La Commissione europea lancerà nel 2025 il progetto pilota “Choose Europe”, un’iniziativa mirata a contrastare la fuga di cervelli e la precarietà nelle carriere accademiche.
Il programma, parte delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) di Horizon Europe, avrà un budget iniziale di 22,5 milioni di euro e si concentrerà sul sostegno ai giovani ricercatori nella fase immediatamente successiva al dottorato. “Choose Europe” nasce da una proposta formulata nel 2024 nel rapporto di Manuel Heitor sulla preparazione del prossimo Programma Quadro FP10. Il progetto prevede che le istituzioni ospitanti si impegnino a offrire ai ricercatori una prospettiva di impiego stabile al termine del finanziamento.
Secondo il bando preliminare, i programmi di reclutamento dovranno includere prospettive di carriera concrete, dando priorità a contratti a tempo indeterminato o di lunga durata. L’obiettivo è rendere l’Europa più attrattiva per i giovani talenti e migliorare le condizioni lavorative nel settore della ricerca.