sviluppo sostenibile

Rettorato

L’Ateneo alla guida del RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile – Triennio 2025-2027

Spetta all’Università degli Studi di Brescia per il triennio 2025-2027 la guida della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. La RUS è uno degli enti di interesse pubblico sottoscrittori del Protocollo lombardo per lo Sviluppo Sostenibile 2023-2027.  In particolare, è stato designato Presidente del Comitato di coordinamento della RUS il professore Carmine Trecroci. Ordinario di Economia al Dipartimento di Economia e Management, […]

L’Ateneo alla guida del RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile – Triennio 2025-2027 Leggi tutto »

Logo MASE

MASE – Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4

I progetti di ricerca finanziati dall’Avviso dovranno: a. assicurare il contributo tecnico-scientifico all’attuazione della SNSvS e ai suoi tre vettori di sostenibilità (coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile, cultura per la sostenibilità, partecipazione per lo sviluppo sostenibile) quali condizioni abilitanti per lo sviluppo  sostenibile;b. contribuire alla declinazione territoriale della SNSvS, promuovendo progettualità multilivello con

MASE – Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4 Leggi tutto »

Logo Ministero Transizione Ecologica MiTE

Ministero della Transizione Ecologica – Avviso pubblico per proposte di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – Vettore “Cultura della Sostenibilità” (SNSvS3)

L’iniziativa è finalizzata a raccogliere proposte progettuali per iniziative finalizzate a promuovere l’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, con particolare attenzione alla promozione della cultura per la sostenibilità, a cui concedere un contributo alla spesa sostenuta. Ogni soggetto proponente può essere presente in un’unica manifestazione di interesse. La dotazione finanziaria della procedura ammonta

Ministero della Transizione Ecologica – Avviso pubblico per proposte di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – Vettore “Cultura della Sostenibilità” (SNSvS3) Leggi tutto »

ECSD

ICSD 2022 : 10th International Conference on Sustainable Development – Evento online, 7-8 settembre 2022

Il Centro europeo dello sviluppo sostenibile, in collaborazione con l’Istituto canadese di tecnologia, terrà online il 7 e l’8 settembre la decima Conferenza Internazionale sullo sviluppo sostenibile (ISCD). L’iniziativa avrà come focus la sostenibilità ambientale, economica e socioculturale e come tema guida ‘Creare un fondamento unico per la ricerca, la pratica e l’educazione nello Sviluppo Sostenibile’. La Conferenza darà l’opportunità ai partecipanti di condividere idee

ICSD 2022 : 10th International Conference on Sustainable Development – Evento online, 7-8 settembre 2022 Leggi tutto »

green-talents

Green Talents 2022: Idee innovative e sviluppo sostenibile

Aperto ufficialmente il concorso internazionale Green Talent 2022 – Iternational Forum for High Poten- tials in Sustainable Development, promosso dal Ministero dell’istruzione e della Ricerca in Germania per promuovere lo scambio internazionale di idee verdi innovative nel campo della sostenibilità. Il concorso premia 25 giovani ricercatori internazionali con idee innovative e sostenibili, per contribuire alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo

Green Talents 2022: Idee innovative e sviluppo sostenibile Leggi tutto »

Logo Ministero Transizione Ecologica MiTE

Il Ministero della Transizione Ecologica cita il progetto “INTEGRA” di UNIBS

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato una nota relativa ai progetti di ricerca finanziati a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Fra questi progetti troviamo il progetto ““INTEGRA – Integrazione modellistica a supporto della governance e della strategia regionale di sviluppo sostenibile”, finanziato dal Ministero per un importo di 100.000,00 Euro.

Il Ministero della Transizione Ecologica cita il progetto “INTEGRA” di UNIBS Leggi tutto »

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo – Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile

Il Progetto Innovazione per lo sviluppo, promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo, intende sostenere processi di collaborazione tra il mondo della cooperazione allo sviluppo e il mondo dell’innovazione, volti a disegnare, riutilizzare, scalare soluzioni che, nella centralità di approcci basati sui dati e/o tecnologie abilitanti, sappiano rispondere in maniera puntuale alle

Fondazione Cariplo – Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile Leggi tutto »

green-talents

Idee innovative e sviluppo sostenibile: la via l’edizione 2021 concorso Green Talents

Aperto ufficialmente il concorso internazionale Green Talent 2021 – International Forum for High Potentials in Sustainable Development 2021, promosso dal Ministero dell’istruzione e della Ricerca in Germania per promuovere lo scambio internazionale di idee verdi innovative nel campo della sostenibilità. Il concorso premia 25 giovani ricercatori internazionali con idee innovative e sostenibili, per contribuire alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Idee innovative e sviluppo sostenibile: la via l’edizione 2021 concorso Green Talents Leggi tutto »

Microscopio

L’Università degli Studi di Brescia coinvolta in 5 progetti di ricerca finanziati da Fondazione Cariplo con oltre 900 mila euro

Fondazione Cariplo finanzia cinque progetti di ricerca che coinvolgono l’Università degli Studi di Brescia, per un totale complessivo di 906 mila euro, dei quali 468 mila destinati all’Ateneo bresciano. SLUdge (and other residues) recovery in agricolture: environment and health Protection (SLURP) Recupero dei fanghi (e altri residui) in agricoltura: protezione dell’ambiente e della salute Responsabile

L’Università degli Studi di Brescia coinvolta in 5 progetti di ricerca finanziati da Fondazione Cariplo con oltre 900 mila euro Leggi tutto »