bioeconomia

Bioeconomia

EU Bioeconomy Strategy: consultazione pubblica

La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla futura EU Bioeconomy Strategy, un passo fondamentale per sostenere l’innovazione e consolidare la leadership europea nel settore della bioeconomia. La consultazione rappresenta un’importante opportunità per le imprese europee di contribuire alla definizione di azioni concrete per promuovere l’adozione delle innovazioni della bioeconomia, generando così posti di lavoro verdi e crescita sostenibile. La […]

EU Bioeconomy Strategy: consultazione pubblica Leggi tutto »

Lombardy Green Chemistry Association

Bioeconomy Dialogues – 7 marzo 2025

I Bioeconomy Dialogues rappresentano un’occasione unica per il confronto e lo scambio di idee sulla bioeconomia, con un focus particolare su innovazioni e strategie per uno sviluppo sostenibile. L’industria chimica è oggi al centro di una trasformazione epocale, in cui sostenibilità, economia circolare e innovazione tecnologica rappresentano le chiavi per un futuro responsabile e competitivo. Il

Bioeconomy Dialogues – 7 marzo 2025 Leggi tutto »

Bioeconomia

EU Bioeconomy Youth Ambassador: lanciato il secondo bando di selezione

La Commissione europea ha lanciato il secondo bando di selezione per diventare EU Bioeconomy Youth Ambassador, con scadenza per partecipare fissata al 9 novembre 2024. Il bando si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da tutta l’Unione europea e dai paesi associati, con esperienza o interesse nella bioeconomia o in campi correlati alla bioeconomia (ad esempio, biotecnologie, sistemi alimentari, settori bio-based, silvicoltura, agricoltura,

EU Bioeconomy Youth Ambassador: lanciato il secondo bando di selezione Leggi tutto »

Lombardy Green Chemistry Association

Bioeconomy Dialogues 2024 – 29 ottobre 2024

I Bioeconomy Dialogues rappresentano un’occasione unica per il confronto e lo scambio di idee sulla bioeconomia, con un focus particolare su innovazioni e strategie per uno sviluppo sostenibile. Durante l’evento esperti provenienti sia dal mondo accademico che dall’industria condivideranno le loro conoscenze ed esperienze, offrendo una panoramica completa sulle ultime tendenze e studi nel settore dei materiali

Bioeconomy Dialogues 2024 – 29 ottobre 2024 Leggi tutto »

Bioeconomia

Concorso: Scrivi una favola sulla Bioeconomia!

All’interno del progetto HORIZON EUROPE GenB, APRE vuole promuovere a tutti i Soci un’iniziativa per ispirare e incoraggiare i giovani e le future generazioni a manifestare una consapevolezza, una sensibilità e un interesse nei confronti delle questioni ambientali, della sostenibilità e della circolarità.Per chi fosse interessato, si chiede di scrivere favole sulla bioeconomia per i

Concorso: Scrivi una favola sulla Bioeconomia! Leggi tutto »

Lombardy Green Chemistry Association

Lombardy Green Chemistry Association – Workshop Materiali da proteine 25 maggio dalle 14 alle 17:30

L’evento, on line su Youtube, è organizzato in occasione del Bioeconomy Day, dalla Commissione Industria della Società Chimica Italiana, con il Cluster di Bioeconomia circolare SPRING e il Cluster Regionale della Chimica Verde LGCA. Verranno trattati temi quali l’estrazione delle proteine dalle fonti naturali, la loro modifica chimica e la trasformazione in materiali alla frontiera

Lombardy Green Chemistry Association – Workshop Materiali da proteine 25 maggio dalle 14 alle 17:30 Leggi tutto »

Lombardy Green Chemistry Association

Lombardy Green Chemistry Association – Bioeconomy dialogues: progetti green dal territorio e oltre – 25 maggio 2023

In occasione della V edizione della Giornata nazionale della bioeconomia, ritornano a Pavia i “Bioeconomy dialogues”, un’iniziativa della Lombardy Green Chemistry Association avente l’obiettivo di rafforzare la rete di Università, Centri di Ricerca, Imprese e Istituzioni e di promuovere nuove collaborazioni sulle tematiche di sostenibilità ambientale, circolarità e biotecnologie per la bioeconomia. L’evento sarà incentrato sul

Lombardy Green Chemistry Association – Bioeconomy dialogues: progetti green dal territorio e oltre – 25 maggio 2023 Leggi tutto »

Bioeconomia

ShapingBio SURVEY: un sondaggio per ridissegnare il futuro della Bioeconomia in Europa

ShapingBio, progetto Horizon Europe di cui APRE è partner,  è alla ricerca di attori della Bioeconomia per la creazione di raccomandazioni volte a migliorare le politiche e la governance, la collaborazione all’interno dell’ecosistema dell’innovazione, le nuove opportunità di business e gli strumenti finanziari disponibili. Possono partecipare al sondaggio attori europei del mondo accademico, dell’industria, del

ShapingBio SURVEY: un sondaggio per ridissegnare il futuro della Bioeconomia in Europa Leggi tutto »

Bioeconomia

European Partnership: 14 reti proseguiranno la collaborazione nell’ambito del Green ERA-Hub

A partire da settembre 2022, la collaborazione in corso tra quattordici reti consolidate nel settore della bioeconomia proseguirà nell’ambito del Green ERA-Hub. In particolare, questa “rete di reti” ha ricevuto un finanziamento dalla Commissione europea sotto forma di azione di cooperazione e sostegno. Le 14 reti sono Core Organic, EJP Soil, ERA-CAPS, ERA CoBioTech, Euphresco, FACCE ERA-Gas, FOSC, ICRAD, ICT-AGRI-FOOD, LEAP-Agri, SusCrop, SUSFOOD, FACCE SURPLUS, SusAn. Il

European Partnership: 14 reti proseguiranno la collaborazione nell’ambito del Green ERA-Hub Leggi tutto »

Bioeconomia

“How big is the bioeconomy?” – report del JRC

Il report del Joint Research Centre (JRC) promuove una misurazione e un’analisi obiettiva e rigorosa della bioeconomia, secondo l’ampia definizione della Commissione europea del 2018. L’attenzione del report si concentra principalmente sugli indicatori economici, mirando all’inclusione dei servizi bio-based disponibili su Eurostat e da informazioni di esperti. La stima per la bioeconomia UE-28 nel 2015

“How big is the bioeconomy?” – report del JRC Leggi tutto »