Bandi

ECHOES Cascading Grants: nuovo bando per la digitalizzazione del patrimonio culturale europeo

Il progetto ECHOES (European Cultural Heritage: Opportunities for Citizens’ Engagement and Social Inclusion) ha annunciato una nuova opportunità di finanziamento per gli Istituti Culturali del Patrimonio (CHIs) attraverso il programma “Cascading Grants“, con scadenza per la presentazione delle pre-proposte fissata al 15 maggio 2025. L’obiettivo del bando è supportare le organizzazioni del patrimonio culturale (CHI) nella raccolta e condivisione di dataset destinati al Cultural […]

ECHOES Cascading Grants: nuovo bando per la digitalizzazione del patrimonio culturale europeo Leggi tutto »

Gilead logo

Gilead Sciences s.r.l. – Fellowship Program 2025

Gilead Sciences S.r.l. desidera mettere a disposizione di istituzioni pubbliche e private operanti nei campi della ricerca scientifica o nella cura della salute risorse economiche per l’ideazione e la realizzazione di progetti di natura scientifica o socio sanitaria, finalizzati a migliorare gli esiti della malattia e la qualità di vita dei pazienti o a favorire

Gilead Sciences s.r.l. – Fellowship Program 2025 Leggi tutto »

EU4Health

EU4Health: in arrivo nuovi bandi su innovazione dei vaccini e test diagnostici

La European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) ha pubblicato tre Prior Information Notices (PINs), avvisi di informazione preliminare, nell’ambito del programma EU4Health, con l’obiettivo di sviluppare vaccini avanzati contro l’influenza e il mpox, oltre a dispositivi rapidi per la resistenza antimicrobica (AMR). 1. Il tender HADEA/2025/CPN/0008-PIN, la cui pubblicazione è prevista per aprile 2025, mira a sostenere lo sviluppo di vaccini innovativi con

EU4Health: in arrivo nuovi bandi su innovazione dei vaccini e test diagnostici Leggi tutto »

Europe’s Rail: pubblicato nuovo bando per l’innovazione ferroviaria

Fino al 7 maggio 2025 è aperto il bando “Further Technological development of Maglev-derived Systems” (HORIZON-ER-JU-2025-FA7-01), finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe. La call ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo tecnologico dei sistemi di trasporto derivati dal Maglev e di rafforzare la capacità e le prestazioni delle infrastrutture ferroviarie europee, contribuendo a rendere la rete ferroviaria il perno del sistema multimodale trans-europeo.

Europe’s Rail: pubblicato nuovo bando per l’innovazione ferroviaria Leggi tutto »

Logo MIC

Ministero della cultura – Bandi di finanziamento di ricerca scientifica e per i movimenti politici

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione ai bandi di finanziamento per i progetti di ricerca scientifica e per quelli riguardanti movimenti politici e organismi di rappresentanza dei lavoratori in materia archivistica, secondo le modalità introdotte con i Decreti del Direttore generale Archivi n.34 e n.35 del 3 febbraio 2025 e successive

Ministero della cultura – Bandi di finanziamento di ricerca scientifica e per i movimenti politici Leggi tutto »

Logo Regione Lombardia

Lombardia è ricerca

Torna il premio internazionale “Lombardia è Ricerca” per le Scienze della Vita di Regione Lombardia, con un riconoscimento da 1 milione di euro. L’edizione 2025 del Premio è dedicata a “Metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva”, con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa e la qualità di vita dei cittadini.   Le candidature al Premio Internazionale “Lombardia

Lombardia è ricerca Leggi tutto »

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca tra Italia e Israele

The aim of this program is to support the development of scientific and technologicalcooperation between Italian and Israeli researchers and to strengthen the scientificpartnership between research groups from both countries, by establishing bilateralresearch networks, enhancing research cooperation, and promoting the exchange ofknowledge. Main areas of cooperation: 1. Immunotherapy in cancer. The call is aimed at

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca tra Italia e Israele Leggi tutto »

Open science: al via il secondo bando del consorzio OSCARS

Il consorzio OSCARS ha pubblicato la seconda open call, rivolta alla comunità di ricerca per lo sviluppo di nuovi e innovativi progetti di open science, con apertura prevista per il 14 marzo e chiusura prevista per il 14 maggio 2025.  L’obiettivo della call è sostenere i ricercatori impegnati nello svolgimento o nello sviluppo di ricerca sugli open data, conducendo progetti scientifici e

Open science: al via il secondo bando del consorzio OSCARS Leggi tutto »

EuroHPC

EuroHPC JU: nuovo bando per la cooperazione internazionale sull’intelligenza artificiale

L’EuroHPC Joint Undertaking (EuroHPC JU) ha lanciato un nuovo bando di ricerca e innovazione con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione internazionale nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), con scadenza per partecipare fissata al 4 giugno 2025. In particolare, la call mira a promuovere la collaborazione con attori globali nello sviluppo di modelli di AI generativa su larga scala, in particolare attraverso l’integrazione con il Trillion Parameter

EuroHPC JU: nuovo bando per la cooperazione internazionale sull’intelligenza artificiale Leggi tutto »

Spencer Foundation – Small Research Grants

The Small Research Grants program is intended to support education research projects with budgets of $50,000 or less. In keeping with the Spencer Foundation’s mission, this program aims to fund academic work that will contribute to the improvement of education, broadly conceived. Historically, the work we have funded through these grants has spanned, a range of

Spencer Foundation – Small Research Grants Leggi tutto »