New guide on trusted repositories: Promoting open science and meeting grant requirements
A new study provides a list of trusted repositories across different fields of research, with an assessment of their readiness ...
Regione Lombardia – Presentato il pacchetto filiere
Il Pacchetto filiere è stato presentato durante il Tavolo filiere, che si è tenuto lo scorso 2 dicembre a Palazzo ...
Materiali avanzati, aperte le candidature per diventare membri IAM-I
Sono aperte le candidature per diventare membro e candidarsi per gli organi direttivi di IAM-I, la nuova Associazione no- profit che ...
Nuovi progetti di ricerca internazionali finanziati
L'Università degli Studi di Brescia ha ottenuto un nuovo finanziamento internazionale per progetti di ricerca da bandi competitivi. La Commissione ...
Horizon Europe: arriva il “Booster” per i ricercatori
Dando seguito alla precedente iniziativa quadriennale “Horizon Results Boster”, per integrare e ampliare un supporto agli applicant già esistente, la ...
UE: pubblicato il nuovo rapporto sui temi di energia e mobilità
É stato pubblicato il rapporto “Addressing European Research and Innovation Challenges for System Transitions in Energy and Mobility” (Affrontare le sfide europee ...
EuroHPC JU: introdotte modifiche al Work Programme 2024
Con la Decisione N. 62/2024, in data 11 novembre 2024, l'impresa comune EuroHPC JU ha introdotto nuove modifiche a Work Programme e budget ...
Il ruolo della R&I nel nuovo patto per la competitività dei leader Ue
A inizio novembre, in occasione dell’incontro informale del Consiglio europeo, i leader dei Paesi membri dell’Ue hanno adottato la dichiarazione di Budapest ...
Record di brevetti nel 2023: il rapporto della WIPO
A inizio novembre, l’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale ha pubblicato il rapporto sugli indicatori globali della proprietà intellettuale per il 2023. Secondo ...
L’accordo sul bilancio 2025 premia il Parlamento: 12,8 miliardi per Horizon Europe
La scorsa settimana, Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sul bilancio dell’Ue per il 2025. L’intesa prevede un totale ...