formazione

APREformazione

APREformazione – Nuovi corsi in programma – 21 giugno – 14 luglio 2022

APRE organizza nuovi corsi di formazione sulle tematiche connesse ad Horizon 2020 e Horizon Europe: Data: 21-22 GIUGNO 2022 | Ore formative: 6 Titolo: Da Horizon 2020 a Horizon Europe- Gli Aspetti Legali e Finanziari e il Nuovo Model Grant Agreement Obiettivo del corso Il corso ad approfondire gli aspetti implementativi del Programma Horizon Europe, analizzando le …

APREformazione – Nuovi corsi in programma – 21 giugno – 14 luglio 2022 Leggi altro »

Scival

Giornata di formazione su SciVal – la piattaforma di Elsevier per l’analisi dei dati della ricerca – 27 aprile 2022

Il Servizio Ricerca e Innovazione organizza una giornata di formazione sulla piattaforma SciVal, lo strumento di Elsevier che permette di analizzare i risultati della ricerca a partire dai dati della produzione scientifica censita in Scopus.   La giornata si svolgerà interamente in INGLESE modalità telematica il 27 aprile 2022 dalle ore 10:30 alle ore 12:30.   SciVal offre una visione …

Giornata di formazione su SciVal – la piattaforma di Elsevier per l’analisi dei dati della ricerca – 27 aprile 2022 Leggi altro »

SAVE THE DATE! Giornata di formazione organizzata da Unibs ed APRE “Horizon Europe: Le Marie Sklodowska- Curie Actions: novità ed elementi di continuità” – 10 maggio 2022

Il Servizio Ricerca e Innovazione, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – organizza una giornata formativa dal titolo: “Horizon Europe: Le Marie Sklodowska- Curie Actions: novità ed elementi di continuità“. L’evento si svolgerà in modalità online martedì 10 maggio 2022 dalle ore 9:30 alle ore 12:45. Le Azioni Marie Sklodowska-Curie …

SAVE THE DATE! Giornata di formazione organizzata da Unibs ed APRE “Horizon Europe: Le Marie Sklodowska- Curie Actions: novità ed elementi di continuità” – 10 maggio 2022 Leggi altro »

Horizon Europe

SAVE THE DATE! Giornata di formazione organizzata da Unibs ed APRE “Horizon Europe: Open Science e Data Management Plan” – evento online – 17 novembre 2021

Il Servizio Ricerca e Innovazione, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – organizza una giornata formativa dal titolo: “Horizon Europe: Open Science e Data Management Plan“. L’evento si svolgerà in modalità online mercoledì 17 novembre 2021 dalle ore 9:30 alle ore 12:00. La giornata formativa ha l’obiettivo di dare gli …

SAVE THE DATE! Giornata di formazione organizzata da Unibs ed APRE “Horizon Europe: Open Science e Data Management Plan” – evento online – 17 novembre 2021 Leggi altro »

Horizon Europe

SAVE THE DATE! Giornata di formazione organizzata da Unibs ed APRE “Horizon Europe: scenario e prospettive del nuovo programma europeo per la ricerca e l’innovazione” – evento online – 26 maggio 2021

Il Servizio Ricerca e Innovazione, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – organizza una giornata formativa dedicata interamente alla presentazione di Horizon Europe: il nuovo programma europeo di ricerca e innovazione. L’evento dal titolo: “Horizon Europe: scenario e prospettive del nuovo programma europeo per la ricerca e l’innovazione”, si …

SAVE THE DATE! Giornata di formazione organizzata da Unibs ed APRE “Horizon Europe: scenario e prospettive del nuovo programma europeo per la ricerca e l’innovazione” – evento online – 26 maggio 2021 Leggi altro »

Giornata di formazione “La call Green Deal di H2020, Cenni di progettazione e anticipazioni su Horizon Europe” – evento online, 9 dicembre 2020

Il Servizio Ricerca e Innovazione, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – organizza un seminario dal titolo:  “La call Green Deal di H2020, Cenni di progettazione e anticipazioni su Horizon Europe” La giornata avrà una breve introduzione con focus  sulle Call Green Deal di Horizon 2020 seguita da una …

Giornata di formazione “La call Green Deal di H2020, Cenni di progettazione e anticipazioni su Horizon Europe” – evento online, 9 dicembre 2020 Leggi altro »

horizon-europe-cover

Giornata di formazione “Verso Horizon Europe – stato di avanzamento. Horizon 2020 – focus sulla rendicontazione dei progetti” – evento online- 26 maggio 2020

Il Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – organizza una giornata di formazione dal titolo:  “Verso Horizon Europe – stato di avanzamento. Horizon 2020 – focus sulla rendicontazione dei progetti” La giornata avrà un focus iniziale sullo stato di avanzamento del nuovo Programma Quadro Horizon Europe  ed una seconda parte …

Giornata di formazione “Verso Horizon Europe – stato di avanzamento. Horizon 2020 – focus sulla rendicontazione dei progetti” – evento online- 26 maggio 2020 Leggi altro »

La proprietà intellettuale e i Brevetti per l’invenzione – Brescia, 10 dicembre 2019

Il Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico organizza una giornata di formazione su La proprietà intellettuale e i Brevetti per l’invenzione in collaborazione con lo Studio Brevettuale Notarbartolo & Gervasi. L’incontro si svolgerà il giorno Martedì 10 Dicembre 2019 in Sala Consiliare dell’ex facoltà di  Ingegneria – Via Branze, 38  con inizio alle ore 9.00. Sono invitati i docenti, i …

La proprietà intellettuale e i Brevetti per l’invenzione – Brescia, 10 dicembre 2019 Leggi altro »

horizon-2020-2

Giornata di formazione “Horizon 2020: i bandi Trasporti e Ambiente 2020” – Brescia, 14 novembre 2019

Il Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – organizza una giornata di formazione dal titolo:                                       “HORIZON 2020: I BANDI TRASPORTI E AMBIENTE 2020” La giornata sarà volta a presentare i nuovi bandi relativi …

Giornata di formazione “Horizon 2020: i bandi Trasporti e Ambiente 2020” – Brescia, 14 novembre 2019 Leggi altro »

MSCA

Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie Co-funding of regional, national and international programmes 2019

Questa azione è destinata ad organizzazioni che finanziano programmi di dottorato o programmi di borse di studio per ricercatori. Il programma COFUND mira, infatti, a stimolare programmi regionali, nazionali o internazionali per promuovere l’eccellenza nella formazione, mobilità e sviluppo di carriera dei ricercatori, sostenendo la diffusione delle migliori pratiche delle azioni Marie Sklodowska-Curie. Questo obiettivo sarà raggiunto …

Horizon 2020: bando Marie Sklodowska-Curie Co-funding of regional, national and international programmes 2019 Leggi altro »

Torna in alto