mobilità

mobilità sostenibile

Driving Urban Transitions (DUT): annunciata l’apertura di un nuovo bando per esperti

Il Partenariato Driving Urban Transitions (DUT) ha lanciato un bando per selezionare esperti nei settori della mobilità, dell’energia e della circolarità per supportare la valutazione delle proposte di progetto nell’ambito del bando DUT 2024. Le proposte di progetto sono raggruppate in tre aree tematiche, i DUT Transition Pathways: Entrando a far parte dei gruppi di esperti del DUT, ai candidati selezionati sarà chiesto […]

Driving Urban Transitions (DUT): annunciata l’apertura di un nuovo bando per esperti Leggi tutto »

International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology – Short-Term Postdoc Fellowships

I destinatari delle Short-term post-doctoral fellowships sono candidati con nazionalità di uno Stato Membro ICGEB, in possesso di un dottorato di ricerca nelle Scienze della vita o con almeno 3 anni di esperienza scientifica. E’ richiesto un certificato di conoscenza della lingua inglese. Le attività di ricerca dovranno svolgersi presso i laboratori dell’ICGEB situati in India

International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology – Short-Term Postdoc Fellowships Leggi tutto »

mobilità sostenibile

UE: pubblicato il nuovo rapporto sui temi di energia e mobilità

É stato pubblicato il rapporto “Addressing European Research and Innovation Challenges for System Transitions in Energy and Mobility” (Affrontare le sfide europee della ricerca e dell’innovazione per le transizioni di sistema nel settore dell’energia e della mobilità), redatto dal gruppo di esperti indipendenti e avente a oggetto raccomandazioni e idee sulle sfide e le priorità per la

UE: pubblicato il nuovo rapporto sui temi di energia e mobilità Leggi tutto »

EuroHPC: nuovo bando per la cooperazione internazionale con il Giappone sulle tecnologie quantistiche

E’ online il bando EuroHPC International Cooperation volto a rafforzare l’ecosistema europeo di R&S nel calcolo quantistico attraverso la cooperazione con l’ecosistema giapponese, con scadenza fissata al 27 febbraio 2025. L’obiettivo di questo bando è supportare l’attuazione del Partenariato Digitale UE-Giappone (Japan-EU Digital Partnership) per rafforzare le attività di cooperazione per ottimizzare algoritmi e codici ibridi Quantum-HPC in applicazioni avanzate accademiche e industriali di

EuroHPC: nuovo bando per la cooperazione internazionale con il Giappone sulle tecnologie quantistiche Leggi tutto »

mobilità sostenibile

Energia e mobilità: online il report sui nuovi percorsi di ricerca e innovazione

E’ online il rapporto indipendente “Addressing European research and innovation challenges for system transitions in energy and mobility”, che offre raccomandazioni e idee sulle sfide e le priorità per la ricerca e l’innovazione (R&I) nei settori dell’energia pulita e della mobilità. I quattro esperti indipendenti redattori del documento delineano una visione per i futuri sistemi energetici e di mobilità, esplorando nove percorsi di innovazione nei

Energia e mobilità: online il report sui nuovi percorsi di ricerca e innovazione Leggi tutto »

In partenza il secondo bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Rimarrà aperto fino al 14 ottobre 2024 il secondo bando del progetto di scambio ENFIELD – European Lighthouse to Manifest Trustworthy and Green AI, per attività di ricerca per la produzione, la sanità, l’energia e l’ambito spaziale.  Il bando mira ad attrarre ricercatori di alto livello per condurre attività di ricerca che rispondano alle sfide scientifiche/tecnologiche del progetto ENFIELD, in relazione all’uso dell’Intelligenza Artificiale nei settori energetico, sanitario, produttivo e spaziale. I

In partenza il secondo bando per ricercatori del progetto ENFIELD Leggi tutto »

mobilità sostenibile

Targeted Open Call: nuovo bando per progetti di innovazione urbana

Sono aperte le candidature per il bando “Targeted Open Call 2025“, in scadenza il 15 ottobre 2024, nell’ambito del programma Targeted Projects Programme. Il programma, recentemente avviato, mira a colmare le lacune presenti nel portafoglio innovativo dell’Unione Europea, tenendo conto delle evoluzioni tecnologiche, delle nuove politiche e delle emergenze globali. In particolare, la call si allinea agli obiettivi

Targeted Open Call: nuovo bando per progetti di innovazione urbana Leggi tutto »

EIT Urban Mobility: aperta la nuova Main Innovation Call

È stata aperta, nell’ambito dell’EIT Urban Mobility, la nuova edizione della Main Innovation Call, in chiusura il 4 giugno 2024. Lo scopo è quello di selezionare strategicamente progetti che completino il portafoglio esistente dell’EIT affrontando nuovi settori, modelli di business, progressi tecnologici o richieste di mercato. La call di quest’anno sarà focalizzata su tre argomenti: Public Transport

EIT Urban Mobility: aperta la nuova Main Innovation Call Leggi tutto »

UIF

UIF: nuovo bando Cattedre Italo-Francesi 2024

È online il nuovo bando Cattedre Italo-Francesi 2024 per le seguenti attività: scambio di Visiting Professor tra l’Italia e la Francia; mobilità di studenti e studentesse, dottorandi/e e post-doc; realizzazione di eventi, seminari e iniziative sulla tematica del progetto. Il progetto dovrà svolgersi nel corso degli anni accademici 2024-25 e 2025-26. Candidature online fino al 19 aprile 2024 alle 12.00 –

UIF: nuovo bando Cattedre Italo-Francesi 2024 Leggi tutto »