clima

Horizon Europe – Partner Search Tool for Cluster 5

Looking for partners for your next project?  With the GREENET Partner Search Tool you can generate new contacts and collaborate on potential Horizon Europe projects in Cluster 5 (Climate, Energy and Mobility), including related missions and partnerships. Register now and find the partner that completes your consortium or tap into an existing consortium looking for your expertise. 

Il lavoro IPCC conferma la linea europea sulla lotta ai cambiamenti climatici

Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), l’organismo delle Nazioni Unite che si occupa di valutare la scienza relativa ai cambiamenti climatici, ha pubblicato un rapporto di sintesi che riporta i principali dati emersi dalle analisi e dagli studi condotti dal Panel nel corso degli ultimi 8 anni. Il rapporto evidenzia che la portata dei cambiamenti …

Il lavoro IPCC conferma la linea europea sulla lotta ai cambiamenti climatici Leggi altro »

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo – Call for ideas “Strategia Clima”

La Call for ideas “Strategia clima” è emessa dall’Area Ambiente nell’ambito del Progetto “F2C – Fondazione Cariplo per il clima”, Obiettivo strategico 2 – Cambiamento climatico, tutela dell’ambiente e della biodiversità. La Call intende sostenere i processi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico a livello locale e diffondere conoscenza scientifica nei confronti di istituzioni e …

Fondazione Cariplo – Call for ideas “Strategia Clima” Leggi altro »

Sondaggio per identificare le necessità e le priorità degli stakeholder nell’area Clima, Energia & Mobilità

APRE, in qualità di coordinatore della rete Greenet – la Rete dei Punti di Contatto Nazionali per il Cluster 5 “Clima, Energia e Mobilità” – è lieta di segnalare questo interessante sondaggio utile a identificare le necessità e priorità degli stakeholder nell’area di Clima, Energia e Mobilità. Sin dalla sua istituzione, Greenet supporta le organizzazioni …

Sondaggio per identificare le necessità e le priorità degli stakeholder nell’area Clima, Energia & Mobilità Leggi altro »

Ministero Salute logo

Ministero della Salute – Bando per il finanziamento di due progetti di ricerca applicata “salute-ambiente-biodiversità-clima”

Il Ministero della Salute finanzia due progetti di ricerca applicata sui temi salute, ambiente, biodiversità e clima compresi all’interno nel Piano complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNC). Le proposte progettuali andranno a integrare i 13 progetti già ammessi al finanziamento e dovranno concentrarsi su due tematiche specifiche: accesso universale all’acqua attraverso la gestione …

Ministero della Salute – Bando per il finanziamento di due progetti di ricerca applicata “salute-ambiente-biodiversità-clima” Leggi altro »

life

Programma LIFE – reminder

La Commissione europea ha pubblicato i nuovi bandi del programma LIFE 2021-2027 per progetti di conservazione della natura, protezione dell’ambiente, azione per il clima e transizione verso l’energia pulita. Le scadenze, differenziate per tipologia di progetto, sono le seguenti: Progetti d’Azione Standard (SAP) per i sottoprogrammi “Economia circolare e qualità della vita”, “Natura e biodiversità”, “Azione per il clima”: 4 ottobre …

Programma LIFE – reminder Leggi altro »

Il CINEA cerca esperti per partecipare all’iniziativa “Green Assist”

L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA), in vista del lancio dell’iniziativa “Green Assist” (Green Advisory Service for Sustainable Investments Support: GREEN ASSIST), invita gli esperti a manifestare il proprio interesse a iscriversi a un apposito elenco. Gli esperti saranno mobilitati per rispondere alle richieste di servizi di consulenza in materia di investimenti ecologici provenienti da promotori di progetti …

Il CINEA cerca esperti per partecipare all’iniziativa “Green Assist” Leggi altro »

Consultazione pubblica AI Green Deal

COP26: via al partenariato EU-Catalyst per investimenti nelle tecnologie per il clima

Durante la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) è stato avviato il partenariato tra Commissione, Breakthrough Energy Catalyst e Banca europea per stimolare gli investimenti nelle tecnologie per il clima. Tra il 2022 e il 2026 il partenariato UE-Catalyst mobiliterà fino a 820 milioni di euro per sostenere la dimostrazione e commercializzazione di tecnologie innovative che contribuiscano al Green Deal europeo e al conseguimento degli obiettivi climatici dell’UE per il 2030. L’UE investirà …

COP26: via al partenariato EU-Catalyst per investimenti nelle tecnologie per il clima Leggi altro »

Clima, ricerca e innovazione: necessari in UE investimenti per migliorare i modelli climatici satellitari

Durante un evento collaterale della COP26, è stato sottolineato come l’UE dovrebbe mobilitare “investimenti significativi” in progetti di collaborazione con l’Agenzia spaziale europea (ESA) e l’Organizzazione europea per lo sfruttamento dei satelliti meteorologici (EUMETSAT) per monitorare meglio le condizioni metereologiche estreme e lo scioglimento dei ghiacciai, e per elaborare modelli climatici migliori. In particolare, secondo John …

Clima, ricerca e innovazione: necessari in UE investimenti per migliorare i modelli climatici satellitari Leggi altro »

Innovation Fund: CINEA cerca esperti per la selezione di progetti innovativi

L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) è alla ricerca di esperti che aiutino a selezionare i progetti cleantech più innovativi, nell’ambito dell’Innovation Fund, il principale strumento dell’UE con oltre 20 miliardi di euro per la decarbonizzazione dei sistemi energetici e industriali europei. Possono candidarsi: Esperti tecnici con esperienza in uno o più dei seguenti campi: …

Innovation Fund: CINEA cerca esperti per la selezione di progetti innovativi Leggi altro »

Torna in alto