
AICS presenta la piattaforma Sistake in un evento dedicato agli stakeholder
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha presentato lo scorso 5 luglio nella sua sede di Roma, la ...

Lombardia è ricerca
Sono aperte fino al 31 luglio 2023 le candidature al Premio internazionale “Lombardia è Ricerca” da 1 milione di euro, che ...

IMI Project Opens Up Neurodegenerative Disease Research
The European Platform for Neurodegenerative Diseases (EPND), funded by the Innovative Medicines Initiative (IMI), aims to address the challenge of ...

Contribute to the Open Consultation of the Clean Hydrogen JU
The Clean Hydrogen Joint Undertaking wants to gather the opinions and advice from the wider scientific community on the Strategic ...

La Commissione presenta la prima bozza del Piano strategico 2025-27
Alla riunione della configurazione strategica del Comitato di programma (SPC) di ieri 11 luglio, la Commissione ha presentato alle delegazioni ...

La partnership PRIMA verso l’estensione al 2027
La Commissione ha presentato la settimana scorsa la propria proposta per estendere la durata di PRIMA, il Partenariato per la ...

Ricerca e innovazione: Iliana Ivanova è la nuova Commissaria
La Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha proposto al Consiglio e al Parlamento la nomina di Iliana Ivanova ...

Il Regno Unito continua a finanziare i propri vincitori Horizon
Il governo del Regno Unito ha annunciato un’estensione del sostegno finanziario ai proponenti britannici di successo nei bandi Horizon Europe per un ...

AI Act: la posizione del Parlamento e le esenzioni per la ricerca
Con 499 voti a favore, il Parlamento europeo ha approvato l’AI Act, sostenendo così l’adozione di un regolamento Ue che garantisca l’utilizzo ...

L’impatto dell’invasione russa sul sistema R&I ucraino: la nota del Segretariato del Consiglio
Il Segretariato del Consiglio - in una nota pubblicata in vista della prossima sessione plenaria dell’ERAC - ha segnalato che ...