architettura

Logo MIC

Ministero della Cultura – Bando Architetture Sostenibili Per il Restauro del Contemporaneo

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia l’avviso pubblico Architetture Sostenibili Per il Restauro del Contemporaneo,  al fine di sostenere e promuovere l’attivazione di progetti di ricerca volti all’analisi di casi studio relativi al restauro delle architetture contemporanee di qualità significativa e finalizzati alla riduzione dell’impronta ecologica degli edifici attraverso interventi di retrofit energetico, di recupero/riuso delle funzioni […]

Ministero della Cultura – Bando Architetture Sostenibili Per il Restauro del Contemporaneo Leggi tutto »

EIT Culture & Creativity: al via la call Main Innovation Projects 2025

EIT Culture & Creativity ha lanciato il bando “Main Innovation Projects 2025”, in scadenza l’11 aprile 2025, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni innovative nei settori della cultura e della creatività.   Attraverso un meccanismo di finanziamento a cascata, il bando offre supporto economico diretto a terze parti, favorendo la collaborazione tra aziende, startup, centri di ricerca

EIT Culture & Creativity: al via la call Main Innovation Projects 2025 Leggi tutto »

International Research Seed Funding

The Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH) is accepting proposals for its 2023 International Research Seed Funding – culminating with an award of $15,000 . The goal of the seed funding is to assist talented researchers in developing projects/ideas to a level that would secure additional, more significant, funding – in conjunction with

International Research Seed Funding Leggi tutto »

Consiglio europeo

Nuovo Bauhaus europeo: adottate le conclusioni del Consiglio

Il Consiglio ha adottato le conclusioni che accolgono con favore l’iniziativa per il Nuovo Bauhaus europeo.  Il Nuovo Bauhaus europeo è un progetto partecipativo e transdisciplinare che combina i valori dell’estetica, sostenibilità e inclusione. Il particolare, il Consiglio identifica la cultura, l’architettura di qualità e l’ambiente edificato quali elementi chiave per la nuova iniziativa.  L’architettura e l’ambiente edificato rappresentano il futuro patrimonio culturale europeo e contribuiscono a plasmare le

Nuovo Bauhaus europeo: adottate le conclusioni del Consiglio Leggi tutto »

dicatam

Visiting Professor – prof.ssa Fabiana Andrea Carbonari

La Prof. Arch. Fabiana Andrea Carbonari, specialista in Conservacion y Restauration del Patrimonio Urbano y Architectonico alla Architecura y Urbanismo della Universidad Nacional del la Plata(Argentina) ,  sarà ospite del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica,  dove terrà un ciclo di seminari dal  12 ottobre al 23 novembre 2021  dal titolo

Visiting Professor – prof.ssa Fabiana Andrea Carbonari Leggi tutto »

Associazione Culturale “Architetto Simonetta Bastelli” e Comune di San Venanzo – Premio Simonetta Bastelli

L’Associazione Culturale “Architetto Simonetta Bastelli”, con il Comune di San Venanzo, organizza il Premio Simonetta Bastelli da assegnare ai migliori progetti che esaltano il rapporto tra architettura e natura negli spazi aperti. Il premio è riservato a professionisti di varie categorie, giovani, tesi di laurea e studenti universitari. Il tema per partecipare al premio riguarda

Associazione Culturale “Architetto Simonetta Bastelli” e Comune di San Venanzo – Premio Simonetta Bastelli Leggi tutto »

Academy of Sciences Malaysia – Mahathir science award

The Academy of Sciences Malaysia invites nominations for the Mahathir science award. This recognises contributions and innovations towards solving problems in the tropics through science and technology. Nominations are accepted in the following categories: Tropical Agriculture Tropical Architecture and Engineering Tropical Medicine Tropical Natural Resources Any scientist, a group not more than three individuals, groups

Academy of Sciences Malaysia – Mahathir science award Leggi tutto »