Notizie

Mariya GABRIEL

Le dimissioni di Mariya Gabriel: a Vestager (per ora) ricerca e innovazione

Lo scorso 15 maggio, Mariya Gabriel, Commissaria per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dal suo incarico. La decisione è stata resa nota dalla presidente Ursula von der Leyen, che ha ringraziato la Commissaria uscente per il suo contributo negli scorsi tre anni e mezzo. Le dimissioni arrivano in …

Le dimissioni di Mariya Gabriel: a Vestager (per ora) ricerca e innovazione Leggi altro »

Horizon Europe

La Commissione apre la selezione per il nuovo “Gruppo Lamy”

La Commissione ha lanciato la settimana scorsa il bando per istituire il gruppo di esperti incaricato di supportare la valutazione intermedia di Horizon Europe e fornire raccomandazioni strategiche sulla massimizzazione dell’impatto di R&I in vista della preparazione del prossimo Programma quadro (FP10), ricalcando così l’esperienza del gruppo presieduto da Pascal Lamy nel 2016-17. Il bando selezionerà quindici …

La Commissione apre la selezione per il nuovo “Gruppo Lamy” Leggi altro »

La Corea del Sud apre le negoziazioni formali per l’associazione a Horizon 

La Corea del Sud, dopo mesi di colloqui esplorativi con la Commissione, ha ufficialmente iniziato le negoziazioni formali per l’associazione ad Horizon Europe. Con l’associazione, la Corea del Sud potrebbe, oltre ad ottenere i diritti di Paese associato, far partecipare dei propri rappresentanti alle configurazioni di programma di Horizon Europe come osservatori. L’associazione ad Horizon Europe è …

La Corea del Sud apre le negoziazioni formali per l’associazione a Horizon  Leggi altro »

Human Technopole logo

Fondazione Human Technopole: deliberate ufficialmente le cinque piattaforme nazionali al sostegno della ricerca

Fondazione Human Technopole ha deliberato la realizzazione di cinque Piattaforme Nazionali dedicate alle scienze della vita, intese come facilities infrastrutturali ad alto impatto tecnologico, per sostenere la comunità nazionale di ricerca. Le Piattaforme Nazionali identificate sono le seguenti: Piattaforma Nazionale di Genomica Piattaforma Nazionale di Editing Genomico Piattaforma Nazionale di Biologia Strutturale Piattaforma Nazionale di Microscopia Ottica Piattaforma Nazionale per Gestione e Analisi …

Fondazione Human Technopole: deliberate ufficialmente le cinque piattaforme nazionali al sostegno della ricerca Leggi altro »

RRR

Finanziato un progetto dell’Ateneo Cariplo-Telethon

Fondazione Telethon ha approvato il finanziamento del progetto di durata biennale dal titolo “Unravelling the role of ZNF341 in HIES, STAT3 GOF and STAT1 GOF-related inborn errors of immunity (GJC22072)”, presentato dal prof. Raffaele Badolato, afferente al Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali (DSCS), in qualità di capofila. Partner del progetto sarà l’Università degli studi …

Finanziato un progetto dell’Ateneo Cariplo-Telethon Leggi altro »

Rettorato

Fondazione Cariplo finanzia un progetto di UNIBS

Fra i progetti finanziati da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando “Economia circolare – Promuovere ricerca per un futuro sostenibile”, figura la proposta di durata triennale dal titolo “Transformation of plastic waste in Electrocatalysts, Supported by exhausted gases recovery Layout – TESLA”, presentato dalla dott.ssa Irene Vassalini, ricercatrice afferente al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) in qualità …

Fondazione Cariplo finanzia un progetto di UNIBS Leggi altro »

RRR

Finanziato un progetto presentato al Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha finanziato un progetto di ricerca presentato dall’Università in risposta all’Avviso relativo alle tematiche: “Nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali”. Si tratta del progetto di durata triennale “F.F.I.N. Functional Foods Italy Network”, coordinato dall’Istituto Neurologico Mediterraneo NEUROMED S.p.A., al quale l’Ateneo partecipa in qualità di partner , con responsabile scientifico prof. Maurizio …

Finanziato un progetto presentato al Ministero della Salute Leggi altro »

Rettorato

INAIL – Finanziati altri due progetti di UNIBS con il bando BRiC 2022

INAIL ha finanziato due progetti presentati, in qualità di partner, dall’Ateneo, con Responsabile Scientifico il Prof. Giuseppe De Palma, afferente al Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica. Sono due proposte di durata biennale. La prima si intitola “Sperimentazione finalizzata alla prevenzione e gestione del rischio da esposizione a formaldeide in ambito sanitario …

INAIL – Finanziati altri due progetti di UNIBS con il bando BRiC 2022 Leggi altro »

Horizon Europe

Horizon Europe: aperte le candidature per esperti

La DG Research & Innovation della Commissione europea ha lanciato un invito a presentare candidature per la selezione dei membri del gruppo di esperti che valutino i progressi di Horizon Europe con scadenza il 20 giugno 2023. L’obiettivo del gruppo sarà quello di fornire alla Commissione raccomandazioni strategiche per massimizzare l’impatto dei futuri programmi quadro 2028-2034, sulla base dei risultati di …

Horizon Europe: aperte le candidature per esperti Leggi altro »

Brevetto

Tribunale dei brevetti, l’Italia avrà a Milano una sezione distaccata

Milano avrà la terza sede centrale del Tribunale unitario dei brevetti.  Ieri in serata il Governo italiano ha ufficialmente annunciato di aver «concordatocon Francia e Germania di istituire a Milano la sezione distaccata della Divisione centrale del TribunaleUnificato dei Brevetti (Tub).Il meccanismo del brevetto unitario – e delle Corti che sulla sua eventuale violazione dovranno esprimersi …

Tribunale dei brevetti, l’Italia avrà a Milano una sezione distaccata Leggi altro »

Scroll to Top