Per consentire una proficua contaminazione dei saperi, alcuni Laboratori hanno natura Interdipartimentale. A loro volta, i Centri possono essere dipartimentali, interdipartimentali o di Ateneo.
In collaborazione con l’ASST Spedali Civili di Brescia e con il contributo di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, l’Ateneo, nell’ambito del progetto strategico “Health & Wealth”, ha avviato l’attivazione di otto Laboratori Interdipartimentali con infrastrutture e strumentazione per un impegno finanziario di circa € 6.000.000. Con quest’operazione l’Ateneo ha voluto mettere a disposizione della ricerca specifiche piattaforme tecnologiche innovative multidisciplinari e culturalmente trasversali per consentire, in stretto contatto con le realtà sanitarie, industriali ed economiche del territorio, di approfondire le competenze che devono essere trasferite agli studenti e favorire l’accesso a bandi competitivi nazionali e internazionali.
Inoltre, nel 2015 l’Ateneo ha emanato il “Bando Health&Wealth” (H&W) con l’obiettivo di coinvolgere e finalizzare energie e risorse, anche esterne, per la valorizzazione di progetti interdipartimentali e la realizzazione del piano strategico 2014-2016. Tale iniziativa ha richiesto un investimento interno di € 1.580.000 ed è stata in grado di attirare l’interesse sui progetti di Ateneo di enti esterni e di attrarre risorse per circa € 800.000.
Elenco dei Laboratori
B+LabNet: Laboratorio per l’Ambiente, la Salute e la Sostenibilità
Big & Open Data Innovation Laboratory
Laboratorio Sperimentale di Medicina Preventiva e Personalizzata
Laboratorio di Fisiologia Clinica Integrativa
Laboratorio di Ingegneria Tissutale
Laboratorio di Prototipazione Avanzata
E-Lux – Energy Laboratory as University eXpo
Presentazione dei Laboratori 07/12/2018
Presentazione Laboratorio di Fisiologia Clinica Integrativa
Presentazione Laboratorio di Ingegneria Tissutale