Canada

Horizon Europe

Associazioni ad Horizon Europe

La scorsa settimana, in occasione del summit tra Ue e Canada, la Commissione europea e il governo canadese hanno annunciato la conclusione delle negoziazioni per l’associazione del Canada a Horizon Europe. Il Canada diventerà quindi il secondo paese avanzato e geograficamente distante dall’Europa ad associarsi al Programma quadro, seppur limitatamente ad una componente: come per la Nuova …

Associazioni ad Horizon Europe Leggi altro »

NGI Enrichers – Aperto il secondo bando

Il programma NGI Enrichers supporta ricercatori (anche nell’ambito umanistico, sociale e multidisciplinare) e innovatori che lavorano alla sviluppo del Next Generation Internet e delle tecnologie ad esso legate.  In particolare, finanzia spedizioni di 3-6 mesi negli Stati Uniti o in Canada per promuovere la circolazione delle conoscenze e la possibilità di stabilire collaborazioni a lungo termine su tecnologie e servizi in tema NGI. …

NGI Enrichers – Aperto il secondo bando Leggi altro »

Canada

Premio Italia-Canada per l’Innovazione 2023

L’Ambasciata del Canada ha il piacere di annunciare il Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2023. L’iniziativa del Premio ha lo scopo di rafforzare i legami tra il Canada e l’Italia in materia di innovazione, offrendo l’opportunità a membri dell’ecosistema italiano tra cui start-up, ricercatori, scienziati o professionisti del settore creativo di sviluppare progetti di collaborazione con partner canadesi in aree …

Premio Italia-Canada per l’Innovazione 2023 Leggi altro »

Next Generation Internet: pubblicato il bando per la mobilità di ricercatori e innovatori europei

L’iniziativa Next Generation Internet (NGI) ha pubblicato il primo bando per idee e sfide aperte per il programma NGI Enrichers, rivolto a ricercatori e innovatori europei che vogliano trascorrere tra i 3 e i 6 mesi negli Stati Uniti o in Canada. Nello specifico, il NGI è un concetto che include un’ampia varietà di tecnologie emergenti, con il contributo delle scienze sociali e umanistiche, nel quale rientrano tecnologie, …

Next Generation Internet: pubblicato il bando per la mobilità di ricercatori e innovatori europei Leggi altro »

Horizon Europe

Horizon Europe: al via le negoziazioni per l’associazione del Canada, continua l’incertezza sul Regno Unito

Lo stallo sull’associazione del Regno Unito a Horizon Europe continua a generare incertezza nei consorzi europei, e a minare il tasso di partecipazioni di ricercatori britannici in progetti europei. La rettrice dell’Imperial College Mary Ryan ha dichiarato che nemmeno la garanzia di sovvenzioni governative è sufficiente a rilanciare la partecipazione britannica a Horizon Europe. Per dare modo …

Horizon Europe: al via le negoziazioni per l’associazione del Canada, continua l’incertezza sul Regno Unito Leggi altro »

Canada

Canada: co-finanziamento nel Pilastro 2 di Horizon Europe

Il governo del Canada ha lanciato una call per proposte nella cornice del Co-funding Mechanism for Horizon Europe, con lo scopo di supportare i ricercatori canadesi che partecipano ai progetti di ricerca finanziati dall’Unione europea. I progetti finanziati da qualsiasi call nel Pillar II (Global Challen-ges and European Industrial Competitiveness) di Horizon Europe con scadenza …

Canada: co-finanziamento nel Pilastro 2 di Horizon Europe Leggi altro »

Governo del Canada – Banting Postdoctoral Fellowships 2022

The Banting Postdoctoral Fellowships program provides funding to the very best postdoctoral applicants, both nationally and internationally, who will positively contribute to the country’s economic, social and research-based growth. The objective of the Banting Postdoctoral Fellowships program is to: attract and retain top-tier postdoctoral talent, both nationally and internationally develop their leadership potential position them for success …

Governo del Canada – Banting Postdoctoral Fellowships 2022 Leggi altro »

Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2022

L’Ambasciata del Canada ha il piacere di annunciare il Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2022. Il 2022 è un anno eccezionale: segna il 75° anniversario delle Relazioni diplomatiche tra il Canada e l’Italia e la decima edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2022.L’iniziativa del Premio ha infatti proprio lo scopo di rafforzare i legami tra il Canada e l’Italia in materia di innovazione. É rivolto ad …

Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2022 Leggi altro »

Canada

Horizon Europe: possibile associazione del Canada al programma

L’UE sta lavorando per accogliere il Canada come possibile paese associato nel nuovo programma di R&S Horizon Europe.   Inizieranno ora diverse discussioni esplorative per intensificare la cooperazione nella ricerca con il Canada nell’ambito di Horizon Europe, con particolare attenzione alle transizioni verdi e digitali, tra cui l’idrogeno verde, all’intelligenza artificiale e alla cooperazione quantistica.  Oltre a Horizon Europe, la Commissione spera di rafforzare la …

Horizon Europe: possibile associazione del Canada al programma Leggi altro »

Canada-Italia-2021

Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2021

L’Ambasciata del Canada ha lanciato il Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2021 con l’obiettivo di rafforzare i rapporti tra i due Paesi in materia di innovazione.  Il Premio è rivolto a esperti, ricercatori, scienziati, startupper, creativi e innovatori italiani interessati a sviluppare progetti con partner canadesi. La priorità di questa edizione è quella di costruire nuovi modi di vivere e lavorare assieme …

Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2021 Leggi altro »

Torna in alto