Bandi

UNITA – call for Starting Grants

L’Alleanza UNITA ha avviato la call per Starting Grants on Research, Hub Circular Economy and Environment, al fine di approfondire la collaborazione tra partner UNITA, attraverso l’avviamento di nuovi progetti ed il consolidamento di quelli già esistenti.  Il termine per la presentazione delle candidature è lunedì 12 maggio 2025 a mezzanotte. I progetti devono essere presentati da docenti […]

UNITA – call for Starting Grants Leggi tutto »

PRIMA

Aperte le candidature per i bandi PRIMA 2025

Il Partenariato per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area Mediterranea (PRIMA) ha lanciato le nuove call che affrontano gli obiettivi strategici di ricerca e innovazione del partenariato attraverso una risposta globale e interconnessa. Il Work Programme 2025 è stato elaborato per colmare le lacune rilevate nei precedenti cicli di finanziamento e affrontare nuove sfide regionali, aggravate dai cambiamenti climatici e dagli effetti della

Aperte le candidature per i bandi PRIMA 2025 Leggi tutto »

Logo MASE

MASE – Bando Bioidrogeno e biocarburanti

I progetti selezionati con questo bando dovranno contribuire all’integrazione delle energierinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde eallo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico.  Le risorse totali ammontano a 12 milioni di Euro. I progetti devono riguardare una delle seguenti tematiche: a) Sviluppo di processi per la produzione e/o

MASE – Bando Bioidrogeno e biocarburanti Leggi tutto »

Al-Sumait Prize

Kuwait’s annual Al-Sumait Prize honors individuals or institutions who have, through their work or research, made significant advances in the fields of food security, health, and education in Africa. An initiative of His Highness Sheikh Sabah Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah, the late Amir of the State of Kuwait, its goal is to shine a light on

Al-Sumait Prize Leggi tutto »

Avviso YR

Avviso Young Researchers 2025 – ERC per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori che siano risultati vincitori ai bandi ERC Starting Grants o ERC Consolidator Grants

Il Ministero dell’università e della ricerca, nel quadro dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”, intende contribuire al conseguimento del Target M4C2-1 bis, attraverso il finanziamento delle attività di ricerca dei giovani ricercatori appartenenti ad una delle

Avviso Young Researchers 2025 – ERC per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori che siano risultati vincitori ai bandi ERC Starting Grants o ERC Consolidator Grants Leggi tutto »

Logo MASE

MASE – Bando Elettrolizzatori e reti

I progetti selezionati con questo bando dovranno contribuire all’integrazione delle energierinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde eallo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico.  Le risorse totali ammontano a 6 milioni di Euro. I progetti devono riguardare una delle seguenti tematiche: a) Tecnologia d’elettrolisi;b) Elettrolizzatori e fonti rinnovabili;c) Elettrolizzatori

MASE – Bando Elettrolizzatori e reti Leggi tutto »

Logo MASE

MASE – Bando Fonti Rinnovabili Non Programmabili

I progetti selezionati con questo bando dovranno contribuire all’integrazione delle energierinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde eallo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico.  Le risorse totali ammontano a 60 milioni di Euro. I progetti devono riguardare una delle seguenti tematiche: a) Integrazione delle FRNP nel sistema elettrico;b) Monitoraggio

MASE – Bando Fonti Rinnovabili Non Programmabili Leggi tutto »

Logo MASE

MASE – Bando Flessibilità ed accumulo energetico

I progetti selezionati con questo bando dovranno contribuire all’integrazione delle energierinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde eallo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico.  Le risorse totali ammontano a 62 milioni di Euro. I progetti devono riguardare una delle seguenti tematiche: a) Integrazione in rete di sistemi di accumulo

MASE – Bando Flessibilità ed accumulo energetico Leggi tutto »

Logo MASE

MASE – Bando Dati e digitalizzazione di rete

I progetti selezionati con questo bando dovranno contribuire all’integrazione delle energierinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde eallo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico.  Le risorse totali ammontano a 60 milioni di Euro. I progetti devono riguardare una delle seguenti tematiche: a) Piattaforme digitali interoperabili; b) Digital Twin (DT), tecniche

MASE – Bando Dati e digitalizzazione di rete Leggi tutto »

Gerda Henkel foundation – call for applications ‘Transformations of Democracy? Or: Contours of Future Democratic Society’

The Gerda Henkel Foundation is complementing its funding programme for historically oriented research on democracy with a second subsection, which is geared towards the analysis of the present situation and predictions for the future of democracy. The funding programme is designed to be interdisciplinary and to support post-doctoral researchers based at a university and working in the

Gerda Henkel foundation – call for applications ‘Transformations of Democracy? Or: Contours of Future Democratic Society’ Leggi tutto »

Torna in alto