
Il Parlamento europeo propone 140 milioni di euro in più per Horizon Europe
Nella seduta plenaria di metà ottobre, il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione sul budget dell’Ue per il 2024. Gli eurodeputati ...

Water4All: annunciate le date di apertura dei prossimi bandi transnazionali
Sono state annunciate le date di apertura dei nuovi bandi Water4All. Nello specifico si tratta del:
- 3° bando transnazionale ...

Bandi a cascata PNRR
Sul sito di Ateneo è ora possibile consultare l'elenco dei Bandi a Cascata emanati in relazione al PNRR. L'elenco, costantemente ...

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con la Dayananda Sagar University
Un nuovo accordo di cooperazione internazionale è stato stipulato tra il nostro Ateneo e la Dayananda Sagar University (India) L'accordo, ...

Nuovi progetti internazionali finanziati per l’Università degli Studi di Brescia
L'Università degli Studi di Brescia ha ottenuto tre nuovi finanziamenti internazionali per progetti di ricerca da bandi competitivi.
- La ...

Missione UE sul Suolo: disponibile una piattaforma di matchmaking
Online piattaforma di matchmaking online rivolta alla creazione di partnership, Living Labs e iniziative Faro in linea con la 'Missione UE sul Suolo'. La piattaforma offre l'opportunità ...

Biodiversità: pubblicati i primi dettagli del prossimo bando Biodiversa+ 2024
Sono state annunciate alcuni dettagli in merito alla futura 4a call annuale del partenariato europeo Biodiversa+. In particolare, il tema centrale della call sarà la trasformazione sociale, in ...

ITA-USA: prorogato l’accordo di cooperazione scientifica e tecnologica
E' entrata in vigore la proroga dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra l'Unione europea e gli Stati Uniti d’America. L'accordo è stato firmato nel 1997 e successivamente ...

Ricerca e innovazione: istituita la task force sul futuro Framework Programme 10 (FP10)
Gli Stati membri UE hanno istituito una speciale task force che, stando ad indiscrezioni riportate da Science|Business, ha già prodotto una prima bozza di parere sul Framework ...

Il gruppo di ricerca del progetto “Counter-Hate” organizza un corso di formazione B-learning sui crimini d’odio, l’intersezionalità e l’assistenza alle vittime
Il gruppo di ricerca del progetto Europeo “Counter-hate: Improving the assistance of victims of hate crimes through a victim-centred and intersectional ...