Anche per la nona edizione Fondazione Roche ha confermato il proprio impegno nel finanziamento della ricerca indipendente, mettendo a disposizione 350.000 euro a favore di 7 progetti di ricerca e lasciando l’esclusiva titolarità di ogni invenzione o diritto generato nell’ambito del progetto di ricerca agli enti partecipanti, a conferma dello spirito di indipendenza dell’iniziativa.
7 finanziamenti, del valore di 50.000 euro ciascuno, saranno orientati a sostenere i progetti nelle seguenti aree:
- Oncologia
- Ematologia Oncologica
- Neuroscienze
- Coagulopatie Ereditarie
- Oftalmologia
Verranno assegnati 2 finanziamenti per progetti candidati nelle aree di Oncologia e Neuroscienze e 1 finanziamento nelle aree Ematologia Oncologica, Coagulopatie ereditarie e Oftalmologia.
Ogni progetto PI può presentare una sola proposta progettuale, della durata massima di 12 mesi. Il singolo progetto deve far capo ad una sola area tematica.
Alla scadenza del bando, il PI deve avere massimo 40 anni.
E’ possibile presentare candidature fino alle ore 17:00 del 1° agosto 2025, tramite il sito www.rocheperlaricerca.it, esclusivamente in lingua inglese.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Servizio Ricerca, oppure direttamente Roche: italy.ricerca@roche.com