Logo Fondazione UNIBS

Finanziati otto progetti presentati a Fondazione UNIBS

Nel 2024 Fondazione UNIBS ha emanato un bando per progetti di ricerca.

Sono stati finanziati i seguenti progetti:

  • “Sviluppo di un modello multi-cellulare organotipico 3D per l’analisi della disfunzione del tessuto adiposo nelle malattie metaboliche” presentato dalla dott.ssa Elisabetta Grillo, ricercatrice presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, ammesso al finanziamento per € 2.000,00;
  • “Generation and morpho-functional characterization of zebrafish knock-in models of piga deficiency as a preclinical platform for the screening of potential therapeutic approaches” presentato dal prof. Dario Finazzi, professore associato presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale ammesso al finanziamento per € 2.000,00;
  • “RE.SOL. Regionalismo solidale: percorsi alternativi di attuazione costituzionale” presentato dalla prof.ssa Adriana Apostoli, professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Giurisprudenza finanziato per € 1.000,00;
  • “Intelligenza artificiale, smart contracts e sostenibilità dei rapporti privatistici: nuove frontiere del diritto privato” presentato alla Fondazione UNIBS dal prof. Alberto Venturelli, professore ordinario presso il Dipartimento di Giurisprudenza, ammesso al finanziamento per € 2.000,00;
  • “Development of a fully 3D printed sensorised lab-on-chip for neural tissue differentiation”, acronimo 3DNEUROCHIP, presentato dalla dott.ssa Miriam Seiti, ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale, ammesso al finanziamento per € 2.000,00;
  • “Verso un’efficace istituzionalizzazione della sostenibilità nei Comuni Italiani: fattori di successo e nuovi modelli di pianificazione strategica” presentato dalla dott.ssa Elisa Mori, ricercatrice presso il Dipartimento di Economia e Management, ammesso al finanziamento per € 1.000,00;
  • “Analisi del ruolo delle fibre muscolari revertanti” presentato alla Fondazione UNIBS dal Massimiliano Filosto, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, ammesso al finanziamento per € 2.000,00;
  • “Acquisto di un Vibrosetacciatore AS 200 control e dei componenti aggiuntivi”, presentato alla Fondazione UNIBS dalla Responsabile scientifica dott.ssa Serena Ducoli, ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale, ammesso al finanziamento per € 500,00.