Torna il premio internazionale “Lombardia è Ricerca” per le Scienze della Vita di Regione Lombardia, con un riconoscimento da 1 milione di euro.
L’edizione 2025 del Premio è dedicata a “Metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva”, con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa e la qualità di vita dei cittadini.
Le candidature al Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca” possono essere presentate da tutti gli scienziati, di qualsiasi nazionalità, che abbiano fornito un contributo significativo sul tema dell’edizione 2025 e che abbiano un h-index pari almeno a 50 nel database Scopus, a testimonianza di una produzione scientifica comprovata.
Una novità importante è che ogni scienziato potrà presentare la propria candidatura sul tema del Premio 2025 (a differenza delle edizioni precedenti, per le quali era necessario essere candidati da altri ricercatori).
Le candidature saranno aperte dal 18 marzo e fino all’8 luglio 2025.
Altra novità, chi si candida dovrà presentare, al tempo stesso, un progetto di ricerca traslazionale da attivare in collaborazione con uno o più organismi di ricerca pubblici o privati della Lombardia. Il progetto diventa dunque elemento di rilievo già al momento della candidatura e oggetto di valutazione da parte della Giuria di selezione.
In questo nuovo contesto, il 30% del riconoscimento verrà assegnato allo scienziato vincitore (o agli scienziati vincitori), mentre il 70% del Premio 2025 sarà destinato al sostegno del progetto traslazionale abbinato alla candidatura.