Le misure per attrarre i ricercatori stranieri in Europa mirano agli Stati Uniti

La presidente dell’esecutivo Ue ha presentato le prime misure operative del pacchetto Choose Europe. Tra le novità principali, figura la creazione di un nuovo “super grant” ERC, un finanziamento di durata sette anni, pensato per offrire stabilità e prospettive a lungo termine a scienziati di alto livello provenienti da tutto il mondo. Questo strumento sarà parte di un pacchetto da 500 milioni di euro dedicato all’attrazione di ricercatori extra-UE. Parallelamente, la Commissione ha annunciato il lancio di un progetto pilota MSCA “Choose Europe”, che rafforzerà il sostegno ai ricercatori all’inizio della carriera. Per rendere l’Europa ancora più attrattiva per i talenti globali, la Commissione – ha annunciato la presidente dell’esecutivo Ue – lavorerà anche per semplificare e velocizzare le procedure di ingresso e soggiorno, nonché per rafforzare i collegamenti tra istituzioni europee – pubbliche e private – e i ricercatori internazionali.

Torna in alto