
Il Cluster Green Chemistry segnala il Manifesto per nuovo Green Deal italiano
Lombardy Green Chemistry Association ha comunicato che 110 imprese hanno firmato il Manifesto "Uscire dalla pandemia con un nuovo Green ...

Nuovi progetti finanziati per l’Università degli Studi di Brescia
ll Chartered Institute of Management Accountants' General Chartable Trust Fund con sede nel Regno Unito ha finanziato il progetto di ricerca ...

Aperta una consultazione sul nuovo meccanismo di finanziamento UE per le energie rinnovabili
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere riscontri sulla bozza di un nuovo meccanismo di finanziamento europeo ...

Coronavirus Global Response: raccolti € 7,4 miliardi per l’accesso universale ai vaccini
In uno sforzo globale senza precedenti per combattere il coronavirus, il 4 maggio paesi e organizzazioni di tutto il mondo, ...

Covid-19: nuovo position paper raccomanda di impostare la ripartenza sulla transizione digitale
La European DIGITAL SME Alliance ha pubblicato un nuovo position paper in cui raccomanda di impostare la strategia per la ...

“How big is the bioeconomy?” – report del JRC
Il report del Joint Research Centre (JRC) promuove una misurazione e un'analisi obiettiva e rigorosa della bioeconomia, secondo l'ampia definizione ...

Regione Lombardia – Una “roadmap” sull’economia circolare
La “Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione sull’Economia Circolare” è stata approvata dalla giunta regionale lombarda. Il documento contribuirà alla definizione della Strategia ...

Ventilatori polmonari per tutti e a basso costo: UniBs nel progetto internazionale “Milano Ventilatore Meccanico”
L'Università degli Studi di Brescia ancora una volta in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus: il gruppo di ricerca ...

Economia circolare: prossimamente un nuovo bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo
E’ in preparazione al MISE un bando per progetti di ricerca rivolto ad imprese e centri di ricerca. I progetti ...