materie prime critiche

Avviso per la raccolta di proposte progettuali per la mobilità dei ricercatori Italia e Argentina per il biennio 2026-2027

La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del MAECI, invita a presentare proposte progettuali congiunte italo-argentine nell’ambito dei seguenti settori di ricerca: fisica, fisica medica e astrofisica, intelligenza artificiale e applicazioni per l’osservazione della Terra, materie prime critiche ed energie rinnovabili, tecnologie agroalimentari. Scadenza: 14 luglio 2025

Avviso per la raccolta di proposte progettuali per la mobilità dei ricercatori Italia e Argentina per il biennio 2026-2027 Leggi tutto »

Logo MASE

MASE – Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS), finanziabili nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0”

L’Avviso, rivolto all’area strategica “Materie prime critiche” è dotato di risorse finanziarie totali ammontanti a 21.000.000,00 € per progetti che devono rispondere agli obiettivi e criteri tecnici riportati nell’Allegato A “Disciplinare tecnico”. Le tematiche per l’area strategica sono: a) Estrazione mineraria primaria e secondaria; b) Estrazione da fluidi; c) Urban mining ed eco-progettazione; d) Trasformazione

MASE – Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS), finanziabili nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0” Leggi tutto »

Commissione Europea

Materie prime critiche: entrata in vigore la nuova legge europea

È entrato in vigore lo European Critical Raw Materials Act, la legge europea sulle materie prime critiche, che mira a garantire un approvvigionamento diversificato, sicuro e sostenibile di materie prime essenziali per l’industria dell’UE. L’accesso sicuro alle materie prime critiche è essenziale per i settori strategici, tra cui le tecnologie pulite, il digitale, la difesa e l’industria aerospaziale. L’Europa disporrà così

Materie prime critiche: entrata in vigore la nuova legge europea Leggi tutto »

Commissione Europea

Invio dei commenti sul regolamento per l’approvvigionamento di materie prime critiche

La Commissione europea ha prorogato la possibilità di inviare commenti sulla proposta di regolamento sulle materie prime critiche con l’obiettivo di garantire un approvvigionamento resiliente, competitivo e sostenibile, soprattutto a fronte della crisi energetica causata dall’invasione russa dell’Ucraina. La normativa prevede una serie di azioni da intraprendere a livello europeo, nazionale e internazionale per affrontare le sfide poste dalle materie prime

Invio dei commenti sul regolamento per l’approvvigionamento di materie prime critiche Leggi tutto »

Torna in alto