Bandi

Parkinson’s UK – grants for non-drug approaches

Parkinson’s UK invites pre-proposals for its non-drug approaches grants. These support research to develop non-drug approaches for Parkinson’s. The focus of the scheme is to improve quality of life for people affected by Parkinson’s in the shorter term. Projects may focus on: •speech and language, physiotherapies and occupational therapies; •approaches to managing mental health; •lifestyle […]

Parkinson’s UK – grants for non-drug approaches Leggi tutto »

European Molecular Biology Organization – Young Investigator Programme

Al fine di sostenere i giovani ricercatori all’inizio della loro carriera EMBO concede, attraverso il Programma “Young Investigator”, finanziamenti per progetti di ricerca, nonché benefici aggiuntivi finalizzati ad affermare e a dare visibilità all’eccellenza scientifica dei candidati.I destinatari sono giovani ricercatori in possesso dei seguenti requisiti: essere a capo, da almeno 1 e da non più

European Molecular Biology Organization – Young Investigator Programme Leggi tutto »

ERCIM – Alain Bensoussan fellowships

The European Research Consortium for Informatics and Mathematics invites applications for the Alain Bensoussan fellowship programme. This enables early-career scientists to conduct research at leading European centres outside their own country. Research must align with the following topics: computer applications, computer systems organisation, computing methodologies, computing milieux, data, hardware, information systems, mathematics, mathematics of computing,

ERCIM – Alain Bensoussan fellowships Leggi tutto »

Human Technopole logo

Fondazione Human Technopole – Bandi di accesso alle Piattaforme Nazionali

Fondazione Human Technopole ha pubblicato nuovi bandi di accesso alle proprie Piattaforme Nazionali. Le Piattaforme Nazionali offrono accesso a tecnologie all’avanguardia nel campo della genomica, dell’editing genomico e modelli di malattia, della microscopia ottica, della biologia strutturale e della gestione e analisi dei dati. Una descrizione completa dei servizi e delle tecnologie disponibili, inclusa la

Fondazione Human Technopole – Bandi di accesso alle Piattaforme Nazionali Leggi tutto »

Balzan

Premio Balzan 2025 – scadenza 15 marzo 2025

La Fondazione Internazionale Premio Balzan promuove nel mondo la cultura, le scienze e le più meritevoli iniziative umanitarie, di pace e di fratellanza tra i popoli. Il Premio Balzan ha lo scopo di incoraggiare nel mondo, senza distinzioni di nazionalità, di razza e di religione, la cultura, le scienze e le più meritevoli iniziative umanitarie, di pace e di fratellanza

Premio Balzan 2025 – scadenza 15 marzo 2025 Leggi tutto »

Fundaciòn BBVA

Fundacion BBVA – Biodiversity Conservation Awards

The BBVA Foundation Awards for Biodiversity Conservation seek to recognize and reward the work done by conservationist organizations, institutions and agencies in carrying forward environmental conservation policies and projects, and the efforts of communication professionals who have placed their abilities at the service of protecting our natural heritage. Among the awards there’s only one category which can

Fundacion BBVA – Biodiversity Conservation Awards Leggi tutto »

Logo AriSLA

Fondazione AriSLA – Bando per progetti di ricerca scientifica sulla SLA 2025

Il Bando 2025, in continuità con quelli del 2023 e del 2024, costituisce un nuovo passo in avanti nell’attuazione del Piano strategico della ricerca AriSLA 2023-2025, che individua come priorità il sostegno ad una ricerca con forte impatto sulla clinica. I ricercatori dovranno presentare il proprio progetto in una forma sintetica, definita ‘lettera di intenti’, e

Fondazione AriSLA – Bando per progetti di ricerca scientifica sulla SLA 2025 Leggi tutto »

Logo Telethon

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica e Fondazione Telethon – Multiround Call for research projects 2025 – 2027 – Round I

Il bando Multiround, per il 2025, vedrà la chiusura del processo di peer review a novembre. L’esito e il feedback finale sono attesi alla fine del 2025. Il Bando ha lo scopo di finanziare progetti di ricerca di base e pre-clinica, focalizzati su malattie genetiche rare. I progetti di ricerca possono essere sottomessi in uno dei

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica e Fondazione Telethon – Multiround Call for research projects 2025 – 2027 – Round I Leggi tutto »

uropean Innovation Council EIC

Bando 2025 EIC Pathfinder Open di Horizon Europe: supporto per la ricerca o lo sviluppo di tecnologie emergenti

È aperto fino al 21 maggio 2025 il bando EIC Pathfinder Open, nell’ambito dell’EIC Work Programme 2025, destinato a finanziare ricerche scientifiche e tecnologie emergenti di grande impatto. L’obiettivo principale del bando è supportare progetti visionari e innovativi ancora in fase embrionale (livelli di maturità tecnologica TRL 1-4). L’approccio deve essere pionieristico e interdisciplinare, puntando a ricerche ad alto rischio, che potrebbero non portare a risultati

Bando 2025 EIC Pathfinder Open di Horizon Europe: supporto per la ricerca o lo sviluppo di tecnologie emergenti Leggi tutto »

Lupus Reserch Alliance – Lupus Innovator Award

The Lupus Innovation Award (formerly known as the Novel Research Grant): up to $150,000/year total costs for up to 2 years. Provides support for pioneering, high-risk, high-reward approaches to major challenges in lupus research. Special emphasis is placed on lupus studies exploring fundamental mechanisms, novel targets and pathways, novel technologies, and interdisciplinary approaches. Both early career and established investigators new to

Lupus Reserch Alliance – Lupus Innovator Award Leggi tutto »