PNRR

Rettorato

Finanziato un progetto presentato nell’ambito dei Bandi a Cascata PNRR

Il progetto “Characterization of innovative fluid for energy transition (COFFEE)”, presentato in risposta al Bando a Cascata “Network 4 Energy Sustainable Transition (NEST)” – Spoke 5 “Energy Conversion”, è stato ammesso al finanziamento per un importo di 220.000 Euro. Il progetto è stato predisposto da un gruppo di lavoro guidato dal Dott. Gioele Di Marcoberardino, …

Finanziato un progetto presentato nell’ambito dei Bandi a Cascata PNRR Leggi altro »

Logo_heal-italia

Prossima pubblicazione Bando a cascata Partenariato Esteso HEAL ITALIA

Sono state appena pubblicate le preview sui focus scientifici dei Bandi Heal Italia. Heal Italia è un Partenariato Esteso che ha lo scopo di rafforzare la filiera della ricerca e dell’innovazione nell’ambito della Medicina di Precisione, anche attraverso la partecipazione attiva allo sviluppo di catene del valore considerate strategiche per il Paese. Il Bando, la cui pubblicazione …

Prossima pubblicazione Bando a cascata Partenariato Esteso HEAL ITALIA Leggi altro »

PNRR header

Bandi a cascata PNRR

Sul sito di Ateneo è ora possibile consultare l’elenco dei Bandi a Cascata emanati in relazione al PNRR. L’elenco, costantemente aggiornata, pone particolare attenzione ai Bandi di interesse per la nostra Università.

MASAF logo

Prossimi bandi in pubblicazione sul tema dell’agricoltura sostenibile

Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha comunicato la prossima emanazione di due bandi finanziati, rispettivamente, con fondi PNRR e con fondi nazionali. Il primo sarà promosso dalle Regioni e finanziato tramite la Misura del PNRR M2C1 – I2.3 “Innovazione e meccanizzazione del settore agricolo e alimentare”, con una dotazione di 400 …

Prossimi bandi in pubblicazione sul tema dell’agricoltura sostenibile Leggi altro »

universita-degli-studi-di-padova-logo-vector

Università degli Studi di Padova – Bando a cascata Spoke 2 Progetto INF-ACT

Il Bando prevede la selezione di una proposta progettuale per la concessione a soggetti esterni al Partenariato INF-ACT di finanziamenti per attività di ricerca, fondamentale e applicata, sul tema: “Il microbiota e il patobiota degli insetti vettori di infezioni emergenti: implicazioni per la trasmissione dei patogeni, l’adattamento all’ambiente e il controllo degli insetti”. Il bando …

Università degli Studi di Padova – Bando a cascata Spoke 2 Progetto INF-ACT Leggi altro »

CNR

CNR – Bando a cascata Spoke 5 Progetto INF-ACT

Il Bando prevede la selezione di una proposta progettuale per la concessione a soggetti esterni al Partenariato INF-ACT di finanziamenti per attività di ricerca, fondamentale e applicata, sul tema: “Tecnologie di chimica medicinale per lo sviluppo di antivirali innovativi”. Il bando è aperto a Raggruppamenti Partecipanti di soggetti pubblici e privati con maggioranza e/o totalità …

CNR – Bando a cascata Spoke 5 Progetto INF-ACT Leggi altro »

Logo_Politecnico_Milano

Politecnico di Milano – Bando a cascata RESTART Spoke 3

Il Bando è emanato dallo Spoke 3, denominato “Wireless Networks and Technologies”. Lo Spoke Politecnico di Milano è Soggetto Realizzatore del Progetto RESTART. La dotazione finanziaria prevista dal Bando è pari a 3.000.000 di Euro. Possono presentare progetti in qualità di Proponenti: Organismi di ricerca esterni al Partenariato RESTART; MPMI esterne al partenariato RESTART; Grandi …

Politecnico di Milano – Bando a cascata RESTART Spoke 3 Leggi altro »

Logo_Politecnico_Milano

Politecnico di Milano – Bando a cascata “Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN)”

Il bando si rivolge a Università, Enti Pubblici di Ricerca e altri Organismi di Ricerca in forma singola o congiunta. La risorse finanziarie complessive ammontano a Euro 1.865.000 e sarà finanziato un massimo di 4 progetti. In particolare, i fondi a disposizione sono distribuiti, secondo le tematiche come segue: Tematica 1: Modellizzazione idro-morfodinamica per la …

Politecnico di Milano – Bando a cascata “Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN)” Leggi altro »

Ministero Salute

Ministero della Salute – 2° Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR

L’Avviso finanzia progetti nell’ambito del PNRR sulle seguenti tematiche: Proof of concept (PoC) Tumori Rari (TR) Malattie Rare (MR) Malattie Croniche non Trasmissibili (MCnT) ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali: 4.1 Innovazione in campo diagnostico 4.2 Innovazione in campo terapeutico Malattie Croniche non Trasmissibili (MCnT) ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali: …

Ministero della Salute – 2° Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR Leggi altro »

Logo MASE

MASE – HARD TO ABATE (HTA), l’incentivo per la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate

La misura Hard To Abate sostiene i piani di decarbonizzazione industriale finalizzati alla sostituzione di almeno il 10 per cento del metano e dei combustibili fossili utilizzati nei processi produttivi dei settori altamente inquinanti con idrogeno a basse emissioni di carbonio e/o rinnovabile, anche autoprodotto, ed eventualmente in via residuale all’elettrificazione dei processi produttivi.  L’incentivo …

MASE – HARD TO ABATE (HTA), l’incentivo per la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate Leggi altro »

Torna in alto