|
|
La Newsletter della Ricerca
A cura del Servizio Ricerca e Innovazione
|
servizio.ricerca@unibs.it
|
|
|
|
|
Bando straordinario 2025 per l’assegnazione dei contributi derivanti dal 5 per mille - scadenza 4 luglio ore 12:00
|
|
La campagna in favore delle donazioni del 5 per mille ha destinato le donazioni al supporto della ricerca biomedica per la medicina della fragilità. Al fine di destinare i fondi a tal fine raccolti si invia l'avviso per la raccolta delle proposte di ricerca alle quali destinare tali fondi. La scadenza per l'invio delle domande, redatte sul form in allegato è il 4 …
|
|
|
|
|
Fondazione UNIBS - Bando per il co-finanziamento di Pubblicazioni scientifiche 2025
|
|
Nella seduta del 17 giugno 2025, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione UNIBS ha deliberato la pubblicazione di un Bando per il co-finanziamento di pubblicazioni scientifiche con l’obiettivo di valorizzare e sostenere l’attività di ricerca e divulgazione scientifica dell’Università degli Studi di Brescia.Il bando è rivolto al personale docente e ricercatore dell’Ateneo e prevede la concessione di contributi finalizzati alla …
|
|
Corso MSCA | Postdoctoral Fellowships – 12 giugno 2025 - disponibili i materiali
|
|
Sono disponibili le presentazioni del corso organizzato da Unibs ed APRE in data 12 giugno sulla call MSCA-Postdoctoral Fellowships (deadline 10 settembre 2025). Vi ricordiamo di contattare la U.O.C. Ricerca e Cooperazione Internazionale per ulteriori informazioni e dubbi all'indirizzo: ricerca.internazionale@unibs.it Presentazioni MSCA-PF
|
|
|
|
|
Nuovi progetti di ricerca nazionale finanziati
|
|
Sono stati finanziati in ambito nazionale quattro nuovi progetti. Il primo è stato presentato a Fondazione Cariplo nell'ambito del “Programma degli Interventi Emblematici della Fondazione Cariplo 2024-2026", in qualità di Ente capofila, con Responsabile Scientifico il prof. Maurizio Castellano, afferente al Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali (DSCS). Il progetto si intitola “Network Ospedale - Università - Territorio” - “OUTREACH” …
|
|
Nuovo accordo di cooperazione internazionale con la Curtin University (Australia)
|
|
E’ entrato in vigore un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e la Curtin University, con sede in Australia, proposto dalla prof.ssa Olivia Longo, afferente al Dipartimento di Ingegneria Civile Ambiente Territorio Architettura e Matematica.Con la stipula di questo accordo si intende promuovere e potenziare la collaborazione scientifica e didattica tra le due istituzioni, anche attraverso lo …
|
|
|
|
|
MUR – Avviso per la concessione di finanziamenti destinati alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca
|
|
Le finalità dell’intervento vengono perseguite attraverso il potenziamento delle attività di ricerca sul fenomeno del disagio, l’introduzione di soluzioni e strumenti utili a contrastare il disagio stesso, la promozione di azioni di informazione e sensibilizzazione sul tema della promozione del benessere psicologico. I soggetti attuatori dell’intervento sono identificati in: a) Università; b) Istituzioni AFAM. La domanda di partecipazione deve essere …
|
|
Innovative Health Initiative: Call 11 now open!
|
|
The Innovative Health Initiative (IHI) has now launched IHI – call 11. IHI – call 11 is a two-stage call for proposals with the following topics: Topic 1: Towards precision medicine: platform for transdiagnostic stratification of brain dysfunction Topic 2: Understanding how infections foster and induce non-communicable diseases Topic 3: AI-powered signal detection in pharmacovigilance Topic 4: Leveraging Europe's expertise …
|
|
|
|
|
DAAD - Study Visits for Academics - Artists and Architects
|
|
The aim of this programme is to promote artistic cooperations with German host institutions. The scholarships are funded by the German Federal Foreign Office. University teachers from the following disciplines are eligible to apply: Architecture (Interior Design, Monument Conservation, Urban Planning/Urban Development, Regional Planning, Landscape Architecture, Landscape Planning) Fine Art, Film, Design, Visual Communication Performing Arts (Drama, Direction, Musicals, Dance, …
|
|
The Leukemia & Lymphoma Society - Career Development Program is Now Open!
|
|
The Leukemia & Lymphoma Society’s Career Development Program (CDP) supports scientists studying basic, translational, or clinical research to help understand and treat hematologic malignancies and relevant premalignant conditions. The program welcomes applications worldwide from appropriate non-profit academic institutions and investigators of any nationality. Non-citizens and non-residents are eligible. CDP applicants must have a research focus on hematological malignancies and relevant …
|
|
|
|
|
Sicurezza civile per la società: pubblicato il bando 2025 di Horizon Europe
|
|
Pubblicata la call Civil Security for Society (HORIZON-CL3-2025-01) contenuta nel Work Programme 2025 dedicato di Horizon Europe. Il bando ha un budget complessivo pari a 156 milioni di euro e contiene i seguenti 19 topic: HORIZON-CL3-2025-01-FCT-01: Open topic on modern information and forensic evidence analysis and on frontline policing HORIZON-CL3-2025-01-FCT-02: Open topic on prevention, detection and deterrence of various forms of crime and terrorism through an enhanced understanding …
|
|
|
|
|
Consulta il calendario aggiornato dei bandi di ricerca.
|
|
Notizie
|
|
|
Gruppo 2003 - Premio Giovani Ricercatori
|
|
Il Gruppo 2003 per la Ricerca Scientifica indice la quarta edizione del Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori (2025), per promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziati e scienziate, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese. I premi che verranno assegnati riguardano dieci ambiti disciplinari: 1. Agricoltura, 2. Astronautica, 3. Astrofisica …
|
|
|
|
|
Anticipazioni su FP10: calendario e raccomandazioni per il futuro della ricerca europea
|
|
La Commissione Europea ha confermato che la struttura del prossimo Programma Quadro per la ricerca e l’innovazione, FP10, sarà presentata il 16 luglio insieme al nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (MFF). Il regolamento per l’istituzione del programma sarà parte integrante di questo annuncio, che includerà anche la creazione del Fondo Europeo per la Competitività. Le consultazioni politiche sono ancora in corso, …
|
|
Monitoraggio di Horizon Europe e attività di R&I: la relazione della Commissione
|
|
La scorsa settimana, la Commissione europea ha pubblicato il rapporto 2024 sullo stato delle attività di ricerca e innovazione e sul monitoraggio di Horizon Europe. Il documento evidenzia innanzitutto i principali sviluppi politici dell’anno, come i rapporti Letta e Draghi, e il crescente riconoscimento della R&I come fattore chiave per la competitività europea. Il documento presenta dei dati utili al …
|
|
|
|
|
Africa Initiative III - online, 30 giugno 2025
|
|
APRE organizza il prossimo 30 giugno, dalle ore 14:30 – 16:30, un evento online dedicato all’Iniziativa Africa III (“Africa Initiative III”) ossia un focus sui bandi europei 2025 per una partnership strategica tra Europa e Africa. Rivolto a ricercatori, innovatori, policy maker e stakeholder istituzionali, l’evento si propone di illustrare in dettaglio le nuove opportunità di finanziamento previste nell’ambito dell’Iniziativa Africa III, nonché di …
|
|
European Research and Innovation Days 2025 - Bruxelles, 16/17 settembre 2025
|
|
La Commissione europea organizza il 16 e 17 settembre 2025, presso The Square a Bruxelles e in modalità online, gli “European Research & Innovation Days 2025”. L’evento, giunto alla sesta edizione, riunirà decisori politici, ricercatori, dirigenti aziendali e la più ampia comunità R&I per discutere di come la ricerca e l’innovazione guidino la competitività, la sostenibilità e la leadership industriale dell’Europa, sostenendo …
|
|
|
|
|
|
|