Trasporti

SESAR JU

Bando congiunto Europe Rails – SESAR 3JU

Europe Rail’s e SESAR 3 JU hanno lanciato un bando congiunto per lo sviluppo di una “Dorsale di rete aerea e ferroviaria integrata per un sistema di trasporto multimodale sostenibile ed efficiente dal punto di vistaenergetico”. Il bando in questione (HORIZON-ER-JU-2023- FA1-SESAR), cofinanziato nell’ambito del programma Horizon Europe, affronta temi qualila definizione di un piano …

Bando congiunto Europe Rails – SESAR 3JU Leggi altro »

mobilità sostenibile

2Zero Partnership: in arrivo nuovi bandi sull’innovazione nei trasporti e nella mobilità sostenibile

Il partenariato 2Zero, attraverso la DG for Research and Innovation della Commissione europea, ha presentato i prossimi bandi per il 2024. I topic dei bandi riguarderanno i seguenti ambiti: HORIZON-CL5-2024-D5-01-01: Smart, low-cost pervasive stationary slow charging and bi-directional solutions synergic with the grid for EV mass deployment; HORIZON-CL5-2024-D5-01-02: Integration and testing of next generation post-800V electric powertrains; HORIZON-CL5-2024-D5-01-03: Advanced battery system …

2Zero Partnership: in arrivo nuovi bandi sull’innovazione nei trasporti e nella mobilità sostenibile Leggi altro »

NATO

NATO – Science for Peace and Security

The NATO Science for Peace and Security (SPS) Programme enhances civil science and technology to address emerging security challenges and their impact on international security. It connects scientists, experts and officials from NATO and partner nations to work together to address these challenges, by supporting security-relevant activities in the form of four established grant mechanisms, …

NATO – Science for Peace and Security Leggi altro »

Trasporto ferroviario: annunciato il nuovo bando del partenariato congiunto Europe’s Rail

Il partenariato congiunto Europe’s Rail ha annunciato il secondo invito a presentare proposte del 2022 nel settore delle ferrovie, in linea con il programma di lavoro 2022-2024. Il bando si articola in tre topic della Destinazione 7 di Horizon Europe, ‘Innovazione su nuovi approcci per modalità di trasporto guidate’, e sette della Destinazione 8 su ‘Ricerca esplorativa e altre attività’, con l’obiettivo di costruire una rete della comunità di ricerca e innovazione nelle ferrovie …

Trasporto ferroviario: annunciato il nuovo bando del partenariato congiunto Europe’s Rail Leggi altro »

Trasporti e mobilità: al via i concorsi per ricercatori TRA VISIONS 2022

Sono aperte le candidature per i concorsi TRA VISIONS 2022 sulla ricerca nel settore dei trasporti. La tematica principale dell’edizione 2022 è “Moving together – reimagining mobility worldwide” e mira a premiare ricercatori che si distinguano in ciascuna delle cinque modalità di trasporto: stradale, ferroviaria, aerea, navigabile e ibrida. L’iniziativaprevede tre concorsi differenti: Young researchers competition Il concorso si rivolge a giovani ricercatori dalla laurea triennale in poi operanti …

Trasporti e mobilità: al via i concorsi per ricercatori TRA VISIONS 2022 Leggi altro »

L’indagine di APRE su Smart Mobility, Logistics, Trasport Infrastructures, Freight

APRE sta conducendo un’ indagine per raccogliere informazioni sugli interessi della comunità scientifica e industriale italiana in tema di: Smart mobility Logistics Transport Infrastructures Freight. L’obiettivo è conoscere gli interessi di tale comunità per poter organizzare attività specifiche per questo settore come workshop, approfondimenti e eventi di networking.Se avete un interesse in uno o più di questi 7 topic del 2022, se cercate …

L’indagine di APRE su Smart Mobility, Logistics, Trasport Infrastructures, Freight Leggi altro »

Horizon Europe: pubblicato il bando 2022 Clean and competitive solutions for all transport modes

Si è aperto il 2 dicembre il bando 2022 Clean and competitive solutions for all transport modes (HORIZON-CL5-2022-D5-01) contenuto nel Programma di lavoro 2021-2022 del Cluster “Climate, Energy and Mobility”. Il bando contiene 14 topics (di cui 8 RIA, 5 IA e 1 CSA), per un budget complessivo indicativo pari a 253 milioni di €, tutti con scadenza 26 aprile 2022:   HORIZON-CL5-2022-D5-01-01: Exploiting electrical energy storage …

Horizon Europe: pubblicato il bando 2022 Clean and competitive solutions for all transport modes Leggi altro »

CEF Trasporti 2021: al via il bando per progetti infrastrutturali nell’UE

L’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA) ha lanciato un invito a presentare proposte nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF) settore Trasporti. Il bando mette a disposizione 7 miliardi di euro per il finanziamento di progetti volti a costruire, aggiornare e migliorare le infrastrutture di trasporto europee.  In particolare, il bando sostiene le azioni nei settori Generale, Coesione e Mobilità Militare che riguardano:  …

CEF Trasporti 2021: al via il bando per progetti infrastrutturali nell’UE Leggi altro »

Pubblicati i materiali dell’info day “CEF Transport for Alternative Fuels Infrastructure Facility call”

Sono disponibili sulla pagina dell’evento le registrazioni e le diapositive dell’info day “CEF Transport for Alternative Fuels Infrastructure Facility call”.   L’obiettivo dell’evento era offrire ai partecipanti le informazioni necessarie per una corretta candidatura al bando CEF Trasporti, il cui obiettivo è sostenere lo sviluppo di infrastrutture di distribuzione di carburanti alternativi lungo le reti trans-europee di trasporto (TEN-T). (Fonte: First)

CINEA: Agenzia Esecutiva europea sul Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente

Dopo l’approvazione del 12 febbraio del pacchetto per la delegazione dei programmi europei alle Agenzie Esecutive, INEA sarà ufficialmente rimpiazzata dall’Agenzia Esecutiva europea sul Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente, acronimo CINEA. La nuova Agenzia avrà soprattutto il compito di supportare il Green Deal, con uno specifico focus sul creare sinergie al fine di raggiungere gli …

CINEA: Agenzia Esecutiva europea sul Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente Leggi altro »

Torna in alto