premio

Stiima vince il Robothon Grand Challenge 2022

Il team CARI, dell’Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Stiima) e dell’Università degli Studi di Brescia, ha vinto l’edizione 2022 della competizione Robothon Grand Challenge. Si tratta di una competizione robotica internazionale, organizzata da munich_i and Automatica Messe (la più importante fiera di robotica in Europa […]

Stiima vince il Robothon Grand Challenge 2022 Leggi tutto »

green-talents

Green Talents 2022: Idee innovative e sviluppo sostenibile

Aperto ufficialmente il concorso internazionale Green Talent 2022 – Iternational Forum for High Poten- tials in Sustainable Development, promosso dal Ministero dell’istruzione e della Ricerca in Germania per promuovere lo scambio internazionale di idee verdi innovative nel campo della sostenibilità. Il concorso premia 25 giovani ricercatori internazionali con idee innovative e sostenibili, per contribuire alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo

Green Talents 2022: Idee innovative e sviluppo sostenibile Leggi tutto »

Anita Pasotti

Alla Prof.ssa Anita Pasotti la medaglia Hall 2021 dall’Institute of Combinatorics and its Applications

Un importante riconoscimento internazionale per la prof.ssa Anita Pasotti, Associata di Geometria del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica, sezione di Matematica. L’Institute of Combinatorics and its Applications (ICA) le assegna la prestigiosa medaglia Hall 2021 per i suoi studi nel campo della teoria dei disegni. «Sono molto orgogliosa di questo

Alla Prof.ssa Anita Pasotti la medaglia Hall 2021 dall’Institute of Combinatorics and its Applications Leggi tutto »

cancro

Royal Swedish Academy of Sciences – Nomination for the Sjöberg Prize 2023

The Royal Swedish Academy of Sciences invites nominations for the Sjöberg prize for cancer research. This recognises scientists who have made major contributions to the knowledge of disease mechanisms, risk factors or the treatment or prevention of cancer. The prize is worth USD 1 million, which may be divided between one or several recipients. 10

Royal Swedish Academy of Sciences – Nomination for the Sjöberg Prize 2023 Leggi tutto »

European Institute of Technology

EIT Jumpstarter: aperte le candidature al bando 2022 dedicato alle idee innovazione

Sono aperte le candidature all’edizione 2022 del programma EIT Jumpstarter.  Lo scopo del bando è quello di sostenere idee innovative nei settori della sanità, agroalimentare, materie prime, energia, mobilità urbana, industria manifatturiera o nell’area del New European Bauhaus. Il programma è principalmente rivolto a imprenditori, innovatori, scienziati, ricercatori, studenti di master o dottorato in possesso di idee innovative, per trasformarle in business. I migliori team di

EIT Jumpstarter: aperte le candidature al bando 2022 dedicato alle idee innovazione Leggi tutto »

Aperte le candidature per gli European Sustainable Week Awards 2022

Sono aperte le iscrizioni per gli European Sustainable Week Awards (EUSEW), che ogni anno premiano individui e iniziative che contribuiscono alla transizione all’energia sostenibile e digitale europea. I premi, gestiti dall’Agenzia esecutiva per il Clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA) intendono riconoscere il lavoro di innovatori, donne, giovani e gruppi energetici locali che stanno fornendo un importante contributo negli ambiti

Aperte le candidature per gli European Sustainable Week Awards 2022 Leggi tutto »

UIF

Premio Università Italo-Francese

L’Università Italo Francese bandisce il Premio UIF/UFI, che quest’anno è volto a sostenere la diffusione di progetti innovativi o di ricerca legati al tema « L’Italia e la Francia nella costruzione dell’Europa » declinato nell’ambito di collaborazioni italo-francesi. Sono ammessi lavori come: pubblicazioni, partecipazioni a congressi o seminari, conferenze, monografie o lavori collettivi, tesi, lavori su supporto virtuale,

Premio Università Italo-Francese Leggi tutto »

United European Gastroenterology (UEG)

United European Gastroenterology – Research Prize

United European Gastroenterology invites applications for its research prize. This recognises excellence in basic science, translational or clinical research in the areas of gastroenterology, hepatology and related disciplines. The prize supports a future scientific research project from the early stage to successful conclusion. The applicant should be a well established and active senior researcher who

United European Gastroenterology – Research Prize Leggi tutto »