In occasione della Raw Materials Week 2024, che si svolge tra il 9 e il 13 dicembre, è stata annunciata l’European Raw Materials Academy (Accademia europea delle materie prime).
L’Academy svilupperà contenuti di apprendimento e qualifiche per colmare il deficit di competenze lungo la catena del valore delle materie prime. Sosterrà in particolare l’aggiornamento e la riqualificazione, da parte dei fornitori di istruzione e formazione negli Stati membri dell’UE, della forza lavoro necessaria per, tra l’altro, l’esplorazione, l’estrazione, la lavorazione e il riciclaggio delle materie prime.
L’Academy sarà realizzata dall’European Institute of Innovation and Technology (EIT) e con il sostegno di 10 milioni di euro provenienti dal Programma per il mercato unico (Single Market Programme) e da Horizon Europe.
Lo scopo ultimo è di formare oltre 100.000 partecipanti nel settore delle materie prime con l’obiettivo di promuovere le capacità nazionali lungo la catena del valore, stimolare la ricerca e l’innovazione e migliorare la circolarità delle materie prime critiche.
(Fonte: First)