aviazione

SESAR JU

SESAR Joint Undertaking: aperti due nuovi bandi di ricerca per la gestione del traffico aereo

La SESAR Joint Undertaking (SESAR JU) ha due bandi nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Digital European Sky (DES), con scadenza il 16 settembre 2025.    I topic fanno parte delle priorità delineate nel programma di lavoro pluriennale dell’impresa comune SESAR e nel programma di lavoro biennale 2024-2025, e coprono un’ampia gamma di aree necessarie per realizzare il Digital European […]

SESAR Joint Undertaking: aperti due nuovi bandi di ricerca per la gestione del traffico aereo Leggi tutto »

Horizon Europe

Horizon Europe – invito a presentare candidature per la selezione di membri aggiuntivi del gruppo di esperti sulle politiche relative ai cambiamenti climatici nel settore aviazione

Nella cornice del Cluster 5 (Climate, Energy and Mobility), la Commissione europea ha lanciato un invito a presentare candidature per selezionare organizzazioni come membri aggiuntivi della sezione aviazione del gruppo di esperti sulle politiche riguardanti il cambiamento climatico (CCEG), con l’obiettivo di migliorare l’applicazione della Direttiva sul Sistema di Scambio di Quote di Emissione (EU ETS) nel settore dell’aviazione.  In particolare, il

Horizon Europe – invito a presentare candidature per la selezione di membri aggiuntivi del gruppo di esperti sulle politiche relative ai cambiamenti climatici nel settore aviazione Leggi tutto »

Clean Aviation: annunciato il nuovo bando

La Partnership Clean Aviation ha annunciato il terzo bando per febbraio 2025, con un budget complessivo fino a € 380.000.000 dedicato a progetti innovativi volti a decarbonizzare il settore dell’aviazione. Il terzo bando si concentrerà sui seguenti ambiti: Integrazione dei concetti aeronautici e valutazione degli impatti (ACI&I): € 15.000.000 Architetture ultra-efficienti per aeromobili a corto-medio raggio (SMR): € 205.000.000  Architetture ultra-efficienti per aeromobili regionali

Clean Aviation: annunciato il nuovo bando Leggi tutto »

Clean Aviation: al via la prima edizione degli High Five Awards per l’aviazione sostenibile

L’iniziativa Clean Aviation ha lanciato la prima edizione degli High Five Awards per premiare cinque persone che lavorano per rendere il volo sostenibile una realtà concreta. La scadenza per le candidature è il 30 aprile 2023. Gli High Five Awards rappresentano l’impegno di Clean Aviation per un’aviazione neutrale dal punto di vista climatico e il sostegno al Green Deal europeo. I premi sono aperti a un’ampia gamma di profili attivi

Clean Aviation: al via la prima edizione degli High Five Awards per l’aviazione sostenibile Leggi tutto »

Aviazione sostenibile: pubblicato il secondo bando del partenariato europeo Clean Aviation

Il partenariato europeo Clean Aviation ha lanciato il suo secondo invito a presentare proposte dal valore di 137 milioni di euro, con l’obiettivo di trovare soluzioni d’impatto che possano realizzare aerei sostenibili entro il 2050. In particolare, si tratta di 8 bandi dedicati all’innovazione e un bando per il coordinamento delle iniziative a livello locale. Lo scopo del partenariato Clean Aviation è accelerare la transizione verde del settore aeronautico. Il programma

Aviazione sostenibile: pubblicato il secondo bando del partenariato europeo Clean Aviation Leggi tutto »

SESAR Young Award

SESAR JU – Young Scientist Award 2019

La Single European Sky ATM Research Joint Undertaking (SESAR JU) ha annunciato l’edizione 2019 del SESAR JU Young Scientist Award. Il riconoscimento mira a premiare giovani scienziati ad alto potenziale che contribuiscono alle attività di SESAR sostenendo lo sviluppo scientifico della gestione del traffico aereo e dell’aviazione. I candidati devono essere giovani scienziati che con la loro tesi di

SESAR JU – Young Scientist Award 2019 Leggi tutto »