sulle priorità di ricerca
|
|
La Commissione europea pubblicherà i programmi di lavoro di Horizon Europe per il biennio 2026-2027 entro la fine dell’anno, ma le bozze preliminari già circolanti offrono un’anteprima delle future priorità di finanziamento. Cluster 1 (Salute), si rafforza il focus sull’adattamento sanitario al cambiamento climatico, sulla digitalizzazione e sull’uso dell’IA, con attenzione anche agli impatti sulla salute mentale. Cluster 2 (Cultura e società inclusiva) punterà sulla difesa della democrazia, affrontando …
|
|
|
|
|
Infoday bandi PRIMA 2025: atti online
|
|
È possibile rivivere l’evento organizzato il 16 aprile da APRE, in accordo con il MUR e in collaborazione con il Segretariato Italiano di PRIMA, dedicato ai bandi PRIMA 2025.
|
|
ERC Advanced Grant 2025: info su form A3
|
|
La Commissione europea ha pubblicato una notizia inerente la call Call for proposals for ERC Advanced Grant ERC-2025-ADG: We would like to draw your attention to the following items that are currently not correctly displayed in the submission system: Form A – 3 – Budget table: Please note that in case of multiple beneficiaries, the budget table displays the sum of “Average …
|
|
|
|
|
LIFE Info Days Italia 2025, 24-25 giugno 2025 - online
|
|
Martedì 24 e mercoledì 25 giugno 2025, dalle 9:30 alle 13:00, si svolgeranno in modalità online i “LIFE Info Days Italia 2025”, organizzati dal team del National Contact Point del Programma LIFE (LIFE NCP IT) – operante presso la Divisione III “Coordinamento affari europei” della Direzione Generale “Affari europei, internazionali e finanza sostenibile” (DG AEIF) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). I “LIFE Info Days nazionali 2025” sono rivolti ai proponenti e ai potenziali candidati LIFE …
|
|
Horizon Europe Cluster 2 Pre-Proposal Check Event - 26 giugno 2025
|
|
l 26 giugno 2025, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà in formato online il consueto appuntamento con il Pre-Proposal Check dedicato alle call 2025 di Horizon Europe Cluster 2 – Cultura, creatività e società inclusiva. Il controllo preliminare delle proposte rappresenta un’occasione strategica per i coordinatori di progetto impegnati nella preparazione delle candidature, che potranno ricevere feedback personalizzati da valutatori esperti e dai Punti di Contatto Nazionali (NCPs) del Cluster 2. L’obiettivo è migliorare la qualità …
|
|
|
|
|
Together Against Cancer through Research and Innovation - 17 giugno, Varsavia e online
|
|
L’EU Mission Cancer, sotto la presidenza polacca del Consiglio dell’Unione Europea, organizza il 17 giugno, a Varsavia e online, una conferenza di alto livello che riunirà voci autorevoli provenienti da ricerca, sanità, e società civile per concentrarsi sulla prevenzione del cancro, lo screening precoce e la qualità della vita durante e dopo il trattamento. Dalle testimonianze dei pazienti ai dibattiti dei panel di esperti, …
|
|
|
|
|
|
|