agroalimentare

Agroalimentare: primo bando del Green ERA-Hub

Sono aperte le candidature per il primo bando di finanziamento del Green ERA-Hub dal titolo ‘Contributi verso un sistema agroalimentare sostenibile e resiliente’, con scadenza a due fasi il 20 luglio e il 7 settembre 2023. Le proposte di ricerca dovranno concentrarsi sul rafforzamento della sostenibilità e della resilienza nel sistema agroalimentare, in aree quali l’agricoltura sostenibile e l’economia circolare. Le proposte possono includere approcci per l’agricoltura biologica così …

Agroalimentare: primo bando del Green ERA-Hub Leggi altro »

PRIMA

Soluzioni innovative per i sistemi idrici e agroalimentari nell’area mediterranea: aperta una consultazione sul programma PRIMA

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per elaborare la sua prima valutazione intermedia del Partenariato per la ricerca e l’innovazione nell’area del Mediterraneo (PRIMA). In particolare, PRIMA, con 19 Stati partecipanti, ha l’obiettivo di mettere in comune le conoscenze e le risorse finanziarie dell’UE e degli Stati partecipanti per costruire capacità di ricerca e innovazione e sviluppare soluzioni innovative per i sistemi idrici e agroalimentari nell’area del Mediterraneo. Sarà possibile inviare il proprio feedback fino al 3 ottobre 2022. …

Soluzioni innovative per i sistemi idrici e agroalimentari nell’area mediterranea: aperta una consultazione sul programma PRIMA Leggi altro »

Nuovo bando per sistemi agroalimentari più trasparenti e digitali

ICT-AGRI-FOOD ha pubblicato un bando congiunto per la trasparenza dei sistemi agroalimentari per consumatori e altri attori di rilievo e per l’adozione delle tecnologie ICT nel settore. Il bando intende sviluppare sistemi che siano efficienti, inclusivi, trasparenti ed equi tramite un approccio multidisciplinare e transnazionale fondato sulle tecnologie digitali, nel rispetto della sostenibilità e considerando gli effetti nel corso della catena produttiva. Le azioni proposte dovranno supportare la sostenibilità, la trasparenza e …

Nuovo bando per sistemi agroalimentari più trasparenti e digitali Leggi altro »

Future Food 2022 EMS

Future of Food Conference – Evento, Bruxelles, 16 giugno 2022

Il 16 giugno si terrà l’evento Future of Food Conference 2022 di EIT Food presso il Centro Conferenze SQUARE, a Bruxelles. La Future of Food Conference è un forum di alto livello, che fornisce una piattaforma per tutte le parti interessate del sistema alimentare per discutere le sfide e le soluzioni più urgenti nel settore agroalimentare dell’UE e co-creare soluzioni innovative. I …

Future of Food Conference – Evento, Bruxelles, 16 giugno 2022 Leggi altro »

PRIMA

Agroalimentare: aperti ufficialmente i nuovi bandi PRIMA per progetti di ricerca e innovazione nel Mediterraneo

PRIMA, la Partnership per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area Mediterranea, ha ufficialmente aperto i bandi 2022 con l’obiettivo è di affrontare gli obiettivi strategici di ricerca e innovazione e contribuire ad una ripresa sostenibile e resiliente del Mediterraneo. Nello specifico, PRIMA mette a disposizione circa 68 milioni di euro articolati in sezione 1, sostenuta da finanziamenti europei, e sezione 2, sostenuta dal finanziamento nazionale. Per quanto riguarda …

Agroalimentare: aperti ufficialmente i nuovi bandi PRIMA per progetti di ricerca e innovazione nel Mediterraneo Leggi altro »

Digitalizzazione del settore agroalimentare: due nuovi bandi per Digital Innovation Hubs

Il progetto europeo SmartAgriHubs offre finanziamenti ai fornitori di servizi di innovazione digitale, al fine di sviluppare, impostare, fornire, convalidare, e migliorare i servizi di trasformazione e innovazione digitale in ambito agrifood. In particolare, il progetto ha aperto due tipologie di bando: Expand: call per Digital Innovation Hub che stanno supportando la realizzazione di esperimenti di innovazione, mobilitando i relativi stakeholder e facilitando l’accesso …

Digitalizzazione del settore agroalimentare: due nuovi bandi per Digital Innovation Hubs Leggi altro »

EIT Food: nuovo bando per soluzioni tecnologiche innovative nel settore agroalimentare

L’EIT Food ha lanciato la call 2022 per attività di collaborazione che portano sul mercato soluzioni tecnologiche innovative nel settore agroalimentare. L’obiettivo del bando è massimizzare l’impatto sociale, economico e ambientale delle idee innovative e dei consorzi nell’ambito dell’Impact Framework di EIT Food. In particolare, le proposte devono contribuire al raggiungimento di uno o più degli obiettivi dell’EIT Food:  Migliorare le condizioni per una maggiore fiducia del …

EIT Food: nuovo bando per soluzioni tecnologiche innovative nel settore agroalimentare Leggi altro »

PRIMA

PRIMA alla ricerca di esperti per entrare nel Scientific Advisory Committee

Il Partenariato per la Ricerca e l’Innovazione nell’area Mediterranea – PRIMA ha aperto un bando per manifestazioni di interesse rivolto a esperti per entrare a far parte del PRIMA Scientific Advisory Committee (SAC). Il bando si rivolge a esperti provenienti dal settore pubblico o privato con un’esperienza approfondita nelle aree di intervento specifiche di PRIMA, ovvero: gestione sostenibile e integrata delle risorse idriche per i sistemi …

PRIMA alla ricerca di esperti per entrare nel Scientific Advisory Committee Leggi altro »

PRIMA

Aperte la candidature per i nuovi bandi PRIMA 2021

Il programma PRIMA – Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area ha annunciato l’apertura dei bandi 2021 dedicati a progetti di ricerca e innovazione nel settore agroalimentare e delle risorse idriche. L’obiettivo di PRIMA è di migliorare la resilienza al cambiamento climatico della regione Mediterranea attraverso l’applicazione di pratiche agroecologiche sostenibili, preservando e ripristinando gli ecosistemi e la biodiversità, ma anche attraverso lo sviluppo di un sistema alimentare accessibile, nutriente, sano e sicuro …

Aperte la candidature per i nuovi bandi PRIMA 2021 Leggi altro »

PRIMA

PRIMA alla ricerca di esperti per valutare le proposte del nuovo bando 2021

La Partnership per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area mediterranea (PRIMA) ha lanciato un bando per manifestazione di interesse per esperti che possano realizzare la valutazione indipendente delle proposte che saranno candidate in riferimento ai bandi 2021. Gli esperti possono provenire da enti pubblici o privati, e da qualsiasi tipo di organizzazione: mondo accademico, aziende, organizzazioni non governative. Dovranno inoltre avere un elevato grado di expertise nei seguenti ambiti: Water …

PRIMA alla ricerca di esperti per valutare le proposte del nuovo bando 2021 Leggi altro »

Torna in alto