|
|
La Newsletter della Ricerca
A cura del Servizio Ricerca e Innovazione
|
servizio.ricerca@unibs.it
|
|
|
|
|
Bando per richiesta di contributo per attività a carattere internazionale - Visite brevi e Convegni Internazionali - scadenza 31 gennaio 2025 ore 12.00
|
|
E' stato pubblicato il bando per l'anno 2025 per la richiesta di finanziamento per attività a carattere internazionale - visite brevi e convegni internazionali. A partire dal 19 dicembre alle ore 12:00 sulla piattaforma PICA sarà possibile presentare richiesta di finanziamento, fino al 31 gennaio 2025 alle ore 12:00. Il bando è consultabile qui. E’ possibile presentare richiesta di finanziamento …
|
|
UNITA - Call for Starting Grants - scadenza 14 febbraio 2025
|
|
L'Alleanza UNITA - Universitas Montium ha pubblicato il bando per gli Starting Grants sulla Ricerca, al fine di rafforzare la collaborazione tra i partner di UNITA attraverso l'implementazione di nuovi progetti o il consolidamento di progetti esistenti. Il termine per la presentazione delle candidature è venerdì 14 febbraio 2025 a mezzanotte (CET). I progetti devono essere presentati da docenti o ricercatori provenienti da …
|
|
|
|
|
Nuovo accordo di cooperazione internazionale con la Pontifícia Universidade Católica de Goiás (Brasile)
|
|
E’ entrato in vigore un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e la Pontifícia Universidade Católica de Goiás, con sede in Brasile, proposto dai proff. Sabrina Sorlini e Mentore Vaccari, afferenti al Dipartimento di Ingegneria Civile Ambiente Territorio Architettura e Matematica, e dal prof. Alberto Matteelli, afferente al Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali.Con la stipula di …
|
|
|
|
|
2025 Nominations open: BBVA Foundation Frontiers of Knowledge Awards
|
|
The BBVA Foundation Frontiers of Knowledge Awards recognize fundamental contributions in a broad array of areas of scientific knowledge, technology, humanities and artistic creation. The disciplines and domains of the BBVA Foundation Frontiers of Knowledge Awards are: Basic Sciences (Physics, Chemistry, Mathematics) Biology and Biomedicine Information and Communication Technologies Climate Change and Environmental Sciences Economics, Finance and Management Humanities Social Sciences Music and Opera The …
|
|
MSCA COFUND Call open!
|
|
The COFUND call 2025 of the Marie Skłodowska-Curie Action opens today with a deadline on 24 June 2025. COFUND offers financial contribution to set up an excellent PhD or Postdoctoral fellowship programme.
|
|
|
|
|
Accademia e industria insieme per l’innovazione: partecipa a INDUSAC
|
|
L’Ue ha lanciato un’iniziativa per promuovere la collaborazione tra studenti, ricercatori e partner industriali attraverso il progetto INDUSAC. Questo progetto mira a formare team internazionali – composti appunto da studenti, ricercatori e aziende – per sviluppare soluzioni innovative e concrete in quattro aree chiave: circolarità, sostenibilità, digitalizzazione e Industria 4.0. I partecipanti avranno l’opportunità di applicare le loro conoscenze teoriche a sfide pratiche del mondo industriale, lavorando a stretto …
|
|
Global Health EDCTP3: sette bandi per affrontare le sfide sanitarie globali
|
|
La Global Health EDCTP3 Joint Undertaking, finanziata da Horizon Europe, ha pubblicato sette bandi per promuovere la ricerca e l’innovazione nell'Africa sub-sahariana. I bandi mirano a migliorare la capacità di risposta alle epidemie, rafforzare le reti di eccellenza regionale, sviluppare nuovi trattamenti e vaccini per malattie infettive e formare una nuova generazione di esperti in sanità pubblica. Accelerating the development of prophylactic vaccines against Neglected Tropical Diseases (NTDs) in sub-Saharan Africa (HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2025-01-NTD-03-two-stage): si concentra sullo sviluppo …
|
|
|
|
|
Call for EIT Water: Transforming Europe’s Water, Marine, and Maritime Sectors and Ecosystems
|
|
The European Institute of Innovation & Technology (EIT) opened on 16 January its call to build a new sustainable innovation partnership to strengthen Europe’s water, marine and maritime sectors and ecosystems. Core to the EIT Model, the new KIC will serve as a pan-European partnership and strengthen capacities addressing Europe’s regional innovation divide.EIT Water will become the EIT’s tenth Knowledge …
|
|
IHI Calls 9 and 10 are launched!
|
|
The Innovative Health Initiative (IHI) has now launched IHI – call 9 and IHI – call 10. IHI – call 9 is an applicant-driven single-stage call for proposals with five topics, each aligned with one of the 5 specific objectives in the strategic Research and Innovation agenda. The deadline for the submission of proposals for call 9 is 29 April 2025.IHI – call 10 is a …
|
|
|
|
|
Consulta il calendario aggiornato dei bandi di ricerca.
|
|
Notizie
|
|
|
FIS 3: pubblicato un nuovo Decreto Ministeriale
|
|
Il 23 gennaio 2025 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale che proroga la scadenza per la presentazione dei progetti alle ore 12:00 del 18 marzo 2025. Lo stesso Decreto introduce una novità: un ricercatore a tempo determinato, che volesse presentare come PI, può inserire a budget il costo del futuro contratto che l'Ateneo si impegna a stipulare, in caso di esito positivo. Al …
|
|
|
|
|
L’accordo transitorio per la partecipazione della Corea a Horizon
|
|
La scorsa settimana, la Commissione europea ha annunciato il lancio di un accordo transitorio che, in attesa della finalizzazione dell’accordo di associazione della Corea, consentirà alle organizzazioni coreane di partecipare ai bandi del secondo pilastro di Horizon Europe a partire dal Programma di lavoro del 2025 e di ricevere i relativi finanziamenti: così come per Canada e Nuova Zelanda, l’associazione della Corea …
|
|
La Svizzera verso l’associazione a Horizon
|
|
A fine dicembre, l’esecutivo europeo ha annunciato la conclusione dei negoziati con il governo svizzero per l’associazione della Svizzera a Horizon Europe. L’intesa fa parte di un più ampio pacchetto di accordi settoriali volto a rafforzare la cooperazione tra le due parti. La firma dell’accordo di associazione è prevista per il 2025, ma le organizzazioni svizzere potranno già partecipare ai bandi del …
|
|
|
|
|
UE e USA firmano un accordo di cooperazione in materia di R&I
|
|
L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno firmato, lo scorso 17 gennaio, una dichiarazione congiunta sulla cooperazione in materia di ricerca e innovazione, segnando una pietra miliare significativa nella loro relazione bilaterale. La firma di questa dichiarazione, nell’ambito dell’Accordo UE-USA sulla Cooperazione in Scienza e Tecnologia, riafferma l’impegno di entrambe le parti a rafforzare il partenariato in ricerca e innovazione …
|
|
Gli investimenti in R&S delle imprese Ue crescono più che in USA e Cina
|
|
A fine dicembre, la Commissione europea ha pubblicato l’edizione del 2024 dello EU Industrial R&D Innovation Scoreboard del 2024, strumento che monitora i risultati dei principali investitori in ricerca e sviluppo industriale dell'Ue e li compara con quelli dei loro omologhi a livello mondiale. Secondo l’analisi, l’industria europea ha incrementato gli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) del 9,8% nel 2023, superando la crescita …
|
|
|
|
|
Info Days On The 2025 Calls For AGRIP - 29 gennaio 2025
|
|
In seguito alla pubblicazione degli inviti a presentare proposte per il 2025 per sovvenzioni per azioni di informazione e promozione riguardanti i prodotti agricoli, la DG Agricoltura e sviluppo rurale (DG AGRI) e l’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA) organizzano il 29 e 30 gennaio, a Bruxelles e online, gli “Info Days On The 2025 Calls For AGRIP”. Il primo …
|
|
Digital Ecosystems for sustainable digitalisation of farming - 6 febbraio 2025
|
|
Il progetto CODECS, finanziato da la Programma Horizon Europe, organizza il 6 febbraio un evento online dedicato a come gli ecosistemi digitali efficaci possano facilitare la transizione digitale, creando un ambiente che favorisca la resilienza e la produttività in agricoltura. Il progetto CODECS definisce gli ecosistemi digitali come sistemi integrati che combinano elementi digitali, socio-economici, organizzativi e fisici, tutti impegnati a supportare l’adozione e l’utilizzo del …
|
|
|
|
|
RTR Conference 2025 - 11-13 febbraio 2025
|
|
La Commissione europea, in collaborazione con le partnership europee legate al settore dei trasporti 2ZERO, CCAM e BATT4EU e la piattaforma ETRAC – European Road Transport Research Advisory Council, organizza l’ottava edizione dell’evento RTR Conference, che si terrà dall’11 al 13 febbraio 2025 a Bruxelles. La conferenza è l’evento di riferimento per il trasporto su strada europeo e esplorerà i progetti finanziati in …
|
|
|
|
|
|
|