dual use

La Commissione apre a tecnologie dual use nello European Innovation Council

La scorsa settimana, la Commissione europea ha comunicato, all’interno del libro bianco sul futuro della difesa europea (analizzato in dettaglio nella precedente sezione), che lo EIC potrà investire in futuro nello sviluppo di tecnologie a duplice utilizzo. Questo segnerebbe un cambiamento del ruolo dello EIC che, come parte di Horizon Europe, attualmente ha un focus […]

La Commissione apre a tecnologie dual use nello European Innovation Council Leggi tutto »

Dall’università all’impresa. Spin-off e innovazione – 8 aprile 2025 15.00-18.15 presso CSMT – Via Branze, 45

Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI) dell’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con CSMT, organizza un’importante occasione per approfondire il ruolo delle spin-off nel trasferimento tecnologico e nel panorama dell’innovazione industriale. Registrazioni PROGRAMMA INTERVENTIDalle 15.00 alle 18.15  Apertura lavoriRiccardo Trichilo, CEO CSMTProf. Fausto Minelli, Commissione Formazione e Aggiornamento professionale Ordine degli Ingegneri Brescia

Dall’università all’impresa. Spin-off e innovazione – 8 aprile 2025 15.00-18.15 presso CSMT – Via Branze, 45 Leggi tutto »

Ciclo di incontri formativi sul tema: ” Sicurezza della Ricerca e Dual use Technologies” organizzati presso Unibs dal MAECI – 2 e 3 aprile, 20 e 21 maggio 2025

In collaborazione con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, il Rettore, la Prorettrice alla Ricerca e i Delegati, congiuntamente al Comitato Etico per la Ricerca di Ateneo, propongono un ciclo di incontri formativi volti a fare chiarezza sulle attività di ricerca con potenziali applicazioni a duplice uso  e sugli adempimenti, le misure

Ciclo di incontri formativi sul tema: ” Sicurezza della Ricerca e Dual use Technologies” organizzati presso Unibs dal MAECI – 2 e 3 aprile, 20 e 21 maggio 2025 Leggi tutto »

ricerca europea

Il rapporto sul futuro della difesa europea: il ruolo della R&I

La scorsa settimana, è stato presentato il rapporto di Sauli Niinistö, consigliere speciale del presidente della Commissione ed ex primo ministro finlandese, sul potenziamento della preparazione civile e militare dell’Ue. Il documento, dal titolo Safer Together, delinea le attuali sfide dell’Unione e fornisce delle relative raccomandazioni su come rafforzare la reazione dell’Europa alle crisi. Tra le altre cose, il

Il rapporto sul futuro della difesa europea: il ruolo della R&I Leggi tutto »