Bandi

Gruppo 2003 – Premio Giovani Ricercatori

Il Gruppo 2003 per la Ricerca Scientifica indice la quarta edizione del Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori (2025), per promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziati e scienziate, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese.  I premi che verranno assegnati riguardano dieci ambiti disciplinari: 1. […]

Gruppo 2003 – Premio Giovani Ricercatori Leggi tutto »

Al via l’edizione 2025 del Premio dell’UE per la sicurezza dei prodotti

C’è tempo fino al 31 agosto 2025 per presentare candidature per la nuova edizione del “Premio dell’UE per la sicurezza dei prodotti”. Il concorso, organizzato dalla Commissione europea ogni due anni, celebra le iniziative imprenditoriali e la ricerca che fanno la differenza per la sicurezza dei consumatori. Premio per i ricercatori – EU Product Safety Award for Researchers Il

Al via l’edizione 2025 del Premio dell’UE per la sicurezza dei prodotti Leggi tutto »

SESAR

SESAR JU – Young Scientist Award 2025

È aperta la call per il SESAR Young Scientist Award 2025, premio europeo promosso dal partenariato europeo SESAR JU dedicato all’innovazione dell’aviazione europea. Il premio intende valorizzare l’eccellenza dei giovani ricercatori nel campo della gestione del traffico aereo (ATM) e dell’aviazione. L’iniziativa di SESAR mira a riconoscere e sostenere giovani talenti che contribuiscono con idee innovative alle sfide

SESAR JU – Young Scientist Award 2025 Leggi tutto »

MSCA: pubblicato un nuovo bando a supporto di partenariati di ricerca tra Brasile e UE

Il Consiglio Nazionale delle Agenzie di Finanziamento brasiliano (CONFAP) ha pubblicato un bando per cofinanziare progetti che coinvolgano enti brasiliani nell’ambito del bando Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Staff Exchanges 2025.  La call rientra nel quadro di rafforzamento della cooperazione internazionale tra il Brasile e l’Unione europea, per sostenere la condivisione delle conoscenze scientifiche, la crescita delle competenze, e la promozione dell’innovazione tecnologica in

MSCA: pubblicato un nuovo bando a supporto di partenariati di ricerca tra Brasile e UE Leggi tutto »

AIFA

AIFA – Bando Ricerca Indipendente 2025 – Malattie Rare

AIFA ha emesso il Bando Ricerca Indipendente 2025 sulle Malattie Rare che destina 17.800.000 Euro alla ricerca scientifica indipendente per la promozione di studi su patologie a bassa prevalenza che spesso non attraggono investimenti commerciali significativi. Il bando è rivolto a tutti i ricercatori italiani di enti e istituzioni che intendano condurre studi non a

AIFA – Bando Ricerca Indipendente 2025 – Malattie Rare Leggi tutto »

European Digital Skills Awards 2025: il premio per promuovere le competenze digitali

La Digital Skills and Jobs Platform lancia ufficialmente la nuova edizione degli European Digital Skills Awards (EDSA), il riconoscimento europeo rivolto alle iniziative più innovative e inclusive nel campo della formazione digitale. Dopo il successo delle edizioni 2023 e 2024 – che hanno raccolto quasi 600 candidature e premiato 11 progetti – l’edizione 2025 punta a coinvolgere un

European Digital Skills Awards 2025: il premio per promuovere le competenze digitali Leggi tutto »

DEBRA international

Debra international – Research Grants for Epidermolysis bullosa

DEBRA Research gGmbH, a global non-profit organization dedicated to advancing research and drug development for those affected by Epidermolysis bullosa (EB), launches a call for Basic Science and Research Grants. This funding opportunity supports high-quality, original research projects focused on inherited forms of EB. DEBRA Research invites applications from researchers committed to driving meaningful scientific and clinical

Debra international – Research Grants for Epidermolysis bullosa Leggi tutto »

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Promemoria – Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Bando “Consolidator”

Ricordiamo che è aperto il bando “Consolidator” promosso da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. Il budget complessivo ammonta a € 10.000.000 e ogni progetto potrà ricevere un contributo massimo di € 1.000.000. I progetti dovranno avere una durata massima di 36 mesi ed essere presentati entro le ore 12:00 del 7 agosto 2025 tramite la piattaforma http://bandi.frrb.it Il

Promemoria – Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Bando “Consolidator” Leggi tutto »

ricerca europea

Gruppo di Esperti ESIR4: candidature aperte

La Commissione europea ha lanciato una call per selezionare i membri del gruppo di esperti sull’Impatto economico e sociale dell’innovazione (ESIR4). L’obiettivo principale del gruppo è fornire consulenza strategica ai servizi della Commissione in materia di politiche per la ricerca e l’innovazione. Il gruppo sarà composto da un massimo di 21 membri e si concentrerà su temi

Gruppo di Esperti ESIR4: candidature aperte Leggi tutto »

Avviso per la raccolta di proposte progettuali per la mobilità dei ricercatori Italia e Argentina per il biennio 2026-2027

La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del MAECI, invita a presentare proposte progettuali congiunte italo-argentine nell’ambito dei seguenti settori di ricerca: fisica, fisica medica e astrofisica, intelligenza artificiale e applicazioni per l’osservazione della Terra, materie prime critiche ed energie rinnovabili, tecnologie agroalimentari. Scadenza: 14 luglio 2025

Avviso per la raccolta di proposte progettuali per la mobilità dei ricercatori Italia e Argentina per il biennio 2026-2027 Leggi tutto »

Torna in alto