economia circolare

Annunciata la call DUT 2023 su guida e transizione sostenibile

La partnership Driving Urban Transitions (DUT) ha anticipato le informazioni riguardo la call 2023, in apertura a settembre e articolata in due stage e con scadenze previste per il 21 novembre 2023 e il 30 aprile 2024. Lo scopo dell’invito a presentare proposte è sostenere progetti transnazionali di ricerca e innovazione che affrontino le sfide urbane per aiutare le città nella transizione sostenibile, tramite …

Annunciata la call DUT 2023 su guida e transizione sostenibile Leggi altro »

Transizione sostenbile: aperta la Call for Experts di C4T GROUNDWORK

Cohesion4Transitions (C4T) GROUNDWORK ha aperto le candidature fino al 1 aprile 2024 per selezionare esperti esterni che forniscano assistenza tecnica in linea con gli obiettivi ambientali del progetto. C4T GROUNDWORK è uno strumento di assistenza tecnica fornito dalla Community of Practice C4T per sostenere la transizione sostenibile nelle regioni, nelle città e nelle comunità locali. La Call for Experts mira a selezionare esperti in diverse aree tematiche in …

Transizione sostenbile: aperta la Call for Experts di C4T GROUNDWORK Leggi altro »

Rettorato

Fondazione Cariplo finanzia un progetto di UNIBS

Fra i progetti finanziati da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando “Economia circolare – Promuovere ricerca per un futuro sostenibile”, figura la proposta di durata triennale dal titolo “Transformation of plastic waste in Electrocatalysts, Supported by exhausted gases recovery Layout – TESLA”, presentato dalla dott.ssa Irene Vassalini, ricercatrice afferente al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) in qualità …

Fondazione Cariplo finanzia un progetto di UNIBS Leggi altro »

Un nuovo paper della Prof.ssa Bontempi pubblicato sulla prestigiosa rivista “Resources, Conservation & Recycling”

La prestigiosa rivista “Resources, Conservation & Recycling” ha pubblicato come cover article il paper della Prof.ssa Elza Bontempi e del suo gruppo di lavoro dal titolo “A microwave-enhanced method able to substitute traditional pyrometallurgy for the future of metals supply from spent lithium-ion batteries“. La rivista “Resources, Conservation & Recycling” è una delle riviste di …

Un nuovo paper della Prof.ssa Bontempi pubblicato sulla prestigiosa rivista “Resources, Conservation & Recycling” Leggi altro »

life

Al via i nuovi bandi del programma LIFE

La Commissione europea ha pubblicato i nuovi bandi LIFE 2023 per finanziare progetti che prevedono azioni a favore della conservazione della natura e della protezione dell’ambiente e azioni per contrastare i cambiamenti climatici nel nome di una transizione energetica pulita. Il budget totale messo a disposizione è di € 611.000.000 e sono previste diverse scadenze da luglio 2023 a marzo 2024. Nello specifico, sono aperti i seguenti bandi con le rispettive dotazioni finanziarie: Progetti d’azione …

Al via i nuovi bandi del programma LIFE Leggi altro »

Bioeconomia

Innovazioni per l’industria circolare: BioeconomyVentures lancia una nuova call

BioeconomyVentures ha lanciato un nuovo bando per selezionare soluzioni all’avanguardia nell’ambito della bioeconomia, che affrontino delle sfide specifiche nel campo del futuro dell’alimentazione. Complessivamente il progetto ha in programma tre bandi, selezionando oltre 65 promettenti innovatori, che accelereranno il loro sviluppo e supereranno gli ostacoli in termini di accesso ai finanziamenti, competenze imprenditoriali e networking. Essi entreranno a far parte di …

Innovazioni per l’industria circolare: BioeconomyVentures lancia una nuova call Leggi altro »

Rettorato

Presentato a “Striscia la notizia” il progetto finanziato da Cariplo “Tech4lib” della Prof.ssa Bontempi

Lo scorso 11 febbraio la trasmissione “Striscia la notizia” ha dedicato un servizio al progetto “Tech4lib”, coordinato dalla Prof.ssa Elza Bontempi del DIMI e finanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando Economia Circolare. Il progetto è focalizzato sulla messa a punto di una tecnologia innovativa e sostenibile per il riciclo delle batterie, basata sull’utilizzo di …

Presentato a “Striscia la notizia” il progetto finanziato da Cariplo “Tech4lib” della Prof.ssa Bontempi Leggi altro »

Torneo dell’innovazione sociale: al via la 12° edizione

L’Istituto BEI ha lanciato la dodicesima edizione del Torneo dell’Innovazione sociale, un concorso che sostiene i migliori imprenditori sociali europei. In particolare, il Torneo promuove idee innovative e premia le iniziative che contribuiscono a creare un impatto sociale, etico o ambientale. I progetti tipicamente inerenti a questa iniziativa appartengono ai settori dell’istruzione, della sanità, dell’ambiente, dell’economia circolare, dell’inclusione, dell’occupazione, dell’invecchiamento e molti …

Torneo dell’innovazione sociale: al via la 12° edizione Leggi altro »

Parlamento europeo

Transizione digitale, decarbonizzazione ed economia circolare al centro dell’Agenda 2023 del Parlamento europeo

I principali temi e obiettivi sull’agenda per il 2023 del Parlamento europeo riguarderanno: Transizione digitale Migrazione Decarbonizzazione Energia Economia circolare Diritti dei lavoratori Transizione digitale A gennaio il Parlamento europeo coordinerà la propria posizione su un quadro giuridico per l’intelligenza artificiale che ha lo scopo di introdurre una base normativa comune sull’intelligenza artificiale in linea con i …

Transizione digitale, decarbonizzazione ed economia circolare al centro dell’Agenda 2023 del Parlamento europeo Leggi altro »

Commissione europea

Nuovo Bauhaus europeo: al via la seconda call WORTH II

La Commissione europea ha pubblicato il 2° bando WORTH, dedicato a soluzioni progettuali che supportino in modo innovativo e creativo l’economia circolare, la transizione green, la produzione digitalizzata avanzata, l’innovazione sociale e l’inclusione sociale, la conservazione del patrimonio culturale europeo. Il bando è rivolto a: PMI, legalmente costituite per almeno 6 mesi prima della firma dell’accordo di partenariato; liberi professionisti; …

Nuovo Bauhaus europeo: al via la seconda call WORTH II Leggi altro »

Torna in alto