Notizie

Logo APRE

“Obiettivo: FP10” con le priorità per il nuovo Programma Quadro europeo – il documento di APRE

L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, APRE, ha reso pubblico il documento “Obiettivo: FP10“, un’analisi strategica sui temi centrali per il prossimo Programma Quadro europeo (FP10). Il rapporto riflette sulle esigenze della comunità italiana di ricerca e innovazione in relazione agli ultimi sviluppi istituzionali e ai dibattiti europei, identificando otto aspetti fondamentali che FP10 dovrebbe integrare per […]

“Obiettivo: FP10” con le priorità per il nuovo Programma Quadro europeo – il documento di APRE Leggi tutto »

European Institute of Technology

EIT: annunciato il lancio dell’European Raw Materials Academy

In occasione della Raw Materials Week 2024, che si svolge tra il 9 e il 13 dicembre, è stata annunciata l’European Raw Materials Academy (Accademia europea delle materie prime). L’Academy svilupperà contenuti di apprendimento e qualifiche per colmare il deficit di competenze lungo la catena del valore delle materie prime. Sosterrà in particolare l’aggiornamento e la riqualificazione, da parte dei fornitori

EIT: annunciato il lancio dell’European Raw Materials Academy Leggi tutto »

Al via la manifestazione d’interesse per il Gruppo di lavoro per la Just Transition Platform

La Just Transition Platform (JTP) ha aperto un bando per manifestazioni di interesse per un nuovo Gruppo di lavoro dedicato al futuro della transizione giusta nell’UE. Questo Gruppo di Lavoro riunirà stakeholder della transizione giusta provenienti da contesti diversi per fornire input e raccomandazioni che contribuiscano alle discussioni a livello europeo sul futuro della transizione giusta e sugli strumenti di finanziamento correlati..

Al via la manifestazione d’interesse per il Gruppo di lavoro per la Just Transition Platform Leggi tutto »

Rettorato

Nuovi progetti di ricerca finanziati in ambito internazionale

L’Università degli Studi di Brescia ha ottenuto nuovi finanziamenti per progetti di ricerca da bandi competitivi i ambito comunitario: Progetto di durata biennale finanziato da AFM-TELETHON con Unibs partner dal titolo “Target validation approach to unveil the mechanism of action of C17 in sarcoglycanopathies”, con responsabile scientifico la prof.ssa Alessandra Gianoncelli, afferente al Dipartimento di

Nuovi progetti di ricerca finanziati in ambito internazionale Leggi tutto »

Bando per richiesta di contributo per attività a carattere internazionale – Visite brevi e Convegni Internazionali – scadenza 31 gennaio 2025 ore 12.00

E’ stato pubblicato il bando per l’anno 2025 per la richiesta di finanziamento per  attività a carattere internazionale – visite brevi e convegni internazionali. A partire dal 19 dicembre alle ore 12:00 sulla piattaforma PICA sarà possibile presentare richiesta di finanziamento, fino al 31 gennaio 2025 alle ore 12:00. Il bando è consultabile qui. E’

Bando per richiesta di contributo per attività a carattere internazionale – Visite brevi e Convegni Internazionali – scadenza 31 gennaio 2025 ore 12.00 Leggi tutto »

Avviate le negoziazioni formali per l’associazione del Giappone

La scorsa settimana, la Commissione europea ha annunciato l’avvio delle negoziazioni formali per l’associazione del Giappone a Horizon Europe. La formalizzazione dell’associazione permetterebbe alle entità giapponesi di partecipare alle azioni del Programma quadro a parità di condizioni con gli enti dei Paesi Ue – seppur limitatamente al secondo pilastro di Horizon Europe – e quindi di ricevere finanziamenti e

Avviate le negoziazioni formali per l’associazione del Giappone Leggi tutto »

Logo Regione Lombardia

Regione Lombardia – Presentato il pacchetto filiere

Il Pacchetto filiere è stato presentato durante il Tavolo filiere, che si è tenuto lo scorso 2 dicembre a Palazzo Lombardia. Al Tavolo hanno partecipato i rappresentanti delle filiere riconosciute, che in Lombardia sono 68, per un totale di 1.497 soggetti coinvolti: oltre alle imprese, associazioni di rappresentanza delle imprese, enti di ricerca, università, fondazioni, istituti bancari/ finanziari/

Regione Lombardia – Presentato il pacchetto filiere Leggi tutto »

Rettorato

Nuovi progetti di ricerca finanziati in ambito internazionale

L’Università degli Studi di Brescia ha ottenuto nuovi finanziamenti per progetti di ricerca da bandi competitivi i ambito comunitario: Progetto Horizon Europe a coordinamento Unibs dal titolo “Devising a personalized risk stratification and holistic management for prevention of cognitive impairment in patients with different cardiovascular phenotypes” – DORIAN GRAY,, con responsabile scientifico il prof. Marco

Nuovi progetti di ricerca finanziati in ambito internazionale Leggi tutto »