
Horizon Results platform: results relevant to Covid-19
Nella piattaforma di Horizon 2020 denominata Horizon Results Platform è stata creata una sezione dedicata ai results relevant to COVID-19 ...

Online il report dell’EIB “Who is prepared for the new digital age?”
Nella lotta contro il Coronavirus, la tecnologia digitale sta svolgendo un ruolo fondamentale per mantenere una regolarità nella vita quotidiana ...

Coronavirus: al via una piattaforma della Commissione per la condivisione dei dati tra i ricercatori
La Commissione europea, in cooperazione con diversi partner, ha varato una piattaforma europea di dati sulla Covid-19, per consentire una ...

Polmonite Covid-19: i ricercatori dell’Università degli Studi di Brescia pubblicano i dati sui primi 100 pazienti trattati con Tocilizumab presso la ASST Spedali Civili di Brescia
In uno studio diretto e coordinato da un gruppo di specialisti di Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive, Reumatologia, Pediatria, Biochimica ...

VQR 2015-2019: revisione del cronoprogramma
L'ANVUR comunica che il cronoprogramma della VQR 2015-2019 sarà rivisto a seguito delle modifiche alle Linee Guida preannunciate dal Ministro ...

Docenti dell’Ateneo fra gli esperti nominati dal MIUR per il prossimo PNR
Il Ministero dell'Università e della Ricerca conferma con decreto direttoriale del 28/04/2020 la Commissione di esperti che saranno coinvolti nella ...

Salute, imprese, produzione e consumo, lotta al cambiamento climatico: l’Università degli Studi di Brescia si classifica tra le prime 200 università al mondo nei quattro indicatori della classifica University Impact Rankings 2020 di Times Higher Education
THE University Impact Rankings, la prima classifica che dà conto dell'impegno delle università per la creazione di nuovi modelli di ...

Regione Lombardia avvia il percorso partecipativo sulla S3 2021-2027
Regione Lombardia sta avviando il processo partecipativo interno ed esterno di definizione della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) per la Ricerca ...

L’Ateneo partecipa con forza ai Bandi regionali Covid-19
Dopo la massiccia adesione al censimento MIUR per costruire iniziative sul Covid-19, è stata cospicua la partecipazione dell'Università a due ...

UNIBS ed I.S.E.O. collaborano al progetto “Nobels, Econimists and Scentists for Covid-19”
L'Università degli Studi di Brescia ed I.S.E.O. Institute collaborano al progetto “Nobel Economists and Sientists for Covid-19”: una raccolta di ...