materiali

american physical society

James C. McGroddy Prize for New Materials

The Prize is aimed to recognize and encourage outstanding achievement in the science and application of new materials. This shall include the discovery of new classes of materials, the observation of novel phenomena in known materials leading to both fundamentally new applications and scientific insights, and shall also include theoretical and experimental work contributing significantly …

James C. McGroddy Prize for New Materials Leggi altro »

Aperte le registrazioni per partecipare come valutatore per il bando M-ERA.NET 2022

Il consorzio M-ERA.NET è attualmente alla ricerca di esperti che agiscano come valutatori per la valutazione completa delle proposte del bando M-ERA.NET 2022. Le priorità tematiche del bando sono: Materiali per l’energia Superfici, rivestimenti e interfacce innovative Compositi ad alte prestazioni Materiali funzionali Nuove strategie per tecnologie avanzate basate sui materiali per applicazioni sanitarie Materiali per l’elettronica Gli esperti che …

Aperte le registrazioni per partecipare come valutatore per il bando M-ERA.NET 2022 Leggi altro »

CERIC

Apertura nuova Call for Proposals CERIC-ERIC

Il Central European Research Infrastructure Consortium, CERIC-ERIC, apre la nuova call for proposals, rivolta a ricercatori di tutto il mondo per l’accesso a più di 50 strumenti e a due laboratori di supporto per attività di ricerca in tutti i campi dei materiali, dei biomateriali e delle nanotecnologie. In aggiunta all’accesso agli strumenti e laboratori disponibili, CERIC offre …

Apertura nuova Call for Proposals CERIC-ERIC Leggi altro »

CERIC-ERIC

CERIC-ERIC – call for proposal for access to integrated multidisciplinary facilities for Materials and Biomaterials

Il Central European Research Infrastructure Consortium, CERIC-ERIC, apre la nuova call for proposals, rivolta a ricercatori di tutto il mondo per l’accesso a più di 50 strumenti e a due laboratori di supporto per attività di ricerca in tutti i campi dei materiali, dei biomateriali e delle nanotecnologie. In aggiunta all’accesso agli strumenti e laboratori disponibili, CERIC offre …

CERIC-ERIC – call for proposal for access to integrated multidisciplinary facilities for Materials and Biomaterials Leggi altro »

CERIC logo

CERIC-ERIC – nuova call for proposal aperta

Il Central European Research Infrastructure Consortium, CERIC-ERIC offre accesso a più di 50 strumenti e a due laboratori di supporto per attività di ricerca in tutti i campi dei materiali, dei biomateriali e delle nanotecnologie. In aggiunta all’accesso agli strumenti e laboratori disponibili, CERIC offre supporto per la mobilità di due ricercatori per ciascuna proposta …

CERIC-ERIC – nuova call for proposal aperta Leggi altro »

Horizon 2020 Giornate informative sull’ambiente – Bruxelles, 16/17 settembre 2019

E’ ora possibile registrarsi per gli Open Info Days della CE sulle ultime call nella sfida Horizon 2020 “Azione per il clima, ambiente, efficienza delle risorse e materie prime”, che si terrà a Bruxelles dal 16 al 17 settembre 2019. L’evento si rivolge coloro che sono interessati a presentare una proposta progettuale nell’ambito delle call …

Horizon 2020 Giornate informative sull’ambiente – Bruxelles, 16/17 settembre 2019 Leggi altro »

Consortia Brokering Event for Horizon 2020 Nanotechnology, Materials and Manufacturing calls – Londra, 4 giugno 2019

Si svolgerà il 4 giugno 2019 a Londra il Consortia Brokering Event relativo ai futuri bandi del programma Horizon 2020 – NMBP (Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology, e Advanced Manufacturing and Processing). In particolare l’evento offrirà la possibilità di raccogliere dettagli sui prossimi topic, discutere e ridefinire idee progettuali con potenziali partner, unirsi ai partneriati che si creeranno in relazione agli argomenti del bando, …

Consortia Brokering Event for Horizon 2020 Nanotechnology, Materials and Manufacturing calls – Londra, 4 giugno 2019 Leggi altro »

EU Brokerage Event on KETs NMBP – Call 2020 & 360° – Strasburgo, 27 giugno 2019

Il prossimo 27 giugno, a Strasburgo, nell’ambito dell’iniziaitiva “360 Possibles” si terrà un evento di brokeraggio dedicato alle Key Enabling Technologies in NMBP, con focus su: Nanotechnologies and Advanced Materials Biotechnologies Advanced manufacturing and processing Energy efficiency in Buildings (EeB) Factories of the Future (FoF) Sustainable process industries (SPIRE) Open Innnovation Test Beds (OITB) L’evento …

EU Brokerage Event on KETs NMBP – Call 2020 & 360° – Strasburgo, 27 giugno 2019 Leggi altro »

american physical society

James C. McGroddy Prize for New Materials

The Prize is aimed to recognize and encourage outstanding achievement in the science and application of new materials. This shall include the discovery of new classes of materials, the observation of novel phenomena in known materials leading to both fundamentally new applications and scientific insights, and shall also include theoretical and experimental work contributing significantly …

James C. McGroddy Prize for New Materials Leggi altro »

Innovation Village Award 2019 – Il progetto “Basalto” della prof.ssa Elza Bontempi vince il primo premio

Il progetto “Basalto: nuovi materiali basati su alginati per la rimozione di particolato aerodisperso” della prof.ssa Elza Bontempi (Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale) vince l’Innovation Village Award 2019, il premio istituito da Innovation Village e da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile al fine di valorizzare le esperienze di innovazione in grado di …

Innovation Village Award 2019 – Il progetto “Basalto” della prof.ssa Elza Bontempi vince il primo premio Leggi altro »

Torna in alto