Notizie

Logo Regione Lombardia

Regione Lombardia – Presentato il pacchetto filiere

Il Pacchetto filiere è stato presentato durante il Tavolo filiere, che si è tenuto lo scorso 2 dicembre a Palazzo Lombardia. Al Tavolo hanno partecipato i rappresentanti delle filiere riconosciute, che in Lombardia sono 68, per un totale di 1.497 soggetti coinvolti: oltre alle imprese, associazioni di rappresentanza delle imprese, enti di ricerca, università, fondazioni, istituti bancari/ finanziari/ […]

Regione Lombardia – Presentato il pacchetto filiere Leggi tutto »

Materiali avanzati, aperte le candidature per diventare membri IAM-I

Sono aperte le candidature per diventare membro e candidarsi per gli organi direttivi di IAM-I, la nuova Associazione no- profit che gestirà la futura partnership europea co-programmata sui materiali avanzati, Innovative Advanced Materials for Europe (IAM4EU). La call si rivolge a tutti gli stakeholder che operano nel settore industriale e nei settori applicativi che si affidano

Materiali avanzati, aperte le candidature per diventare membri IAM-I Leggi tutto »

Horizon Europe: arriva il “Booster” per i ricercatori

Dando seguito alla precedente iniziativa quadriennale “Horizon Results Boster”, per integrare e ampliare un supporto agli applicant già esistente, la Commissione europea lancia il nuovo programma “Booster”. La nuova iniziativa intende aiutare i ricercatori finanziati dall’UE a portare i loro risultati a un livello superiore, rendendoli più utilizzabili e pronti per il mercato. Con tale iniziativa la Commissione riconosce la

Horizon Europe: arriva il “Booster” per i ricercatori Leggi tutto »

mobilità sostenibile

UE: pubblicato il nuovo rapporto sui temi di energia e mobilità

É stato pubblicato il rapporto “Addressing European Research and Innovation Challenges for System Transitions in Energy and Mobility” (Affrontare le sfide europee della ricerca e dell’innovazione per le transizioni di sistema nel settore dell’energia e della mobilità), redatto dal gruppo di esperti indipendenti e avente a oggetto raccomandazioni e idee sulle sfide e le priorità per la

UE: pubblicato il nuovo rapporto sui temi di energia e mobilità Leggi tutto »

RRR

Nuovi progetti di ricerca internazionali finanziati

L’Università degli Studi di Brescia ha ottenuto un nuovo finanziamento internazionale per progetti di ricerca da bandi competitivi.  La Commissione europea ha finanziato un progetto di ricerca in campo medico nell’ambito del programma Horizon Europe , di durata quadriennale, dal titolo: “Visually Impaired children and adolescents: bridging the gap with Personalized Prevention Strategies, Tools, Approaches,

Nuovi progetti di ricerca internazionali finanziati Leggi tutto »

EuroHPC

EuroHPC JU: introdotte modifiche al Work Programme 2024

Con la Decisione N. 62/2024, in data 11 novembre 2024, l’impresa comune EuroHPC JU ha introdotto nuove modifiche a Work Programme e budget del 2024, cambiando alcune azioni previste e avviando nuove opportunità. In particolare, la modifica riguarda i seguenti punti: Un’ulteriore call per la cooperazione internazionale EuroHPC (HORIZONEUROHPC-JU-2024-INCO-06) L’annullamento di un invito a manifestare interesse per lo sviluppo di computer quantistici europei Annullamento

EuroHPC JU: introdotte modifiche al Work Programme 2024 Leggi tutto »

Il ruolo della R&I nel nuovo patto per la competitività dei leader Ue

A inizio novembre, in occasione dell’incontro informale del Consiglio europeo, i leader dei Paesi membri dell’Ue hanno adottato la dichiarazione di Budapest sul nuovo patto europeo per la competitività. La dichiarazione, sulla base dei recenti rapporti di Mario Draghi ed Enrico Letta, enfatizza l’urgenza di agire in tutti i settori e con vari strumenti per rafforzare la

Il ruolo della R&I nel nuovo patto per la competitività dei leader Ue Leggi tutto »

Record di brevetti nel 2023: il rapporto della WIPO

A inizio novembre, l’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale ha pubblicato il rapporto sugli indicatori globali della proprietà intellettuale per il 2023. Secondo il documento, i brevetti depositati nel 2023 hanno superato il valore di 3,5 milioni, segnando il quarto anno consecutivo di crescita. In particolare, nello scorso anno, Stati Uniti, Cina, Giappone Corea del Sud e Germania

Record di brevetti nel 2023: il rapporto della WIPO Leggi tutto »

Horizon Europe

L’accordo sul bilancio 2025 premia il Parlamento: 12,8 miliardi per Horizon Europe

La scorsa settimana, Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sul bilancio dell’Ue per il 2025. L’intesa prevede un totale di 192,8 miliardi di euro in impegni e 149,6 miliardi in pagamenti. Per Horizon Europe, il bilancio per il 2025 è stato fissato a 12,76 miliardi di euro in impegni, con una riduzione dell’1% rispetto

L’accordo sul bilancio 2025 premia il Parlamento: 12,8 miliardi per Horizon Europe Leggi tutto »

Il Prof. Antonio Vita è tra gli Highly Cited Researchers 2024

Anche quest’anno il Prof. Antonio Vita, Ordinario di Psichiatria del Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali e Prorettore ai Rapporti con le Strutture Sanitarie dell’Università degli Studi di Brescia, è tra i quasi 7.000 ricercatori più citati al mondo nella classifica 2024 Highly Citated Researchers di Clarivate Analytics, tra i 184 al mondo nella categoria

Il Prof. Antonio Vita è tra gli Highly Cited Researchers 2024 Leggi tutto »