Notizie

Polmonite Covid-19: i ricercatori dell’Università degli Studi di Brescia pubblicano i dati sui primi 100 pazienti trattati con Tocilizumab presso la ASST Spedali Civili di Brescia

In uno studio diretto e coordinato da un gruppo di specialisti di Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive, Reumatologia, Pediatria, Biochimica ...
VQR

VQR 2015-2019: revisione del cronoprogramma

L'ANVUR comunica che il cronoprogramma della VQR 2015-2019 sarà rivisto a seguito delle modifiche alle Linee Guida preannunciate dal Ministro ...
MIUR

Docenti dell’Ateneo fra gli esperti nominati dal MIUR per il prossimo PNR

Il Ministero dell'Università e della Ricerca conferma con decreto direttoriale del 28/04/2020 la Commissione di esperti che saranno coinvolti nella ...
Logo Regione Lombardia

Regione Lombardia avvia il percorso partecipativo sulla S3 2021-2027

Regione Lombardia sta avviando il processo partecipativo interno ed esterno di definizione della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) per la Ricerca ...
Ingresso UNIBS

L’Ateneo partecipa con forza ai Bandi regionali Covid-19

Dopo la massiccia adesione al censimento MIUR per costruire iniziative sul Covid-19, è stata cospicua la partecipazione dell'Università a due ...

UNIBS ed I.S.E.O. collaborano al progetto “Nobels, Econimists and Scentists for Covid-19”

L'Università degli Studi di Brescia ed I.S.E.O. Institute collaborano al progetto “Nobel  Economists and Sientists for Covid-19”: una raccolta di ...
European Institute of Technology

EIT Health community vs. Covid-19

A new solution has been launched on EIT Health’s website, allowing people working in COVID-19 related research, product development or ...

Strategia per la finanza sostenibile: la Commissione apre una consultazione pubblica

La Commissione europea ha lanciato una consultazione sulla rinnovata Strategia per la finanza sostenibile che contiene un prospetto delle future ...
Torna in alto