
UE e Giappone stipulano un accordo per l’accesso ai supercomputer
L’Unione europea ha stipulato un accordo sull’utilizzo dei supercomputer con il Giappone per intensificare la collaborazione nel campo della ricerca e della tecnologia. A partire dal ...

Pubblicati due nuovi strumenti per far fronte la siccità e scarsità d’acqua in UE
La Commissione europea ha pubblicato due nuovi strumenti di previsione per migliorare la preparazione dell'UE alla lotta contro la siccità e la scarsità d'acqua ...

Ricerca e innovazione: il Consiglio approva il rinnovo dell’accordo di cooperazione internazionale UE-USA
Il Consiglio europeo, in accordo con il Parlamento, ha dato il via libera finale a una proroga quinquennale dell'accordo UE-Stati Uniti sulla scienza ...

L’Italia al 26esimo posto nel Global Innovation Index della WIPO
A fine settembre, l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO) ha pubblicato l’edizione del 2023 del Global Innovation Index (GII). Lo strumento utilizza 80 indicatori per ...

Presentazione Bando FIS 2
Data l'importanza del bando FIS 2, il Servizio Ricerca organizza un breve incontro di presentazione, introdotto dalla Prof.ssa Elisabetta Comini, ...

Approvato l’ultimo atto che completa la riforma della proprietà industriale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) hanno firmato il decreto interministeriale per l'adozione delle ...

Cancro: entra in funzione il primo prototipo dell’infrastruttura digitale paneuropea
La European Cancer Imaging Initiative ha raggiunto un primo importante traguardo: la piattaforma 'Cancer Image Europe', realizzata dal progetto EUropean Federation for CAncer ...

Proroga Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA) – Avviso per la presentazione di proposte progettuali
Date le numerose richieste di chiarimento riguardanti questo bando, il Ministero dell'Università e della Ricerca ha deciso di prorogare la ...

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con l’Universidade Federal do Rio Grande do Norte (Brasile)
Con Decreto Rettorale n. 607 del 19 settembre 2023 è stato approvato un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il ...

Nuovi progetti internazionali finanziati per l’Università degli Studi di Brescia
L'Università degli Studi di Brescia ha ottenuto tre nuovi finanziamenti internazionali per progetti di ricerca da bandi competitivi. La Commissione ...