Nel quadro del programma europeo Horizon Europe, la Commissione Europea ha proposto una nuova Partnership cofinanziata sulle Trasformazioni Sociali e Resilienza (STR). Questa iniziativa è stata inclusa tra le nove nuove Partnership previste dal Piano Strategico Horizon Europe 2025-2027.
Le Partnership Europee sono strumenti chiave di Horizon Europe, che uniscono la Commissione Europea con attori pubblici e privati per affrontare le principali sfide dell’Europa attraverso la ricerca e l’innovazione. L’obiettivo è sfruttare l’expertise e le risorse a livello europeo, nazionale e regionale per garantire un impatto duraturo tramite la pianificazione strategica a lungo termine.
La Partnership STR si propone di creare un programma di ricerca e innovazione (R&I) di 7-10 anni che unisca le scienze sociali e umane (SSH) per affrontare sfide sociali contemporanee. L’obiettivo è promuovere la resilienza, l’inclusività e la coesione sociale, considerando i cambiamenti climatici, tecnologici, demografici e gli shock imprevisti. Verranno sviluppati strumenti e soluzioni innovative in modo collaborativo e interdisciplinare, contribuendo a strategie e politiche nuove a livello europeo, nazionale e regionale.
Le aree di impatto della Partnership includono la modernizzazione dei sistemi di protezione sociale, la definizione del futuro del lavoro, la promozione dell’educazione e dello sviluppo delle competenze, e il supporto a una transizione equa verso la neutralità climatica. I partner attesi per questa iniziativa sono finanziatori della ricerca, autorità pubbliche, organizzazioni di ricerca, enti sociali, imprese della social economy e altre parti interessate.
(Fonte: First)