EU

Italia – Svezia, aperto il bando MAECI per la cooperazione scientifica e tecnologica

Nel quadro dell’Accordo sulla cooperazione culturale, educativa, scientifica e tecnologica tra la Repubblica Italiana e il Regno di Svezia, firmato a Roma il 29 novembre 2001 ed entrato in vigore in vigore dal 23 gennaio 2007, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX – del Ministero degli Affari Esteri e …

Italia – Svezia, aperto il bando MAECI per la cooperazione scientifica e tecnologica Leggi altro »

Premio Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele

Il MAECI e la Fondazione CRUI, d’intesa con il MIUR, promuovono un avviso rivolto a università ed enti di ricerca italiani, per la selezione di un progetto di cooperazione scientifica tra Italia e Israele, che preveda il soggiorno di almeno 4 mesi di uno studioso israeliano di elevato prestigio internazionale presso l’ente italiano proponente. L’entità del …

Premio Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele Leggi altro »

Alzheimer’s Research UK – Pilot Projects

The Pilot project scheme is meant for novel research ideas that if successful would lead to a Major project or programme application to Alzheimer’s Research UK or other funding body. The lead applicant and point of contact must be based in a UK academic/research institution. However, the application can include researchers or institutions outside the UK. …

Alzheimer’s Research UK – Pilot Projects Leggi altro »

European University Institute

EUI – Max Weber Fellowship

Max Weber fellowships are designed for junior post-docs who would like to pursue an academic career, concentrate on their own research and enhance their academic practice in a multidisciplinary environment. Max Weber Fellowships are open to candidates who have received a doctorate in the social sciences (economics, law, political science, sociology, history and related fields) within …

EUI – Max Weber Fellowship Leggi altro »

International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology – Short-Term Postdoc Fellowships

I destinatari delle Short-term post-doctoral fellowships sono candidati con nazionalità di uno Stato Membro ICGEB, in possesso di un dottorato di ricerca nelle Scienze della vita o con almeno 3 anni di esperienza scientifica. E’ richiesto un certificato di conoscenza della lingua inglese. Le attività di ricerca dovranno svolgersi presso i laboratori dell’ICGEB situati in India …

International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology – Short-Term Postdoc Fellowships Leggi altro »

Sicurezza idrica: annunciata la call 2023 di Water4All

Il partenariato europeo Water4all ha annunciato la call 2023 “Aquatic Ecosystem Services”. Il bando, cofinanziato nell’ambito di Horizon Europe, si aprirà dal 12 settembre e adotterà una valutazione a due step, con la scadenza per inviare le proposte preliminari prevista per il 13 novembre 2023. Le proposte che supereranno il primo step di valutazione avranno poi tempo fino al 29 aprile 2024 per presentare il …

Sicurezza idrica: annunciata la call 2023 di Water4All Leggi altro »

European Foundation for the Study of Diabetes (EFSD) and Lilly – European Diabetes Research Programme

The EFSD/Lilly Programme ims to promote increased European diabetes research and to raise public awareness and political understanding of the magnitude and burden of the disease. To achieve the goals and objectives of this Programme, EFSD and Lilly invite applications by issuing this “Request for Applications” (RFA). The EFSD/Lilly Programme will accept applications within any …

European Foundation for the Study of Diabetes (EFSD) and Lilly – European Diabetes Research Programme Leggi altro »

The Fritz Thyssen Foundation – International Conferences

The Fritz Thyssen Foundation supports scholarly events, in particular national and international conferences with the aim of facilitating the discussion and analysis of specific scholarly questions as well as fostering cooperation and networking of scholars working in the same field or on interdisciplinary topics. An application can be filed in the following areas of support: …

The Fritz Thyssen Foundation – International Conferences Leggi altro »

Fondo di Ricerca per il Carbone e l’Acciaio: pubblicato il nuovo bando

È stato pubblicato un nuovo bando nell’ambito Fondo di ricerca per il carbone e l’acciaio (RFCS), con scadenza fissata al 20 settembre 2023. Il bando presenta 6 distinti topic: RFCS-2023-01-AM Coal Accompanying Measures RFCS-2023-01-RPJ Coal Research Projects RFCS-2023-01-PDP Coal Pilot and Demonstration Projects RFCS-2023-02-AM Steel Accompanying Measures RFCS-2023-02-RPJ Steel Research Projects RFCS-2023-02-PDP Steel Pilot and Demonstration Projects Le proposte presentate nei topic riguardanti il carbone devono supportare …

Fondo di Ricerca per il Carbone e l’Acciaio: pubblicato il nuovo bando Leggi altro »

Torna in alto