Dando seguito alla precedente iniziativa quadriennale “Horizon Results Boster”, per integrare e ampliare un supporto agli applicant già esistente, la Commissione europea lancia il nuovo programma “Booster”. La nuova iniziativa intende aiutare i ricercatori finanziati dall’UE a portare i loro risultati a un livello superiore, rendendoli più utilizzabili e pronti per il mercato.
Con tale iniziativa la Commissione riconosce la necessità di supportare i ricercatori anche nella fase post-progetto, per garantire che il lavoro svolto durante la ricerca non resti confinato a rapporti tecnici o pubblicazioni accademiche, ma abbia un impatto tangibile.
In vigore fino al 2028, il “Booster” della Commissione europea si propone come un passo fondamentale per massimizzare il valore dei finanziamenti pubblici alla ricerca, sostenendo i ricercatori nella trasformazione dei loro risultati in soluzioni pratiche che possano contribuire all’innovazione e alla competitività dell’UE.
La nuova iniziativa “Booster” intende supportare tutti i beneficiari del Programma quadro R&I concentrandosi specificamente sulla fase successiva alla conclusione dei progetti di ricerca.
Booster fornisce, gratuitamente, coaching mirato, assistendo i partecipanti a Horizon Europe nello sviluppo di strategie, piani aziendali, valutazione dei rischi e altro ancora. Tra i suoi principali obiettivi:
- Aumentare l’impatto dei risultati della ricerca: il programma mira a garantire che i risultati dei progetti di ricerca finanziati dall’UE non rimangano inutilizzati, ma vengano sfruttati al massimo per generare benefici sociali, economici e ambientali.
- Facilitare la transizione verso il mercato: il “Booster” aiuta i ricercatori a colmare il divario tra la ricerca e l’applicazione commerciale o sociale, preparando i risultati per l’adozione da parte delle imprese, degli investitori e di altri stakeholder rilevanti.
- Supportare la diffusione e l’accesso: l’iniziativa include servizi volti a migliorare la visibilità dei risultati e a facilitare la loro adozione da parte di potenziali utenti.
Servizi offerti agli applicant
Il pacchetto di nuovi servizi Booster è pensato per favorire i beneficiari di Horizon Europe nel mettere a frutto concretamente la propria ricerca o innovazione e nel massimizzarne l’impatto. Il Booster offrirà supporto e guide personalizzate sugli aspetti di disseminazione, go to market, go to policy e go to applied research. Nello specifico comprende:
- Assistenza tecnica personalizzata: include supporto per migliorare i piani di valorizzazione dei risultati e strategie di diffusione.
- Consulenza per il trasferimento tecnologico: aiuta i progetti a identificare opportunità per trasformare i loro risultati in tecnologie pronte per l’industria.
- Sviluppo di sinergie: promuove la collaborazione tra progetti e iniziative con obiettivi simili per massimizzare l’impatto collettivo.
- Formazione e workshop: sessioni dedicate per migliorare le competenze su come presentare i risultati a investitori o partner commerciali.