mobilità

Cluster Smart Cities and Communities

Cluster Smart Cities and Communities – Smart Cities Now – 20 giugno 2023

Torna l’evento dedicato alle Next Generations Cities organizzato dalla Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities – Lombardia. Dal 2017 Smart City Now è il luogo fisico e digitale dove le aziende e le pubbliche amministrazioni locali si incontrano per discutere i temi dell’innovazione dei territori e trovare le soluzioni più efficaci nel settore delle Smart …

Cluster Smart Cities and Communities – Smart Cities Now – 20 giugno 2023 Leggi altro »

Horizon Europe

Mobilità inclusiva: aperti i bandi della partnership CCAM

È stato aperto alla presentazione di progetti il Programma di lavoro 2023 della partnership CCAM, nell’ambito di Horizon Europe. La scadenza per presentare la propria candidatura è il 5 settembre 2023. I bandi si trovano nel Pilastro II Sfide globali e competitività industriale europea di Horizon Europe, nell’ambito del Cluster 5 “Clima, energia e mobilità” (Destinazione 6 ‘Trasporto sicuro e resiliente e servizi di mobilità intelligente per …

Mobilità inclusiva: aperti i bandi della partnership CCAM Leggi altro »

Japan Society for the Promotion of Science – Short term fellowship

The program provides PhD students or PhD researchers in the Europe and North America with opportunities to conduct collaborative research under the guidance of their hosts in universities and other Japanese institutions for a relatively short period of time (1-12 mesi). A person who has never engaged in research at universities etc. in Japan would …

Japan Society for the Promotion of Science – Short term fellowship Leggi altro »

Horizon Europe – Partner Search Tool for Cluster 5

Looking for partners for your next project?  With the GREENET Partner Search Tool you can generate new contacts and collaborate on potential Horizon Europe projects in Cluster 5 (Climate, Energy and Mobility), including related missions and partnerships. Register now and find the partner that completes your consortium or tap into an existing consortium looking for your expertise. 

Viabilità lombarda: lo studio del CeScam di UNIBS

Il Centro Studi Città Amica per la sicurezza nella Mobilità – CeSCAM dell’Università degli Studi di Brescia, sta elaborando tutti i dati sull’incidentalità sulla rete viabilistica lombarda eseguendo la mappatura delle strade extraurbane che hanno un tasso di incidentalità più elevato.«L’obiettivo – precisa Maternini – è fornire uno strumento efficace, che possa essere utile a …

Viabilità lombarda: lo studio del CeScam di UNIBS Leggi altro »

Next Generation Internet: pubblicato il bando per la mobilità di ricercatori e innovatori europei

L’iniziativa Next Generation Internet (NGI) ha pubblicato il primo bando per idee e sfide aperte per il programma NGI Enrichers, rivolto a ricercatori e innovatori europei che vogliano trascorrere tra i 3 e i 6 mesi negli Stati Uniti o in Canada. Nello specifico, il NGI è un concetto che include un’ampia varietà di tecnologie emergenti, con il contributo delle scienze sociali e umanistiche, nel quale rientrano tecnologie, …

Next Generation Internet: pubblicato il bando per la mobilità di ricercatori e innovatori europei Leggi altro »

European Research Consortium for Informatics and Mathematics (ERCIM) – borse di ricerca

Lo European Research Consortium for Informatics and Mathematics (ERCIM) è un consorzio, composto da istituti di ricerca di 20 paesi europei, che promuove la ricerca in collaborazione tra la comunità scientifica e l’industria a livello europeo. Il consorzio offre diverse borse della durata di 12 mesi per soggiorni di ricerca da usufruire presso uno degli istituti ERCIM. …

European Research Consortium for Informatics and Mathematics (ERCIM) – borse di ricerca Leggi altro »

DAAD

DAAD – Soggiorni di ricerca per professori e ricercatori

Le borse di studio DAAD offrono la possibilità a ricercatori e professori di condurre delle ricerche in Germania e di proseguire la propria formazione accademica per un periodo variabile tra 1 e 3 mesi. L’obiettivo di questo programma è promuovere attraverso brevi soggiorni di ricerca lo scambio di esperienze e i contatti con colleghi dello stesso …

DAAD – Soggiorni di ricerca per professori e ricercatori Leggi altro »

International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology – Short-Term Postdoc Fellowships

I destinatari delle Short-term post-doctoral fellowships sono candidati con nazionalità di uno Stato Membro ICGEB, in possesso di un dottorato di ricerca nelle Scienze della vita o con almeno 3 anni di esperienza scientifica. E’ richiesto un certificato di conoscenza della lingua inglese. Le attività di ricerca dovranno svolgersi presso i laboratori dell’ICGEB situati in India …

International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology – Short-Term Postdoc Fellowships Leggi altro »

Japan Society for the Promotion of Science – borse di studio Italia-Giappone

Entro il 28 febbraio 2023 è possibile candidarsi per l’ottenimento di borse di studio post-dottorato in Giappone offerte dalla Japan Society for the Promotion of Science-JSPS. Le borse sono a disposizione in tutti i settori delle scienze umanistiche, sociali e naturali e si attuano attraverso partenariati con i Paesi destinatari dei programmi finalizzati ad accrescere le relazioni scientifiche tra il Giappone e tali Paesi. Il Ministero dell’Università …

Japan Society for the Promotion of Science – borse di studio Italia-Giappone Leggi altro »

Scroll to Top