Il marchio di UniBS

La Newsletter della Ricerca

A cura del Servizio Ricerca e Innovazione
servizio.ricerca@unibs.it

Crowdfunding UniBS

Al via la campagna crowdfunding UniBs! C'è tempo fino al 13 settembre per sostenere i progetti!

Al via la campagna crowdfunding UniBs! C'è tempo fino al 13 settembre per sostenere i progetti!
E' aperta la campagna di raccolta fondi per i quattro progetti legati a “Crowd For Innovation – Crédit Agricole Italia e UniBS, insieme per la ricerca”, la prima iniziativa di crowdfunding dell’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con Crédit Agricole Italia, che ha l’obiettivo di accompagnare progetti innovativi attraverso raccolte fondi lanciate su CrowdForLife, il portale di crowdfunding del Gruppo Bancario. I progetti, selezionati tra 22 …

Continua a leggere

Notizie dall'UniBS

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con la Université Gaston Berger (Senegal)

Rettorato
E' entrato in vigore un uovo accordo di cooperazione internazionale quinquennali fra il nostro Ateneo e la Université Gaston Berger (UGB)  con sede a Saint-Louis (Senegal), proposto dal prof. Stefano Rinaldi afferente al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione.  Con la con la stipula di questo accordo si intende promuovere e potenziare la collaborazione scientifica e didattica tra le due istituzioni, anche attraverso …

Continua a leggere
Sul sito di Ateneo è ora possibile consultare l'elenco dei Bandi a Cascata emanati in relazione al PNRR. L'elenco, costantemente aggiornata, pone particolare attenzione ai Bandi di interesse per la nostra Università.

Continua a leggere

Bandi a cascata PNRR

PNRR header

Bandi

The Marfan Foundation - Career Development Award

The Marfan Foundation - Career Development Award
The Marfan Foundation, Loeys-Dietz Syndrome Foundation and The VEDS Movement invite applications for their career development grant. This supports investigators early in their career to derive preliminary data in a key concept area that has high potential to lead to extended funding from NIH, EU, or other large research funding sources. Special areas of interest are basic research, translational studies …

Continua a leggere

Leukemia and Lymphoma Society - Translational research programme

Leukemia and Lymphoma Society - Translational research programme
The Leukemia and Lymphoma Society invites letters of intent for its translational research programme awards. These support new and innovative research that shows high promise for translating basic biomedical knowledge to clinical application with the aim of finding better treatment and cures for leukemia, lymphoma and myeloma. Proposals should be based on molecular, cellular or integrated systems findings and be …

Continua a leggere

EUI - Max Weber Fellowship

European University Institute
Max Weber fellowships are designed for junior post-docs who would like to pursue an academic career, concentrate on their own research and enhance their academic practice in a multidisciplinary environment. Max Weber Fellowships are open to candidates who have received a doctorate in the social sciences (economics, law, political science, sociology, history and related fields) within the last 5 years.  Applicants …

Continua a leggere

American Academy of Sleep Medicine - Strategic Research Grant

American Academy of Sleep Medicine - Strategic Research Grant
The American Academy of Sleep Medicine invites letters of intent for its strategic research grant. This supports investigator-initiated and high-impact research projects aimed at addressing gaps in knowledge that impact the ability to provide optimal, patient-centered, cost-effective diagnosis and care for patients with sleep disorders. Deadline: 21 October 2024.

Continua a leggere

Consulta il calendario aggiornato dei bandi di ricerca.

Notizie

I dati Eurostat sugli investimenti pubblici dell’UE in R&D

I dati Eurostat sugli investimenti pubblici dell’UE in R&D
All’inizio di agosto, Eurostat ha pubblicato alcuni dati relativi agli investimenti in ricerca e sviluppo dei governi dei Paesi Ue per il 2023. Secondo l’analisi, gli stanziamenti pubblici totali per la R&D nello scorso anno sono stati pari a 123,7 miliardi di euro, raggiungendo lo 0,73% del PIL: questa cifra segna un aumento del 5,3% rispetto al 2022 (117,4 miliardi di euro) …

Continua a leggere

Spazio europeo della ricerca: la call for evidence per la nuova comunicazione

Commissione europea
La DG RTD della Commissione europea ha lanciato un invito a presentare contributi al fine di raccogliere feedback dagli stakeholder della R&I sull’implementazione delle azioni dello Spazio europeo della ricerca (ERA). I contributi raccolti supporteranno la preparazione di una nuova comunicazione sull’ERA che esamini i progressi compiuti e identifichi le sfide rimanenti, contribuendo così a definire il percorso per le future …

Continua a leggere

Gli studi a supporto della valutazione intermedia di Horizon Europe

Horizon Europe
A fine agosto, la Commissione europea ha pubblicato degli studi su alcune parti di Horizon Europe che andranno a confluire nella valutazione intermedia e nell'ulteriore pianificazione del Programma quadro. Gli studi analizzano l'implementazione di Horizon Europe, in particolare secondo i criteri della Better Regulation, ovvero efficacia, efficienza, pertinenza, coerenza e valore aggiunto dell'UE, e analizzano parti specifiche del Programma quadro nei …

Continua a leggere

Il rapporto sui partenariati pubblico-pubblico

Il rapporto sui partenariati pubblico-pubblico
A fine agosto, ERA-Learn – il progetto Horizon che supporta la comunità di R&I attiva nei partenariati – ha pubblicato il rapporto annuale sui partenariati pubblico-pubblico (P2P). Il documento presenta un’analisi dello sviluppo dei partenariati P2P negli ultimi 20 anni e del loro impatto, fornendo un quadro aggiornato della loro evoluzione in relazione a bandi, budget e progetti. Secondo l’analisi, i partenariati pubblico-pubblico hanno avuto un …

Continua a leggere

Out Now: Your Guide to Open Science in Horizon Europe

Out Now: Your Guide to Open Science in Horizon Europe
European IP Helpdesk team has released a brand-new Guide that aims to help readers navigate this relatively new topic and provide the necessary explanations and guidelines for those who are preparing a Horizon Europe project proposal – or indeed already implementing a Horizon Europe project. The objective of this Guide is not only to ensure compliance with all open science-related …

Continua a leggere

Eventi

Shaping the Future of Cultural Heritage - 27 settembre 2024

Shaping the future 2024
La Commissione europea organizza il 27 settembre un webinar dedicato al Cultural Heritage Cloud, l’iniziativa volta a creare un’infrastruttura digitale per collegare ricercatori e professionisti del patrimonio culturale in tutta l’UE. Il webinar illustrerà i dettagli del Cultural Heritage Cloud, come sia interconnesso e complementare con altre importanti iniziative europee e quale sarà il valore aggiunto di tali collegamenti per la comunità del patrimonio culturale. L’evento, online …

Continua a leggere

Disaster Research Days 2024- 8-10 ottobre 2024

Disaster Research Days 2024
La DG HOME (Migrazione e Affari interni) della Commissione europea organizza dall'8 al 10 ottobre 2024 a Vienna, in Austria, i Disaster Research Days 2024, che avranno per tema Plasmare il futuro della scienza e della ricerca per ridurre il rischio di catastrofi. L'obiettivo dell'evento congiunto di CERIS (la Comunità europea della ricerca e dell'innovazione per la sicurezza sostenuta dalla DG  HOME) e dell'Ufficio delle Nazioni Unite per …

Continua a leggere

Brokerage event per le call IHI 2025 - 12 e 13 novembre 2024

IHI logo
'Innovative Health Initiative (IHI) terrà un evento di brokerage a Bruxelles il 12-13 novembre 2024. L'obiettivo dell'evento è fornire alle persone interessate ai bandi IHI 2025 l'opportunità di fare networking di persona e iniziare a formare consorzi. Inoltre, l'evento prevederà sessioni di pitching per dare a organizzazioni di ricerca, gruppi di pazienti e aziende la possibilità di mostrare le loro capacità. Maggiori informazioni sull'evento e sui bandi IHI saranno disponibili sulla pagina …

Continua a leggere
Email Marketing Powered by MailPoet