giovani ricercatori

Avviso YR

Avviso Young Researchers 2025 – ERC per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori che siano risultati vincitori ai bandi ERC Starting Grants o ERC Consolidator Grants

Il Ministero dell’università e della ricerca, nel quadro dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”, intende contribuire al conseguimento del Target M4C2-1 bis, attraverso il finanziamento delle attività di ricerca dei giovani ricercatori appartenenti ad una delle […]

Avviso Young Researchers 2025 – ERC per la presentazione di proposte progettuali da parte di giovani ricercatori che siano risultati vincitori ai bandi ERC Starting Grants o ERC Consolidator Grants Leggi tutto »

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica – Workshop “Transforming Ideas into Biomedical Research Proposals” – 14 maggio

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica organizza un evento formativo gratuito per giovani ricercatori:  “Transforming ideas into biomedical research proposals: a comprehensive workshop”. L’evento si terrà il prossimo 14 maggio 2025 con registrazione a partire dalle 8:30, presso Piazza Città di Lombardia, 20124 Milano, Sala Solesin di Palazzo Lombardia e durerà la giornata intera. L’evento mira a formare giovani

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica – Workshop “Transforming Ideas into Biomedical Research Proposals” – 14 maggio Leggi tutto »

airalzh logo

AIRALZH – Bando per il finanziamento della ricerca sulla malattia di Alzheimer condotta in Italia da giovani ricercatori

Airalzh intende investire una parte consistente dei fondi finanziando progetti di giovani ricercatori, volti alla ricerca di base e clinica sulla prevenzione e sulle fasi precoci della malattia di Alzheimer. Il Principal Investigator (PI) proponente deve avere un’età non superiore ai 40 anni al momento della chiusura del bando. Il PI e il co-PI potranno

AIRALZH – Bando per il finanziamento della ricerca sulla malattia di Alzheimer condotta in Italia da giovani ricercatori Leggi tutto »

European Foundation for the Study of Diabetis (EFSD)- Albert Renold Travel Fellowship Programme

Albert Renold Travel Fellowships enable scientists and clinicians to travel and stay at other institutions in order to learn specific techniques or clinical skills required for the advancement of their diabetes research project and not available at their home institution. The home and/or the host institution must be based in Europe or a Europe-associated country

European Foundation for the Study of Diabetis (EFSD)- Albert Renold Travel Fellowship Programme Leggi tutto »

Human Frontier Science Programme – Long -Term and Cross-Disciplinary Fellowships

Il programma Long-Term Fellowships finanzia borse rivolte a ricercatori nel campo della biologia per svolgere un periodo di training in un’area di ricerca diversa dalla propria, ma sempre nell’ambito delle scienze naturali. I candidati dovrebbero proporre un significativo cambiamento nell’indirizzo di ricerca o nel metodo di ricerca. Il programma Cross-Disciplinary Fellowships finanzia borse rivolte a

Human Frontier Science Programme – Long -Term and Cross-Disciplinary Fellowships Leggi tutto »

MSCA: prima call del progetto Nextstep per dottorati sulle sfide globali di sostenibilità e innovazione

Fino al  2 maggio 2025 è possibile candidarsi alla prima call di Nextstep, il programma di dottorato MSCA co-finanziato da Horizon Europe, per l’assegnazione di 18 posti di dottorato. L’iniziativa mira a formare complessivamente 36 ricercatori, coinvolgendoli in progetti avanzati nei settori della fisica, scienza dei materiali, chimica, biochimica e ingegneria, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per le sfide globali. In particolare, gli ambiti sono

MSCA: prima call del progetto Nextstep per dottorati sulle sfide globali di sostenibilità e innovazione Leggi tutto »

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo – presentazione del Bando Giovani Ricercatori in lingua inglese

Per rispondere alla necessità di offrire lo stesso orientamento alla sottomissione delle proposte al bando “Giovani ricercatori – Accompagnare i dottori di ricerca nelle fasi iniziali della loro carriera” anche ai giovani ricercatori e ricercatrici stranieri, Fondazione Cariplo ha organizzato un incontro di approfondimento in lingua inglese. L’appuntamento è rivolto a Ricercatori e Grant Office

Fondazione Cariplo – presentazione del Bando Giovani Ricercatori in lingua inglese Leggi tutto »

European Molecular Biology Organization – Young Investigator Programme

Al fine di sostenere i giovani ricercatori all’inizio della loro carriera EMBO concede, attraverso il Programma “Young Investigator”, finanziamenti per progetti di ricerca, nonché benefici aggiuntivi finalizzati ad affermare e a dare visibilità all’eccellenza scientifica dei candidati.I destinatari sono giovani ricercatori in possesso dei seguenti requisiti: essere a capo, da almeno 1 e da non più

European Molecular Biology Organization – Young Investigator Programme Leggi tutto »

FEEM_Servizi_logo-web

FEEM Servizi srl – concorso per 5 Premi di Ricerca

FEEM Servizi srl, società che svolge attività funzionali al raggiungimento degli scopi statutari della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM),  lancia  per il 2025 il Bando di Concorso Comitato Salute FEEM “La Salute nel contesto della Transizione Energetica”. Il bando è rivolto a professionisti di vario titolo e/o ricercatori under 40 (nati a partire dal 1° gennaio 1985)

FEEM Servizi srl – concorso per 5 Premi di Ricerca Leggi tutto »

Torna in alto