Bandi

Horizon Europe

Digital Europe: in arrivo nuovi bandi sullo spazio dati per il turismo e il patrimonio culturale

Apriranno il 28 settembre i bandi “Data Space for Cultural heritage” e “Data Space for tourism” all’interno della call “Cloud, Data and Artificial Intelligence” (DIGITAL-2023-CLOUD-DATA-AI-05) nell’ambito del programma Digital Europe. La scadenza per partecipare è fissata, per entrambi i topic, al 23 gennaio 2024. DIGITAL-2023-CLOUD-DATA-AI-05-CULTHERITAGE – Data Space for Cultural heritage: L’obiettivo di questo bando è sostenere e aumentare l’offerta di contenuti 3D …

Digital Europe: in arrivo nuovi bandi sullo spazio dati per il turismo e il patrimonio culturale Leggi altro »

Online il bando IFAB 2023/2024 sull’impiego sociale dei big data e dell’intelligenza artificiale

L‘International Foundation Big Data e Artificial Intelligence for Human Development (IFAB) ha pubblicato il bando per progetti 2023/2024, con scadenza il 16 ottobre 2023. L’obiettivo di IFAB è stabilire e rafforzare un Hub europeo sui Big Data e l’Intelligenza Artificiale attraverso la realizzazione di progetti di ricerca e innovazione in tali ambiti che siano interdisciplinari, responsabili e sostenibili che rispondano alle necessità sociali e industriali. …

Online il bando IFAB 2023/2024 sull’impiego sociale dei big data e dell’intelligenza artificiale Leggi altro »

Bright focus

Bright Focus Foundation: National Glaucoma Research Program

Since the National Glaucoma Research (NGR) program began in 1978, BrightFocus has awarded  nearly $35 million to support research projects on the causes and potential prevention and treatment of this disease. NGR is currently supporting 42 biomedical research projects. The National Glaucoma Research Program offers two types of awards: Standard Awards The standard award provides …

Bright Focus Foundation: National Glaucoma Research Program Leggi altro »

Italia – Svezia, aperto il bando MAECI per la cooperazione scientifica e tecnologica

Nel quadro dell’Accordo sulla cooperazione culturale, educativa, scientifica e tecnologica tra la Repubblica Italiana e il Regno di Svezia, firmato a Roma il 29 novembre 2001 ed entrato in vigore in vigore dal 23 gennaio 2007, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX – del Ministero degli Affari Esteri e …

Italia – Svezia, aperto il bando MAECI per la cooperazione scientifica e tecnologica Leggi altro »

Premio Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele

Il MAECI e la Fondazione CRUI, d’intesa con il MIUR, promuovono un avviso rivolto a università ed enti di ricerca italiani, per la selezione di un progetto di cooperazione scientifica tra Italia e Israele, che preveda il soggiorno di almeno 4 mesi di uno studioso israeliano di elevato prestigio internazionale presso l’ente italiano proponente. L’entità del …

Premio Rita Levi Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele Leggi altro »

Leukemia and Lymphoma Society – Translational research programme

The Leukemia and Lymphoma Society invites letters of intent for its translational research programme awards. These support new and innovative research that shows high promise for translating basic biomedical knowledge to clinical application with the aim of finding better treatment and cures for leukemia, lymphoma and myeloma. Proposals should be based on molecular, cellular or …

Leukemia and Lymphoma Society – Translational research programme Leggi altro »

NGI Enrichers – Aperto il secondo bando

Il programma NGI Enrichers supporta ricercatori (anche nell’ambito umanistico, sociale e multidisciplinare) e innovatori che lavorano alla sviluppo del Next Generation Internet e delle tecnologie ad esso legate.  In particolare, finanzia spedizioni di 3-6 mesi negli Stati Uniti o in Canada per promuovere la circolazione delle conoscenze e la possibilità di stabilire collaborazioni a lungo termine su tecnologie e servizi in tema NGI. …

NGI Enrichers – Aperto il secondo bando Leggi altro »

American Academy of Sleep Medicine – Strategic Research Grant

The American Academy of Sleep Medicine invites letters of intent for its strategic research grant. This supports investigator-initiated and high-impact research projects aimed at addressing gaps in knowledge that impact the ability to provide optimal, patient-centered, cost-effective diagnosis and care for patients with sleep disorders. Deadline: 23 October 2023.

The Marfan Foundation – Innovator Awards

The Marfan Foundation invites applications for its innovators award. This supports an innovative concept that has applicability to improving human health. Special areas of interest are basic research, translational studies and clinical studies in signaling or biomechanics of aneurysm and dissection, bone growth, muscle function, pain, pulmonary and ophthalmologic pathology and other pertinent areas. Investigations …

The Marfan Foundation – Innovator Awards Leggi altro »

MUR logo

REMIND – Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA) – Avviso per la presentazione di proposte progettuali

Si ricorda che il bando è in scadenza il prossimo 2 ottobre alle ore 12. Con questa iniziativa, il Ministero dell’Università e della Ricerca intende sostenere proposte progettuali di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale presentate da singoli ricercatori (Principal investigator) in qualsiasi campo della scienza e che mostrino spiccate caratteristiche di originalità ed innovatività e …

REMIND – Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA) – Avviso per la presentazione di proposte progettuali Leggi altro »

Torna in alto