ERC

ERC, aperte le candidature per il Consiglio Scientifico

La Commissione ha lanciato un invito rivolto alla comunità scientifica europea per la nomina di nuovi membri del Consiglio Scientifico dell’European Research Council (ERC), l’organo esecutivo dell’ERC.

Nei prossimi 12 mesi, quasi un quarto dei membri attualmente in carica sarà sostituito. Si tratta quindi di un’opportunità strategica per gli enti di ricerca europei di proporre candidati di alto profilo, rappresentativi di tutte le discipline scientifiche, in grado di contribuire agli obiettivi dell’ERC in termini di eccellenza scientifica, competitività e sostenibilità.

Modalità di candidatura

I membri del Consiglio Scientifico vengono nominati dalla Commissione europea su raccomandazione del Comitato Indipendente di Selezione (Standing Identification Committee), incaricato di identificare i candidati più adatti.

Possono presentare le candidature gli enti di ricerca europei. Prima dell’invio, è obbligatorio accertarsi che il candidato abbia dato esplicitamente il proprio consenso alla candidatura.

Il processo di selezione si articola in due fasi:

  • nomina da parte degli enti di ricerca attraverso il modulo online;

  • candidatura formale da parte dei candidati preselezionati.

I nuovi membri del Consiglio Scientifico saranno nominati per un mandato di quattro anni, con possibilità di una sola riconferma.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 23 giugno 2025 alle ore 12:00.

Il Consiglio Scientifico dell’ERC

Il Consiglio Scientifico, organo responsabile della definizione della strategia scientifica e delle priorità di finanziamento dell’ERC, è composto da 22 membri indipendenti, tutti scienziati e studiosi riconosciuti a livello internazionale, che rappresentano la comunità scientifica europea.

Maggiori informazioni

European Commission calls for nominations to the ERC Scientific Council 

Modulo di candidatura al Consiglio scientifico dell’ERC

Torna in alto