acqua

Pubblicati due nuovi strumenti per far fronte la siccità e scarsità d’acqua in UE

La Commissione europea ha pubblicato due nuovi strumenti di previsione per migliorare la preparazione dell’UE alla lotta contro la siccità e la scarsità d’acqua. I due strumenti, lo European Drought Impacts Database e lo European Drought Risk Atlas, sono a disposizione del pubblico nell’ambito della valutazione dei rischi sulla scarsità d’acqua e la siccità dello European Drought Observatory. Lo European Drought Impacts Database …

Pubblicati due nuovi strumenti per far fronte la siccità e scarsità d’acqua in UE Leggi altro »

Sicurezza idrica: annunciata la call 2023 di Water4All

Il partenariato europeo Water4all ha annunciato la call 2023 “Aquatic Ecosystem Services”. Il bando, cofinanziato nell’ambito di Horizon Europe, si aprirà dal 12 settembre e adotterà una valutazione a due step, con la scadenza per inviare le proposte preliminari prevista per il 13 novembre 2023. Le proposte che supereranno il primo step di valutazione avranno poi tempo fino al 29 aprile 2024 per presentare il …

Sicurezza idrica: annunciata la call 2023 di Water4All Leggi altro »

Prince Sultan Bin Abdulaziz International Prize for Water

The Prince Sultan Bin Abdulaziz International Prize for Water invites nominations for its specialised prizes. Four prizes are available in this field: •the surface water prize; •the groundwater prize; •the alternative water resources prize; •the water management and protection prize. Researchers and research teams may nominate themselves. The research should have led to publications or …

Prince Sultan Bin Abdulaziz International Prize for Water Leggi altro »

Gestione delle acque: pubblicata la call di Water4All per progetti di ricerca e innovazione

Il partenariato transnazionale Water4All ha pubblicato il bando annuale congiunto a tema ‘Management of water resources: resilience, adaptation and mitigation to hydroclimatic extreme events and management tools’. L’obiettivo della call è sostenere progetti di ricerca e innovazione volti a restituire conoscenza, modelli, approcci, strumenti e metodologie per una migliore comprensione dei processi idrologici su diversa scala, in modo da rispondere più efficientemente alle emergenti problematiche sull’acqua …

Gestione delle acque: pubblicata la call di Water4All per progetti di ricerca e innovazione Leggi altro »

Gestione delle acque: annunciata la call Water4All per progetti di ricerca e innovazione

Annunciato il primo bando transnazionale nel quadro del futuro partenariato europeo Water4All per progetti di ricerca e innovazione dal titolo “Management of water resources for increased resilience, adaptation and mitigation to hydroclimatic extreme events”. Il bando sosterrà progetti di ricerca e innovazione volti a fornire conoscenze, modelli, approcci, strumenti e metodologie per comprendere meglio i processi idrologici su scala diversa, al fine di rispondere …

Gestione delle acque: annunciata la call Water4All per progetti di ricerca e innovazione Leggi altro »

Microscopio

L’Università degli Studi di Brescia coinvolta in 5 progetti di ricerca finanziati da Fondazione Cariplo con oltre 900 mila euro

Fondazione Cariplo finanzia cinque progetti di ricerca che coinvolgono l’Università degli Studi di Brescia, per un totale complessivo di 906 mila euro, dei quali 468 mila destinati all’Ateneo bresciano. SLUdge (and other residues) recovery in agricolture: environment and health Protection (SLURP) Recupero dei fanghi (e altri residui) in agricoltura: protezione dell’ambiente e della salute Responsabile …

L’Università degli Studi di Brescia coinvolta in 5 progetti di ricerca finanziati da Fondazione Cariplo con oltre 900 mila euro Leggi altro »

life

Bando LIFE 2020: presentati 1500 progetti di natura ambientale in risposta ai bandi per progetti tradizionali

Nell’ambito del programma LIFE – sottoprogramma ambiente – sono state presentati da tutta l’UE oltre 1500 concept note in risposta ai bandi per progetti tradizionali con scadenza tra il 14 e il 16 luglio 2020. I progetti proposti hanno un costo complessivo di oltre 5.1 miliardi di euro, così ripartiti: ambiente ed efficienza delle risorse (56% delle proposte): 2.8 miliardi di euro; natura e biodiversità (28% …

Bando LIFE 2020: presentati 1500 progetti di natura ambientale in risposta ai bandi per progetti tradizionali Leggi altro »

Call for Abstracts Youth and Water Security in Africa

Within the context of Africa Water Week, UNESCO is in touch with several international journals about publishing the printed and online version of a special issue that will focus on the importance of Water Security and Youth engagement in Africa.  The main objectives of this call for Extended Abstracts on Youth and Water Security in …

Call for Abstracts Youth and Water Security in Africa Leggi altro »

Water JPI: Pubblicata la Vision 2030 per affrontare le sfide relative alle risorse idriche

E’ stata pubblicata la Water JPI Vision 2030 “Together for a Water-secure World”, il documento che delinea gli obiettivi dei prossimi 10 anni della Water Joint Programming Initiative e la tabella di marcia delle attività per affrontare le sfide relative alle risorse idriche. La Vision 2030 rafforzerà la leadership globale europea nella ricerca sull’acqua e …

Water JPI: Pubblicata la Vision 2030 per affrontare le sfide relative alle risorse idriche Leggi altro »

Torna in alto