Notizie

ERC

Lo European Research Council chiede al Parlamento europeo un raddoppio del budget

La presidente dello European Research Council (ERC) Maria Leptin ha esortato il Parlamento europeo a proteggere l’indipendenza dell’ente e a garantirne un aumento significativo delle risorse finanziarie nel prossimo Multiannual Financial Framework (MFF). Lo scorso mese, un primo documento di lavoro del Competitiveness Compass della Commissione europea aveva suggerito che l’ERC dovesse operare in linea con gli interessi strategici dell’European Innovation Council […]

Lo European Research Council chiede al Parlamento europeo un raddoppio del budget Leggi tutto »

Brescia al centro della ricerca internazionale: grande successo per l’ISEV Workshopon EV Biomolecular Corona

Il 27 e 28 febbraio 2025, Brescia è diventata il fulcro della ricerca sulle bionanotecnologie grazie all’ISEV Workshop on EV Biomolecular Corona, ospitato presso lo storico Palazzo Calini ai Fiumi dell’Università degli Studi di Brescia. L’evento, co-finanziato con i “Fondi per iniziative a carattere internazionale” dell’Ateneo, è stato organizzato dalla prof.ssa Annalisa Radeghieri (DMMT), Chair

Brescia al centro della ricerca internazionale: grande successo per l’ISEV Workshopon EV Biomolecular Corona Leggi tutto »

Corso di formazione on-line dell’EFSA “The risk-benefit assessment framework”.

EFSA ha organizzato un corso di formazione on-line intitolato “The risk-benefit assessment framework”, che si articolerà in lezioni, attività di gruppo, esercitazioni pratiche e un webinar conclusivo con i tutor. Finalità del corso: Comprendere e applicare la valutazione dei rischi/benefici nelle politiche di salute pubblica e di sicurezza alimentare. Individuare gli elementi fondamentali e le discipline

Corso di formazione on-line dell’EFSA “The risk-benefit assessment framework”. Leggi tutto »

Global Health EDCTP3 Presentation, Recording and Q&A from Calls Info Day 2025 Available

On 11 February 2025 Global Health EDCTP3 held its Info Day 2025 online. With over a 1000 registered participants, the session focused on the calls for proposals of the 2025 Work Programme, on sharing essential insights on how to prepare a successful proposal, as well as the financial and legal aspects. Interested African and European researchers, and

Global Health EDCTP3 Presentation, Recording and Q&A from Calls Info Day 2025 Available Leggi tutto »

ricerca europea

Lanciata la consultazione del MUR per raccogliere opinioni su FP10 e orientare la posizione nazionale

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha lanciato questa settima una consultazione pubblica per raccogliere opinioni volte alla costruzione del prossimo Programma quadro per la ricerca e l’innovazione. Il questionario è rivolo a singoli ricercatori, ricercatrici, università, enti di ricerca, imprese e operatori del settore della R&I, e sarà possibile rispondere fino al 25 marzo 2025. Obiettivi della

Lanciata la consultazione del MUR per raccogliere opinioni su FP10 e orientare la posizione nazionale Leggi tutto »

Cluster 5: opportunità per progetti di Ricerca e Innovazione nell’ambito dell’Idrogeno – disponibile materiale su idee progettuali

Il 10 febbraio 2025, i Punti di Contatto Nazionali spagnoli (NCP) per il Cluster 5 (Climate, Energy and Mobility) hanno organizzato una giornata informativa sulla partnership Clean Hydrogen. Nell’ambito dell’evento, è stata organizzata anche una sessione di pitching che ha visto protagoniste 12 organizzazioni spagnole alla ricerca di partner per la redazione di proposte progettuali nell’ambito dell’idrogeno.  

Cluster 5: opportunità per progetti di Ricerca e Innovazione nell’ambito dell’Idrogeno – disponibile materiale su idee progettuali Leggi tutto »

MSCA4Ukraine: sostegno delle Marie Skłodowska-Curie Actions alla comunità scientifica ucraina

Tre anni dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, l’Unione europea continua a dimostrare il proprio sostegno alla comunità scientifica del paese attraverso il programma MSCA4Ukraine. L’iniziativa, promossa nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), consente ai ricercatori ucraini costretti a fuggire di proseguire i propri studi e contributi innovativi. In particolare, il programma è parte integrante della risposta dell’Unione Europea

MSCA4Ukraine: sostegno delle Marie Skłodowska-Curie Actions alla comunità scientifica ucraina Leggi tutto »

Pubblicata la versione aggiornata delle linee guida MSCA special needs

La Commissione Europea ha pubblicato una versione aggiornata delle linee guida relative a “Management of the MSCA special needs in H2020 legacy grants and Horizon Europe grants“. Questo documento fornisce indicazioni per i beneficiari delle MSCA riguardo alla gestione delle richieste di supporto per le necessità speciali presentate nell’ambito degli accordi di sovvenzione Horizon 2020 o Horizon Europe. Le Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) pongono

Pubblicata la versione aggiornata delle linee guida MSCA special needs Leggi tutto »

Logo Regione Lombardia

Regione Lombardia – Avviso di messa a disposizione del Rapporto preliminare e convocazione della prima Conferenza di valutazione e Forum pubblico – Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) per la modifica del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti

Al fine dell’avvio della fase di consultazione preliminare (scoping), Regione Lombardia rende possibile consultare il Rapporto Preliminare sui seguenti siti web:

Regione Lombardia – Avviso di messa a disposizione del Rapporto preliminare e convocazione della prima Conferenza di valutazione e Forum pubblico – Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) per la modifica del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti Leggi tutto »

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo – presentazione del Bando Giovani Ricercatori in lingua inglese

Per rispondere alla necessità di offrire lo stesso orientamento alla sottomissione delle proposte al bando “Giovani ricercatori – Accompagnare i dottori di ricerca nelle fasi iniziali della loro carriera” anche ai giovani ricercatori e ricercatrici stranieri, Fondazione Cariplo ha organizzato un incontro di approfondimento in lingua inglese. L’appuntamento è rivolto a Ricercatori e Grant Office

Fondazione Cariplo – presentazione del Bando Giovani Ricercatori in lingua inglese Leggi tutto »